• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 03:11:18
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Positivo bilancio della IV edizione di “Gerace Libro Aperto 2015”

5 Maggio 2015
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(ph. Enzo Lacopo)

GERACE- Estremamente positivo il bilancio della IV Edizione di “Gerace Libro Aperto”, la Rassegna dell’editoria calabrese svoltasi a Gerace nel Complesso Monumentale “San Francesco d’Assisi”; un ricco contenitore comprendente stand espositivi di volumi, presentazione di libri con la partecipazione degli autori, performance teatrali, incontri-dibattito; concerti, proiezione di documentari.

{loadposition articolointerno, rounded}

Una maratona di cinque giorni con la quale si è voluto aderire alla campagna di promozione alla lettura “Io leggo perché”, in concomitanza con “Il Maggio dei Libri”. A stendere il bilancio del primo, grande appuntamento culturale della primavera calabrese sono, legittimamente soddisfatti, il sindaco e l’assessore alla Cultura della Città, Giuseppe Varacalli e Luca Marturano, insieme  con i rappresentanti dei sodalizi geracesi “Leggendo tra le righe”, “Club Unesco”, “Pro Loco” e con l’Associazione “Eurokom Europe Direct”. La Rassegna, patrocinata dalla Regione e dalla Provincia di Reggio Calabria nonché dall’Ente Parco Nazionale d’Aspromonte, ha potuto contare su validi partner come alcune associazioni culturali della Locride, emittenti radiotelevisive, tecnici grafici. “

Gerace libro aperto”, cui hanno aderito note Case Editrici calabresi, aveva preso il via con la cerimonia inaugurale introdotta dagli indirizzi di saluto rivolti dal primo cittadino geracese e dell’assessore al ramo unitamente al presidente del Parco d’Aspromonte, Giuseppe Bombino. Subito dopo, gli studenti del locale Istituto Comprensivo “5 Martiri” si sono cimentati nella “Gara di lettura” cui ha fatto seguito la presentazione del volume per ragazzi “Parole Azzurre” di Giovanbattista Vavalà. Nel pomeriggio, spazio alla poesia d’amore con “Canto l’anima del sogno” di Maria Frisina, e l’intervento dell’assessore alla Cultura della Provincia di Reggio Calabria, Eduardo Lamberti-Castronuovo. E’ seguita la presentazione del volume “Moira”, di Giuseppe Bagnato mentre Il Caffè Letterario “Mario La Cava”, di Bovalino, ha dedicato un incontro alla figura ed all’opera dello scrittore di cui porta il nome e la proiezione del film documento “L’arte della semplicità”, di Mario Foglietti. Presentati, inoltre, tre autori contemporanei: Lidia Zitara, Anton Francesco Milicia e Domenico Talia. “L’identità dell’Europa, popoli e culture” è stato il tema di un incontro con i cattedratici Matteo Marini dell’Università della Calabria e Angelo Viglianisi-Ferraro dell’Università “Mediterranea”, moderato dal giornalista Domenico Logozzo, ed organizzato da “Europe Direct, Calabria & Europa”, sodalizio presieduto da Alessandra Tuzza. E’ stata poi la volta di “Racconti in amaranto” dell’attore Giacomo Battaglia che ha offerto ai convenuti anche buoni spunti per sorridere. La Rassegna “Gerace libro aperto”, durante la quale presso il Centro Visite del Parco d’Aspromonte è stata anche allestita una mostra d’arte curata da “Amata terra”, ha presentato, poi, la collana “La Calabria che non c’è”, con la partecipazione dello scrittore-fotografo Francesco Turano, cui ha fatto seguito la presentazione di “Amata Terra” della poetessa geracese Maria Eleonora Zangara. Lo scrittore Mimmo Gangemi ha presentato il suo ormai noto “Il prezzo della carne” durante un incontro moderato da Maria Teresa D’Agostino. Spazio, quindi, alla performance teatrale “L’inquisitore di Dostoevskij” curata da “Locri Teatro” con gli attori Eleonora Brandi, Cinzia Costa, Giuseppe Futia e la giovane clarinettista Paola Oppedisano.  “Minita” di Domenico Forgione, è stato il tema di un altro incontro moderato da Giovanni Maiolo. A seguire, il volume della psicologa Maria Laura Falduto “Donne e sessualità – uno studio casistico tra soddisfazione e legami d’attaccamento” con la partecipazione di Pasquale Romeo, psichiatra, docente all’Università per stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria. Proiettato pure il video “Matriarche” della compagnia milanese “Il Fischio” di Floriana Chailly. Marisa Larosa, presidente dell’Associazione “Leggendo tra le righe”, ha presentato “Il veleno e la medicina” di Alberto Micellotta, libro nato da un monologo sul femminicidio e sulla violenza domestica. Penultima giornata della Rassegna dedicata alla cerimonia di consegna di riconoscimenti agli ex senatori Giuseppe B. Fimognari, Sisinio Zito, Giuseppe Petronio e, alla memoria, Francesco Franco e Sebastiano Vincelli  firmatari della legge istitutiva dell’Università di Reggio Calabria. Menzione speciale, alla memoria, all’ex deputato Giuseppe Reale, precursore della nascita dell’Ateneo reggino. Durante la giornata conclusiva è stato  presentato il volume “Una luce dal nulla” di Patrizio Politi. Si è pure tenuto il convegno “Siamo tutti clandestini” durante il quale è stato presentato il volume “Beltempo” di Saverio Pazzano, con Stefania Grasso. Con Santo Gioffrè, noto autore, e con la giornalista Emanuela Ientile si è parlato de “Il Gran Capitàn e il mistero della madonna nera”, romanzo storico sulla vita del Capitano Consalvo De Cordoba giunto a Seminara nel 1500. “Informazione e disinformazione: un confine sottilissimo”, è stato l’argomento dell’incontro- dibattito moderato da Marisa Larosa con riflessioni sui libri “Carta vetrata” di Paola Bottero e “Marchiati” di Alessandro Russo. Vi ha partecipato Antonio De Bernardo, magistrato della DDA di Reggio Calabria. Conclusione in musica d’alta qualità grazie all’esordio in prima assoluta del quintetto “Accordeon Cilea” (Antonio Orlando, Agostino Pronestì, Francesco Antonuccio, Salvatore Fazzari, alle fisarmoniche e Saverio Rizzo al pianoforte), giovanissimi professionisti provenienti dal Conservatorio che hanno eseguito brani di Rossini, Bach, Schubert, Piazzolla.     

                                                                                                                     

                                                                                                                                                L’Ufficio Stampa

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Unione dei Comuni “Valle del Torbido”, martedì 12 s’insedia il Consiglio

Articolo successivo

Vertenza Consorzio Bonifica Alto Ionio Reggino, Flai Cgil Rc-Locri e Fai Cisl Rc:”Giovedì i lavoratori occuperanno la sede di Roccella Ionica”

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Stilo, la Coynthum valorizza il dialetto

Vertenza Consorzio Bonifica Alto Ionio Reggino, Flai Cgil Rc-Locri e Fai Cisl Rc:"Giovedì i lavoratori occuperanno la sede di Roccella Ionica"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.