• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 21:22:30
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Notizie Notizie dall'Italia

Presentato il Progetto Nazionale “Il Vespucci incontra la Cultura”

7 Maggio 2025
in Notizie dall'Italia
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
3
Condivisioni
80
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Parte dal Museo Archeologico di Reggio Calabria l’iniziativa che rende il patrimonio culturale italiano protagonista del Tour Mediterraneo Vespucci

R. & P.

REGGIO CALABRIA – È stato presentato lunedì 5 maggio 2025, a Reggio Calabria, il progetto nazionale “Il Vespucci incontra la cultura”, promosso dal Ministero della Cultura e da Difesa Servizi S.p.A., che vede protagonista anche il Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria in occasione della tappa reggina del Tour Mediterraneo Vespucci – Villaggio IN Italia, in città fino al 7 maggio 2025.

Nel corso delle prossime tappe del Tour Mediterraneo Vespucci, grazie al progetto “Il Vespucci incontra la cultura” sarà possibile scoprire le meraviglie dei musei nazionali e dei luoghi della cultura dellecittà raggiunte da Nave Amerigo Vespucci, con una speciale riduzione sul biglietto d’ingresso nei giorni di permanenza in città della Nave Scuola della Marina Militare.

L’iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il sistema dei musei italiani, in concomitanza con il Tour di Nave Amerigo Vespucci, ambasciatore del Made in Italy nel mondo e protagonista del successo del Tour Mondiale che ha toccato 30 Paesi.

L’accordo è una delle iniziative discendenti dell’accordo di collaborazione siglato dal Ministero della Cultura e altri 12 ministeri che hanno deciso di sostenere le iniziative del Tour Mondiale e del Tour Mediterraneo Vespucci, fortemente volute dal Ministro della Difesa Guido Crosetto e sostenute dalla Difesa.

Il protocollo d’intesa, siglato dal Direttore generale Musei prof. Massimo Osanna per il MiC e dall’Amministratore Delegato dott. Luca Andreoli per Difesa Servizi S.p.A., è finalizzato alla promozione delle bellezze e delle eccellenze italiane, in particolare quelle legate alla storia e alla cultura del nostro Paese. Al Villaggio IN Italia, durante la cerimonia istituzionale di apertura della tre giorni di Reggio Calabria, il dott. Luca Andreoli e il dott. Fabrizio Sudano, direttore del Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria in rappresentanza del Ministero della Cultura – Direzione generale Musei, hanno presentato il protocollo d’intesa e sottolineato questa grande opportunità di collaborazione e sinergia. <<La Nave Scuola Amerigo Vespucci è un’icona unica al mondo, protagonista indiscussa della cultura navale e veicolo per la promozione internazionale del patrimonio italiano. – Ha dichiarato il Direttore generale Musei Massimo Osanna – Il progetto nazionale “Il Vespucci incontra la cultura”, è frutto di un dialogo produttivo tra la Direzione generale Musei e Difesa Servizi S.p.A., in un’ottica di rete del Sistema museale nazionale e di valorizzazione condivisa di tutte le risorse che rappresentano l’identità di un territorio>>.

<<Siamo molto felici di poter ora annunciare insieme al Ministero della Cultura proprio qui a Reggio Calabria, una delle tappe più importanti, la formula “Il Vespucci incontra” che permetterà di visitare alcune delle più importanti realtà museali delle città che ospitano le tappe del Tour Mediterraneo, con un biglietto a prezzo agevolato. Iniziamo con “Il Vespucci incontra i Bronzi di Riace” e siamo entusiasti di debuttare con un’eccellenza italiana straordinaria come il Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria>> ha dichiarato Luca Andreoli, Amministratore Delegato di Difesa Servizi, la società in house del Ministero della Difesa che realizza e supporta tutte le fasi dell’iniziativa Tour Vespucci.

Nel corso delle giornate in cui l’Amerigo Vespucci farà tappa nelle prossime città italiane, i cittadini potranno scoprire le meraviglie dei musei nazionali e degli Istituti culturali elencati nell’accordo, grazie a una speciale riduzione sul biglietto d’ingresso. L’accesso sarà regolato tramite prenotazione sul sito www.tourvespucci.it: i visitatori muniti di ricevuta di prenotazione potranno acquistare il titolo di accesso agevolato direttamente presso la biglietteria del museo.

Le prossime tappe del progetto nazionale sono:

Napoli (13-16 maggio 2025): Parco delle tombe di Virgilio e Leopardi (Direzione regionale Musei nazionali Campania), Villa Pignatelli (Palazzo Reale), Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana (Musei nazionali del Vomero);

Gaeta (24-27 maggio 2025): Parco archeologico della Villa di Tiberio e Museo archeologico nazionale di Sperlonga, Museo archeologico nazionale di Formia, e Parco archeologico di Minturnae e Ponte Real Ferdinando (Direzione regionale Musei nazionali Lazio);

Civitavecchia (28 maggio-3 giugno 2025): Museo archeologico nazionale di Civitavecchia (Direzione regionale Musei nazionali Lazio);

Genova (10-13 giugno 2025): Palazzo Reale e Palazzo Spinola (Musei nazionali di Genova).

Il Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria (MArRC) è la prima tappa di attuazione del protocollo d’intesa, confermando così il suo impegno nella promozione della cultura, in approccio sinergico con il Sistema museale nazionale.

<<Questa iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni per la diffusione della conoscenza del nostro patrimonio culturale – ha dichiarato il Direttore del MArRC, Fabrizio Sudano – portando l’arte e la storia italiana al centro di un racconto condiviso con cittadini e turisti, che in questa tappa hanno potuto ammirare i Bronzi di Riace e i tesori della Magna Grecia>>.

Tags: Amerigo VespucciitaliaTour Vespucci
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Viaggio esperienziale in Italia, vale la pena proteggersi anche nei confini nazionali?

Articolo successivo

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

Leggi anche questi Articoli

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
0

di REA In Italia l’amianto continua a fare vittime e a minacciare la salute pubblica, nel silenzio mediatico. Nonostante la...

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
0

Con la sua dolcezza equilibrata, una sinergia di sentori gustativi che, con la massima armonia, quasi accarezzano le papille gustative,...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
0

Il Sud Italia non solo impressiona, resta con te. Le città raccontano storie, i panorami continuano all'infinito e ogni boccone...

Articolo successivo
“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

"Siderno in bici" aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.