• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 15:20:30
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Scuola, la Calabria s’impoverisce sempre di più: persi 79 istituti e, con essi, migliaia di posti di lavoro

18 Dicembre 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
4
Condivisioni
92
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Questo è l’esito finale che dal prossimo mese di settembre 2024 vedrà tra pochi mesi tanti padri e madri di famiglia, giovani in cerca di una stabilità professionale, a spasso o “sulla strada”, se si preferisce: al momento non è dato sapere se, oltre al danno per essersi visto sottratto il lavoro, ci sarà pure la beffa perpetrata dagli stessi che quel lavoro non glielo restituiranno in alcun modo.

di Antonio Baldari

Era nell’aria, ora c’è pure l’ufficialità: la giunta regionale guidata dal presidente Occhiuto approva il “Piano di dimensionamento scolastico” e così, dal prossimo anno scolastico 2024.2025, la regione perderà i 79 istituti scolastici di cui si è tanto parlato e che costituiscono le settantanove scuole che non rientrano nei parametri stabiliti dal Governo centrale romano e, ancora più in profondità, nelle linee guida insistenti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Che altro poi non sono che i 900 alunni per istituti, in difetto dei quali si va a perdere l’autonomia scolastica venendo, di fatto, accorpati, ad una scuola di maggiore consistenza numerica che è poi ciò che conta in tutto questo bailamme di cifre dettate dalle Autorità governative, con il pallottoliere che aiuta a capire meglio, e con maggiore chiarezza, l’oggetto del contendere: e quindi, 79 dirigenti scolastici in meno; 79 direttori amministrativi in meno, personale di segreteria genericamente indicato che possono essere laddove cinque, laddove dieci, quindici, venti unità lavorative che, moltiplicate per 79, daranno migliaia di posti di lavoro in meno.

Per una Calabria, quindi, che si impoverisce sempre di più, che perde posti di lavoro quando si sperava quantomeno di conservarli allo stesso numero di oggi ma, ahinoi, purtroppo così non sarà con tutte le conseguenze del caso; già le Istituzioni regionali hanno messo le mani avanti dicendo che “La Calabria non ha proceduto per anni alla sua riorganizzazione scolastica, farlo adesso comporta tutto questo”; oppure si afferma che “Le scuole non verranno chiuse, gli studenti continueranno a frequentare i plessi che frequentano a tutt’oggi, saranno soltanto rivisti gli organici amministrativi”, come a volersi in un certo senso a discolpare, mettiamola così, rispetto ad una situazione che è evidente, sotto gli occhi di tutti, con migliaia di posti di lavoro, lo si ribadisce a scanso di equivoci, che si perdono.

Non dando seguito alla “riorganizzazione” come è stato fatto in Europa in ossequio proprio al Pnrr, dove non si è proceduto tagliando, come in Italia, ma offrendo lo stesso prodotto ma sotto altre forme che hanno inteso salvaguardare in special modo i posti di lavoro; qui, ad esempio, si è agito con il pallottoliere, come detto, eliminando per aggiungere delle scuole ad altre scuole, al punto che, in provincia di Avellino, tanto per dire, ci sarà qualche dirigente scolastico alle prese con ben 38 plessi scolastici, dal prossimo anno, che è del tutto improponibile ad ogni livello per qualsiasi essere umano!

Ad ogni buon conto questo è l’esito finale che dal prossimo mese di settembre 2024 vedrà tra pochi mesi tanti padri e madri di famiglia, giovani in cerca di una stabilità professionale, a spasso o “sulla strada”, se si preferisce: al momento non è dato sapere se, oltre al danno per essersi visto sottratto il lavoro, ci sarà pure la beffa perpetrata dagli stessi che quel lavoro non glielo restituiranno in alcun modo.

Tags: Calabriaistituti persiscuola
Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il Presepe artistico della Città Metropolitana

Articolo successivo

Gelsomini Film Festival, Roccella ospita la kermesse

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

Articolo successivo
Gelsomini Film Festival, Roccella ospita la kermesse

Gelsomini Film Festival, Roccella ospita la kermesse

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
SMARTWINGS annuncia un nuovo collegamento giornaliero tra Lamezia Terme e Praga per l’estate 2025

SMARTWINGS annuncia un nuovo collegamento giornaliero tra Lamezia Terme e Praga per l’estate 2025

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.