• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 16:08:37
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Asp, dopo la morte di un cittadino all’ospedale di Locri, Calabrese scrive al Dg Tripodi: «Si dimetta subito»

17 Gennaio 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

LOCRI – Qualche ora fa abbiamo anticipato la notizia della lettera che il sindaco di Locri Giovanni Calabrese ha inviato al direttore generale dell’Asp di Reggio Calabria Ermete Tripodi. Ora, Lente Locale vi propone il testo integrale della missiva inviata da Calabrese, oltre che a Tripodi, anche, per conoscenza, al presidente della Regione Calabria Mario Oliverio.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

«Illustre Onorevole Direttore Generale, apprendiamo dalla stampa, con non poca amarezza e rabbia, della vergognosa morte di un cittadino della Locride a causa, probabilmente, di un nuovo mal funzionamento della TAC.

Purtroppo, ancora una volta, nella nostra struttura sanitarie siamo davanti all’ennesimo caso di malasanità. Il il numero delle conseguenti morti e danni irreparabili alla vita dei cittadini sembra assumere le connotazioni di un “bollettino di guerra”.

Nel corso dell’ultimo decennio abbiamo assistito increduli all’inesorabile declino di una delle più importanti e qualificate strutture sanitarie calabresi con eccellenti medici la cui professionalità è stata mortificata da aberranti e sconclusionate scelte strategiche aziendali, che hanno visto riduzione di personale e nessun investimento in strutture ed attrezzature tecnologicamente avanzate, ovviamente non in grado di tenere testa alla dilagante e qualificata “offerta” proveniente da strutture private, ma sovvenzionate con risorse pubbliche.

Non Le sto a rinnovare il mio pensiero, che Lei ben conosce, essendo stato di recente a fianco del Dott. Sarica, Suo predecessore, ed avendo dato un corposo e vistoso contributo a non risolvere le problematiche denunciate dal sottoscritto, dai colleghi sindaci, dai sindacati e da tutta la comunità della Locride. 

Le faccio presente che non si risolvono i problemi della sanità facendo passerella al fianco di rispettabili autorità politiche che si fanno, occasionalmente, accompagnare da noti “fannulloni politici” che per anni hanno bivaccato sul territorio, a spese della collettività, senza lasciare una minima impronta positiva del proprio operato.

In generale, come da noto mal costume del territorio, non si risolvono i problemi della sanità partecipando a ristrette manifestazioni elettorali, soprattutto, in private abitazioni dove si possono “curare”, esclusivamente, interessi di parte, ma non interessi diffusi e collettivi.

La locride, il Suo Ospedale e tutta la collettività hanno necessario bisogno di risposte concrete.

Le risposte, però,  non possono essere sempre le stesse. Le risposte non sono più rinviabili in quanto l’Ospedale è al collasso. Ad uno ad uno sono stati smantellati tutti i reparti e sono state “scientificamente”  avvilite le valide professionalità presenti all’interno dell’Azienda.

Io personalmente, come a tutti noto, e sono certo di interpretare i sentimenti e la volontà della maggior parte dei Sindaci della Locride, non sono disponibile a veder continuare questa irragionevole missione di distruzione della sanità e dell’Ospedale.

In una qualsiasi “azienda” seria davanti a responsabilità gravi il primo a cadere sarebbe stato il manager o l’amministratore delegato. Presso l’ospedale di Locri la morte dei cittadini Vi lascia indifferenti. Noi però non possiamo esserlo. Noi, no. 

Noi dobbiamo e vogliamo essere guardati negli occhi dai cittadini che ci hanno affidato l’onorato compito di amministrare la res pubblica.

Le chiedo, pertanto, di formalizzare con la massima urgenza Le Sue dimissioni nelle mani del neo Presidente della Regione Calabria, con la speranza – pur pensandola ideologicamente in modo diametralmente opposto –  che con il Presidente Oliverio si possa aprire uno scenario nuovo e completamente diverso per l’Ospedale della Locride e per la sanità territoriale.   

  Certo di un Suo coraggioso scatto di orgoglio con il quale vorrà prendere atto di quanto si sta verificando e, soprattutto,  dei danni alla vita dei cittadini della Locride, Le rinnovo l’invito a trarre le dovute e necessarie  conclusioni.

Speranzoso e fiducioso che qualcosa possa ancora cambiare e con l’aspettativa che voglia raccogliere il suddetto invito, attenderò ancora dieci giorni, poi mi vedrò costretto ad intraprendere “nuovamente”  forti iniziative di protesta finalizzate a far comprendere a chi di competenza che non vi è alcuna disponibilità a veder morire l’Ospedale della Locride.

Dalla Residenza Municipale, 17 gennaio 2014

PS. Non entro in questa nota in merito alla nota  vicenda rifiuti che sicuramente passa in secondo piano davanti all’omicidio premeditato dei nostri concittadini, ma che in ogni caso dovete risolvere.

                                                                                        Il Sindaco Giovanni Calabrese».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, è ancora caos nella gestione del personale. Agente di Polizia Locale contesta la legittimità di un procedimento disciplinare

Articolo successivo

Teatro Gioiosa, buono il prologo con Diego Ruiz

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Teatro Gioiosa, buono il prologo con Diego Ruiz

Teatro Gioiosa, buono il prologo con Diego Ruiz

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

0
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.