• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 15:03:56
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sotto la Lente

Natale 2023 con torta di compleanno, il primo presepe di San Francesco D’Assisi compie 800 anni: ritrovare il senso della famiglia

9 Dicembre 2023
in Sotto la Lente
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
3
Condivisioni
78
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

foto fonte canosapresepi.it

di Antonio Baldari

GRECCIO – Il Natale di quest’anno si presenta con una torta di…compleanno del tutto speciale: indubbiamente sarà come ogni anno, e per consolidata convenzione popolare al 25 dicembre, il compleanno del Divin Bambino, ma proprio in questo 2023 si avrà la gioia e l’emozione di celebrare i primi 800 anni dal primo presepe che sia mai stato presentato nella storia dell’Umanità, ossia quello che fu realizzato da San Francesco d’Assisi a Greccio, in provincia di Rieti.

Si narra, infatti, che il “santo poverello” si trasferì in questo paesino dell’Alto Lazio nel 1209, in un periodo in cui quei territori furono flagellati dal maltempo e dalla grandine in particolare; Francesco confortava gli abitanti di Greccio scendendo dalla capanna che aveva per sé allestito tra due carpini sul monte Lacerone e parlando con gioiosa purezza di cuore: essi furono talmente catturati dalla predicazione del Santo d’Assisi che ebbero a chiederGli di rimanere con loro per sempre.

Francesco continuò la propria attività pastorale e, con il passare del tempo, con un crescente desiderio che fortemente albergava nel Suo animo, ossia vedere plasticamente la Natività di Gesù, il Santo Natale, e questo per la profonda impressione che Egli ricavò da un viaggio fatto in Palestina, al cui ritorno, come per effetto di una fulminante trasposizione geografica, rivide Betlemme giustappunto in Greccio; da qui, Francesco chiese udienza al papa dell’epoca, Onorio III, per ottenere l’autorizzazione alla rappresentazione vivente della nascita del Figlio di Dio.Il 29 novembre il “santo poverello” ebbe la gioia di ricevere la “regola” munita di bolla pontificia e, conseguentemente, la licenza di confezionare la Natività del Redentore mettendo subito in moto la macchina organizzativa con un signore di Greccio, tale Giovanni Velita, a cui Francesco trasferì il proprio, ardente, desiderio di realizzare il presepe. E così fu.

Nella Notte di Natale del 1223 fu tutto pronto per accogliere il Santo Bambino che, dall’emozione, Egli chiamò “il Fanciullo di Betlemme” dribblando le lacrime che gli rigavano il viso appellandoLo “Gesù Cristo”.Ecco, oggi, a distanza di ben otto secoli da quel giorno meraviglioso, possiamo ben dire della fragorosa attualità del presepe oggi, nel 21mo secolo, in special modo nel momento in cui si sviluppa il tema della “famiglia”, particolarmente “essere famiglia” sul mirabile esempio della Santa Famiglia di Nazareth, con Maria e Giuseppe a completare il cerchio, con il bue, l’asinello ed i pastori che ne costituiscono la più degna cornice, sottolineando l’importanza della Natura e del volersi e doversi rapportarsi in essa con il proprio prossimo.

Tags: GrecciopresepeRietiSan Fracesco D'Assisi
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Polizia di Stato: 2 arresti in flagranza per tentato furto in abitazione

Articolo successivo

Isola del Giglio, massacro inspiegabile! Eradicati tutti i Mufloni (specie protetta)

Leggi anche questi Articoli

Papa Francesco e la sua lezione di vita evangelica

Papa Francesco e la sua lezione di vita evangelica

30 Aprile 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (foto fonte web) ROMA - Teologi, vaticanisti, scrittori, giornalisti dei più vari settori, politici e...

Gli antichi Caffè di Reggio Calabria: uno spaccato nostrano di un costume nazionale

Gli antichi Caffè di Reggio Calabria: uno spaccato nostrano di un costume nazionale

29 Aprile 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (foto fonte web) Uno spaccato della vita sociale, della Reggio ante 1908, lo ritroviamo nei...

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice della Teopatia!

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice della Teopatia!

21 Aprile 2025
0

di Simona Masciaga (foto fonte web) ROMA - Alle 7,35 di questa mattina , il Sommo Pontefice, Papa Francesco, è...

Come l’intelligenza artificiale sta migliorando l’esperienza di gioco online

Come il mondo vero divenne favola

4 Aprile 2025
0

di Mario Staglianò Il vertice di Parigi dello scorso febbraio sull’intelligenza artificiale si è chiuso con una dichiarazione finale firmata...

Articolo successivo
Isola del Giglio, massacro inspiegabile! Eradicati tutti i Mufloni (specie protetta)

Isola del Giglio, massacro inspiegabile! Eradicati tutti i Mufloni (specie protetta)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.