• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 13:47:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Notizie

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
in Notizie
Tempo stimato: 2 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
21
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

CATANZARO – <<Anche a Catanzaro, così come nelle altre province pilota coinvolte dalla sperimentazione nazionale sulla riforma della disabilità, si stanno registrando ritardi gravi e strutturali negli accertamenti sanitari per il riconoscimento dell’invalidità civile>>. A segnalarlo è la Uil Calabria, attraverso le strutture territoriali del patronato Ital Uil di Catanzaro, che da mesi denuncia una situazione ormai insostenibile: quasi 500 pratiche ferme da gennaio 2025, a causa delle difficoltà burocratiche e gestionali legate alla nuova procedura sperimentale introdotta dalla riforma.

<<Questa situazione – dichiara la Segretaria generale della Uil Calabria, Mariaelena Senese – colpisce le componenti più fragili della nostra società, tra cui malati oncologici, disabili gravi, soggetti in condizioni di non autosufficienza. Ritardare un riconoscimento significa negare un diritto. E negare un diritto, in questo caso, equivale a scaricare i costi del malfunzionamento pubblico proprio su chi ha meno voce per protestare>>.

Secondo la Uil, il combinato disposto tra sperimentazione mal gestita, carenze di personale medico Inps e digitalizzazione non accompagnata da adeguata formazione sta producendo un irrigidimento del sistema, che ora si trova sommerso da un arretrato che diventa ogni giorno più pesante.

<<Non possiamo accettare che la riforma della disabilità, pensata per semplificare e umanizzare l’accesso ai diritti, si trasformi in una trappola amministrativa. Se questa è l’efficienza promessa, allora serve una correzione di rotta immediata, perché ciò che oggi si sta risparmiando in termini di spesa pubblica, lo si sta facendo pagare ai più deboli>>.

La Uil Calabria chiede alle istituzioni competenti un intervento urgente per sbloccare le pratiche bloccate, garantire trasparenza nei tempi di lavorazione e includere i Patronati nel sistema di gestione della disabilità, come presidio reale di tutela e prossimità.

Tags: Invalidità civileUil Calabria
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SMARTWINGS annuncia un nuovo collegamento giornaliero tra Lamezia Terme e Praga per l’estate 2025

Articolo successivo

La nuova 106 una realtà a stretto giro

Leggi anche questi Articoli

Il Papa agli operatori della comunicazio e: Dobbiamo dire “no” alla guerra delle parole e delle immagini

Il Papa agli operatori della comunicazio e: Dobbiamo dire “no” alla guerra delle parole e delle immagini

16 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (foto fonte Ansa) ROMA - Il papa Leone XIV ha incontrato nell'Aula Paolo VI i...

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo TORINO - La Città Metropolitana di Reggio Calabria sarà nuovamente presente al Salone internazionale del...

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
0

Il settore delle risorse umane sta attraversando una delle trasformazioni più profonde della sua storia. L'adozione massiccia di tecnologie digitali,...

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (Fonti Ansa e Humanitas) Il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, durante un punto stampa  a Bruxelles,...

Articolo successivo
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Università, sull’asse Reggio Calabria-Bergamo nasce l’Erasmus italiano: il divario Nord-Sud si accorcia

Università, sull’asse Reggio Calabria-Bergamo nasce l’Erasmus italiano: il divario Nord-Sud si accorcia

0
Il Commissario Straordinario dell’Arsac, Caligiuri, a confronto con il centro aziendale di Locri e del versante di Caulonia

Il Commissario Straordinario dell’Arsac, Caligiuri, a confronto con il centro aziendale di Locri e del versante di Caulonia

0
LOCRI Nominati i componenti della Fondazione Scannapieco. Presidente l’avvocato Giovanni Scarfò

LOCRI Nominati i componenti della Fondazione Scannapieco. Presidente l’avvocato Giovanni Scarfò

0
Panchina rossa e iniziativa “Non sei sola, lasciati aiutare”, il ristorante McDonald’s di Vibo Valentia contro la violenza sulle donne

Panchina rossa e iniziativa “Non sei sola, lasciati aiutare”, il ristorante McDonald’s di Vibo Valentia contro la violenza sulle donne

0
Belvedere Marittimo sigla protocollo “Comune amico delle tartarughe marine”

Belvedere Marittimo sigla protocollo “Comune amico delle tartarughe marine”

16 Maggio 2025
Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

16 Maggio 2025
Il concetto di mobilità cambia: dal possesso all’utilizzo oggi è rivoluzione

Il concetto di mobilità cambia: dal possesso all’utilizzo oggi è rivoluzione

16 Maggio 2025
Il Papa agli operatori della comunicazio e: Dobbiamo dire “no” alla guerra delle parole e delle immagini

Il Papa agli operatori della comunicazio e: Dobbiamo dire “no” alla guerra delle parole e delle immagini

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.