• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 14:42:54
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

AssoComuni, l’assemblea ritrova compattezza e spirito costruttivo, in attesa di incontrare Oliverio il 7 marzo

26 Febbraio 2015
in Politica
Tempo stimato: 9 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese (ph. e video di Enzo Lacopo)

SIDERNO – In attesa di ricevere la visita del presidente della giunta regionale Mario Oliverio, che incontrerà l’associazione dei Comuni della Locride il prossimo 7 marzo, l’assemblea dei sindaci locridei si è riunita questa sera nella sua sede di Siderno per discutere di alcune importanti questioni concernenti il proprio presente ma anche e soprattutto il proprio futuro.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

In apertura dei lavori, che si sono protratti oltre le 22, e che quindi sono durati più di quattro ore, il presidente dell’assemblea Giorgio Imperitura ha dato lettura della sua relazione introduttiva, in cui ha ripercorso le tappe fondamentali del suo mandato e ha dato la stura a un lungo dibattito sul ruolo e sul futuro dell’associazione.

Ha rotto il ghiaccio il sindaco di Locri Giovanni Calabrese, che ha apprezzato l’invito di Imperitura a una maggiore coesione, pur rivendicando l’esigenza di essere più funzionale alle istanze del territorio, partendo dalla sua posizione di forte critica alla condotta di AssoComuni, manifestata sin dalle prime battute del suo mandato.

Quindi, Calabrese ha evidenziato la necessità di lavorare a un nuovo Statuto, tale da sostituire uno strumento normativo come quello vigente, considerato vetusto, al fine di procedere a un totale rinnovo della cariche associative il prossimo 26 giugno, dopo l’elezione di parecchi nuovi primi cittadini, tra cui quello di Siderno.

Una tesi, questa, che ha incontrato subito il favore del suo omologo di Marina di Gioiosa Domenico Vestito, che ha invitato i presenti a ridisegnare lo Statuto secondo i principi di reciprocità e corresponsabilità e, al fine di rendere più operativa l’associazione, di istituire delle commissioni che possano portare in plenaria proposte utili, superando l’attuale assetto che vede proprio nell’assemblea l’unico momento di lavoro dei primi cittadini locridei. 

E se il sindaco di Benestare Rosario Rocca ha ricordato come nonostante alcune importanti questioni affrontate dall’assemblea, i sindaci non siano riusciti a coinvolgere nelle proprie battaglie i cittadini, il sindaco di Roccella Giuseppe Certomà ha detto che bisogna superare la logica di un’associazione che insegue solo le emergenze, partendo dall’affrontare subito le questioni più impellenti, come quella relativa al ruolo della Locride nella costituenda Città Metropolitana di Reggio Calabria. 

{youtube}tsgIEWZMyWs|580|340{/youtube}

Il primo cittadino di Gioiosa Ionica Salvatore Fuda ha ricordato come il Comitato Esecutivo di AssoComuni debba recuperare il suo ruolo guida dell’intera associazione, mentre il suo omologo di Gerace Pino Varacalli ha dato l’impressione di volersi togliere un sassolino dalla scarpa quando ha ricordato che «Nella seduta precedente – ha detto – il presidente del comitato esecutivo Giuseppe Strangio aveva chiesto le mie dimissioni da presidente della Conferenza dei sindaci presso l’Asp, e non ne vedo il motivo. Forse, proprio lui che fruì di una scelta sottoposta proprio dalla conferenza che presiedo, ottenne la costruzione di un canile nel comune che amministra, forse ce l’ha con me – ha detto Varacalli – perché non voto per i congiunti dei sindaci che si propongono nel ruolo di revisori dei conti.

Insomma, dopo appena mezzora dall’inizio, gli animi si sono scaldati, tanto che il sindaco di Monasterace Cesare De Leo ha invitato tutti ad attenersi all’ordine del giorno, lasciando perdere le questioni personali, mentre proprio Strangio ha replicato dicendo che «Nessuno può permettersi il lusso di esprimere giudizi sulla mia trasparente condotta amministrativa, e ricordo che sul caso del canile che si doveva realizzare nella Locride – l’altro era da realizzare nella Piana – la decisione di farlo a Sant’Agata invece che nell’altro comune che aveva dato la sua disponibilità, cioè Staiti, è frutto di una votazione nella quale io mi sono astenuto, mentre tutti gli altri sindaci, compreso quello di Staiti, si sono espressi a favore della possibilità di farlo a Sant’Agata».

Insomma, gli animi si sono mantenuti caldi, e il sindaco di Stignano Franco Candia ha invitato tutti ad assumere posizioni coraggiose sulle esigenze più impellenti, ricordando alcuni importanti risultati raggiunti dall’associazione dei Comuni locridei «Come – ha ricordato – i finanziamenti per la nuova Statale 106, il Patto Territoriale che fece arrivare 100 milioni gestiti da amministratori e sindacati, e la creazione di modelli come le società miste, tra tutte Locride Ambiente».

Alla fine è passata la proposta di Calabrese e Vestito, in virtù della quale il comitato esecutivo di AssoComuni lavorerà, da qui a giugno, alla redazione della bozza di un nuovo statuto, prima di procedere, sempre a giugno, ad un totale rinnovo delle cariche associative, dopo che saranno eletti i nuovi sindaci.

A proposito di Comitato Esecutivo, dopo aver vinto le resistenze di qualche sindaco, si è proceduto all’integrazione dei posti vacanti in quest’organismo, che rimarranno in carica fino al prossimo mese di giugno. Sono entrati a farne parte, dunque, i sindaci di Gioiosa (Fuda), di Portigliola (Giugno), di Staiti (Principato) e di Careri (Giugno).

Piatto forte della discussione, poi, è stato il ruolo che la Locride avrà nella costituenda Città Metropolitana di Reggio Calabria, dopo l’incontro di sabato 14 a Reggio Calabria col sindaco di Reggio Calabria Falcomatà «Dopo il quale – ha detto Giorgio Imperitura – i dubbi sono aumentati».

Nella sua relazione introduttiva, il sindaco di San Giovanni di Gerace Pino Vumbaca, dopo aver lodato alcune iniziative illustrative che si sono tenute nel comprensorio, tra cui quella del movimento LocRinasce dei giorni scorsi e quella che si terrà a Roccella sabato, ha evidenziato la necessità di affrontare il tema sia dal punto di vista politico che da quello tecnico-giuridico, chiedendo in primis l’elezione diretta del sindaco metropolitano «Che non deve per forza coincidere – ha detto – con la figura del sindaco di Reggio», la necessità da parte dei primi cittadini locridei di partecipare alla stesura dello Statuto della Città Metropolitana e la creazione di organismi di decentramento accanto a quelli già esistenti.

Strangio, dal canto suo, ha ravvisato la necessità di utilizzare le «Intelligenze accademiche presenti nel territorio calabrese per farci supportare in questa fase costituente», mentre Vestito, dal canto suo, ha compiuto un puntuale elenco della anomalie della Città Metropolitana di Reggio Calabria.

«E’ l’unica – ha detto il sindaco di Marina di Gioiosa Ionica – ad avere una popolazione inferiore agli 800.000 abitanti, una densità inferiore ai 300 abitanti per chilometro quadrato, ad avere un territorio tagliato in due da una catena montuosa come l’Aspromonte e, soprattutto, quella in cui la popolazione dei territori decentrati è inferiore a quella del capoluogo e del suo hinterland. Ecco perché – ha detto – urge uno sforzo di dignità a difesa della nostra Locride che parta anzitutto dalla elezione diretta del sindaco metropolitano, visto che Reggio è minoranza».

Più morbidi – almeno così è sembrato – i sindaci in quota Pd.

Varacalli, ad esempio, ha ravvisato la necessità di prendere parte all’assemblea incaricata di redigere lo Statuto della Città Metropolitana «magari esigendo la suddivisione del territorio in circoscrizioni, sulla scorta di quanto si sta facendo nella gestione dei servizi sociali», mentre Certomà, pur cadendo nell’equivoco di chi non era al corrente delle ultime novità legislative sul tema, ha intravisto nell’atteggiamento mostrato dal sindaco di Reggio Falcomatà una certa disponibilità all’ascolto delle realtà cosiddette “periferiche”.

Il sindaco di Careri Giuseppe Giugno, dal canto suo, pur ammettendo di essere stato, inizialmente,  tra i più convinti assertori dell’utilità della Città Metropolitana, ha aggiunto che «Dopo l’incontro con Falcomatà e l’infelice presa di posizione di due consiglieri comunali reggini, che ci hanno detto a chiare lettere che il processo era in una fase avanzata e non era più possibile modificare il corso delle decisioni principali» ha preteso «Una posizione compatta da parte di AssoComuni locridea sul tema, altrimenti – ha detto – il Comune da me amministrato voterà una delibera di Consiglio finalizzata ad uscire dalla Città Metropolitana».

Il dibattito che ne è scaturito è stato lungo e partecipato, con Franco Candia che ha premesso che «Non sempre la tutela e la garanzia del territorio sono ricollegabili agli aspetti organigrammatici e non credo – ha aggiunto – che Locride e Piana abbiamo oggi la voglia e la forza di contrapporsi a Reggio».

Tra i più convinti assertori della necessità di fare fronte comune contro un capoluogo che il sindaco di Bianco Antonio Scordino ha definito «onnivoro», il primo cittadino di Locri Calabrese, nettamente schierato contro le posizioni “Falcomatacentriche” di alcuni omologhi.

Alla fine, l’assemblea si è determinata a votare la composizione di una commissione ad hoc, composta dai sindaci Vestito, Strangio, Vumbaca, Certomà, Rocca e Scordino, incaricata di portare in assemblea plenaria una proposta tale da difendere le istanze del territorio locrideo.

Alla fine, l’assemblea ha discusso, insieme ai vertici territoriali di Confagricoltura, la questione riguardante l’imposizione dell’Imu ai terreni agricoli, definita iniqua, tanto che è alle viste l’organizzazione di una grande manifestazione di protesta in zona, insieme alle associazioni di categoria.

Calabrese, a margine dell’assemblea, l’ha definita «Costruttiva e capace di dimostrare finalmente unità d’intenti e compattezza a difesa del comprensorio».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, alla Mondadori in scena “La storia di Slavoj Slavik” di De Liguoro

Articolo successivo

Inganno, i fondi dell’antimafia utilizzati per acquistare borse e scarpe di lusso

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
Inganno, i fondi dell’antimafia utilizzati per acquistare borse e scarpe di lusso

Inganno, i fondi dell'antimafia utilizzati per acquistare borse e scarpe di lusso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.