• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 15:15:07
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Locri, i propositi dell’amministrazione comunale per il 2015: «Stiamo risanando i conti ed eviteremo il dissesto»

31 Dicembre 2014
in Politica
Tempo stimato: 8 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese (ph. Enzo Lacopo)

LOCRI – Una maggiore disponibilità di cassa, un “principe del foro” incaricato di ricorrere alle sezioni unite della Corte dei Conti contro il “gran rifiuto” di qualche settimana fa al piano di riequilibrio dei conti comunali, alcuni importanti strumenti urbanistici che vedranno la luce nel giro di un mese. Sono solo alcuni dei motivi che inducono l’amministrazione comunale di Locri a guardare con moderato ottimismo all’anno che verrà, e che sono stati esposti nel corso della conferenza stampa che ha avuto luogo questa mattina a palazzo di Città.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Nel suo ufficio, Giovanni Calabrese ha ricevuto gli organi di stampa affiancato dal suo vice Raffaele Sainato, dal segretario comunale Domenico Libero Scuglia, dal capogruppo in consiglio comunale Domenica Bumbaca e dall’intera giunta comunale, tranne Peppe Fontana, assente giustificato. 

«Oggi si conclude il primo anno solare di questa amministrazione – ha detto in premessa Calabrese – che ha potuto contare sul lavoro di un grande segretario comunale come il dottore Scuglia, che ogni giorno mette in questo lavoro la stessa passione che mettiamo noi amministratori. E’ stato  – ha proseguito il sindaco – un anno molto importante politicamente e intenso, in cui si è lavorato bene e nell’interesse della collettività in tutti i settori».

LA RICHIESTA DI CONTRATTUALIZZAZIONE DEI LAVORATORI LSU-LPU DEL COMUNE

E’ stato il primo punto trattato dal sindaco, che ha fatto seguito alla conferenza dei capigruppo di ieri mattina, al termine della quale è stata indirizzata la nota della quale Lente Locale ha dato immediatamente notizia.

 Lsu-Lpu, il Comune manda la richiesta di contrattualizzazione. Con tutte le cautele del caso

«Al di là – ha esordito Calabrese – delle sciocchezze di personaggi politici locali che si affacciano sporadicamente con presenze politiche imbarazzanti – il riferimento è ai maggiorenti del Pd cittadino – e alle rivendicazioni di paternità da parte del gruppo consiliare di opposizione, l’iniziativa è frutto dell’amministrazione comunale, che ha richiesto l’autorizzazione alla commissione ministeriale, smentendo anche qualche sindacato che ha detto che se non avessimo fatto la richiesta i lavoratori interessati avrebbero lasciato il bacino dei precari impegnati al Comune. Abbiamo detto a chiare lettere che non ci sono prospettive di stabilizzazione collettiva in futuro, per non creare false aspettative. In ogni caso – ha proseguito Calabrese – eventuali assunzioni saranno mirate e oculate, per rinforzare una macchina amministrativa impantanata e che paralizza tanti procedimenti, tanto che negli ultimi vent’anni non c’è stata un’opera pubblica completata a Locri».

 

GLI OBIETTIVI DI PROSSIMA REALIZZAZIONE

«Porteremo in giunta dopo l’Epifania – ha detto il sindaco – e in Consiglio entro gennaio due strumenti urbanistici importantissimi e attesi da vent’anni, come il Piano Strutturale Comunale e il Piano Spiaggia. Sono stati appaltati, inoltre, quattro lavori pubblici di primo piano, come il centro di aggregazione giovanile di piazza don Bosco, il portale turistico, la riqualificazione del piazzale antistante il museo archeologico e la ristrutturazione di palazzo Nieddu che sarà museo cittadino e del libro. Saranno inoltre completati i lavori alla scuola Maresca e altri importanti iter amministrativi. Ci dispiace che una parte dell’opposizione consiliare continui a contestare cose assurde. Entro il 2015, poi, completeremo l’impegno sulla manutenzione dei semafori, su soluzioni innovative per la città e il territorio, come l’isola ecologica che sorge su un terreno confiscato alla criminalità organizzata in contrada Basilea, che nelle nostre intenzioni deve diventare un punto di riferimento dell’intero comprensorio, anche nell’ottica di fusione o unione dei Comuni con Siderno e i piccoli centri interni».

 

IL RICORSO ALLE SEZIONI UNITE DELLA CORTE DEI CONTI

«Abbiamo dato mandato all’avvocato Gaetano Callipo – ha spiegato Calabrese – che ha già affrontato casi del genere per Comuni importanti come Reggio Calabria, Cosenza, Scalea e Castrovillari, per fare ricorso contro la bocciatura del piano di riequilibrio finanziario, dinanzi alle sezioni unite della Corte dei Conti, anche entrandone nel merito, al fine di superare definitivamente il rischio di dissesto».

 

L’INTERVENTO DEL VICESINDACO RAFFAELE SAINATO

Il numero due di palazzo di Città, titolare delle deleghe al Bilancio e al Personale, ha esordito snocciolando alcuni dati relativi ai tributi comunali.

«Abbiamo accertato – ha detto Sainato – 350.000 euro di recupero Ici del 2009, siamo in linea con la Ta.Ri. e ci stiamo mettendo in linea con il servizio idrico. Il Comune, poi, vanta un credito di sei milioni da Equitalia per i ruoli dal 2001 ad oggi e tra i grandi “non pagatori”, come è noto c’è l’Asp di Reggio Calabria».

Sul personale, Sainato ha aggiunto che «Dal I settembre sono state mandate in pensione 17 unità delle 29 previste e 11 sono in disponibilità dal I febbraio. Avremmo voluto collocarle a riposo prima, ma i ritardi dipendono dagli uffici competenti al di fuori del Comune che spesso sono inefficienti. Dal I febbraio – ha proseguito – ridisegneremo la dotazione organica basandoci sui 96 dipendenti che rimangono in forza, proponendoci di fare dei concorsi interni per sostituire quelle figure con categoria “D” che andranno in pensione, appena avremo le autorizzazioni richieste. Vogliamo evitare il dissesto, perché comporterebbe un’ulteriore riduzione dei lavoratori in forza da 96 a 85».

Anche i dati del bilancio comunale sono stati snocciolati da Sainato. «Abbiamo una disponibilità di cassa di 804.064,27 euro – dato questo confermato dal segretario Scuglia – e ci sono altri 585.000 euro di somme per pignoramenti da svincolare che migliorerebbero ulteriormente la situazione. Abbiamo pagato in maniera puntuale stipendi e tredicesime, abbiamo regolarizzato il pagamento dei debiti fuori bilancio del periodo 2009-2013, tranne quelli a ditte non in regola con la documentazione necessaria, recuperando, tra l’altro i 564.000 residui dell’operazione “B.O.C.”. Guardiamo con fiducia al semestre di verifica che farà la Corte dei Conti e accettiamo la sfida del “bilancio di cassa” alla quale sono chiamati tutti i Comuni e che imporrà un controllo residuo per residuo, con contestuale eliminazione di tutti quelli inesigibili. Già dal bilancio consuntivo che scade il 30 aprile, ma che contiamo di approvare entro fine febbraio, si vedranno gli ulteriori risultati».

L’INTERVENTO DELL’ASSESSORE EVELINA CAPPUCCIO

La titolare della delega all’Urbanistica ha detto che «Porteremo in Consiglio anche il documento preliminare del Piano Strutturale Comunale, con relativo schema, andando avanti nell’opera di consultazione delle parti sociali interessate. Anche sul Piano Spiaggia siamo buon punto. Sui condoni – ha concluso – abbiamo smaltito gran parte delle pratiche giacenti e stiamo valutando la possibilità di pervenire alla rateizzazione per pagamenti di una certa entità».

L’INTERVENTO DEL SEGRETARIO COMUNALE DOMENICO LIBERO SCUGLIA

Nell’introdurre il capo della macchina burocratica del Comune, il sindaco Calabrese lo ha definito «Non un segretario normale, ma un vero generale. Scuglia, nel ricordare i dati di cassa già citati da Sainato, ha compiuto alcune comparazioni con l’esercizio precedente, per evidenziare quelli che ritiene miglioramenti evidenti. «Rispetto al 2013 – ha detto Scuglia – le entrate tributarie sono passate dal 50 al 71,14%; quelle extra tributarie dall’8 al 22%; le altre entrate dal 7,7 al 46,2%».

Idem per le spese «Sono tutte diminuite – ha detto Scuglia – in particolare quelle per la raccolta e smaltimento dei rifiuti, dopo la reinternalizzazione del servizio e quella per il personale dopo i primi pensionamenti, e che sarà ulteriormente ridotta dal I febbraio in poi. In tutto, il Comune ha speso 1.290.000 euro in meno e sebbene sia “un malato grave”, la cura scelta per guarirlo è quella giusta».

LE CONSIDERAZIONI FINALI

Prima dei saluti, il sindaco ha ricordato che «Eviteremo il dissesto perché sarebbe una sconfitta per tutti, non solo per l’amministrazione comunale. Stiamo rimodulando, insieme alla Provincia, le somme del “Decreto Fortugno” per realizzare opere utili alla città. Tra qualche settimana sarà inaugurato l’ostello per la gioventù e andremo avanti nel bando per aiutare persone in difficoltà, per le quali abbiamo già impiegato 100.000 euro. Pensiamo, in quest’ambito, alla realizzazione di un “piano regolatore sociale” come quello fatto dal Comune di Trento, per utilizzare meglio le risorse a disposizione e, infine, intendo rivolgere un doveroso ringraziamento ai lavoratori di “Calabria Verde”, ex “Afor”, che ci stanno dando una grossa mano, smentendo le dicerie che da anni si fanno su di loro».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Precari contrattualizzati, Siderno e Gioiosa ci sono. La soddisfazione di Princi (UilTemp)

Articolo successivo

Rifiuti, tra isola ecologica e differenziata, irrompe il braccio di ferro tra Comune e Regione per la spazzatura che si sta accumulando fuori dall’ospedale

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
Rifiuti, tra isola ecologica e differenziata, irrompe il braccio di ferro tra Comune e Regione per la spazzatura che si sta accumulando fuori dall’ospedale

Rifiuti, tra isola ecologica e differenziata, irrompe il braccio di ferro tra Comune e Regione per la spazzatura che si sta accumulando fuori dall'ospedale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.