• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 21:36:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Pianeta Scuola

Dimensionamento scolastico, Pd: è insostenibile per città e aree interne

11 Ottobre 2023
in Pianeta Scuola
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
15
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Il Partito Democratico chiede di recuperare subito ampia concertazione e condivisione

R. & P. nota Pd Calabria, Maria Chiara Chiodo – Responsabile Scuola PD Calabria, Pasquale Mancuso – Responsabile Aree Interne PD Calabria

L’avvicinarsi della data del 15 ottobre 2023, termine ultimo per presentare il piano di dimensionamento scolastico che ogni Provincia è chiamata a inviare alla Regione Calabria, determina un innalzamento generalizzato di mobilitazione, di attenzione, di proteste e di preoccupazione per le ricadute che tale provvedimento potrebbe avere sul territorio calabrese.

Impensabili alcuni accorpamenti abnormi nelle grandi Città con forzature discutibili ed ancor più gravi nelle aree interne dove non è possibile “comprimere” scuole attraverso semplici applicazioni “lineari” delle norme senza tener conto della “realtà” dei luoghi e della loro specifica peculiarità, all’interno delle quali il provvedimento creerebbe condizioni di oggettiva sofferenza a cominciare dalla difficile mobilità conseguenza delle infrastrutture poco e male sviluppate, e della carenza di servizi pubblici adeguati.

Nelle aree interne la misura viene vissuta, purtroppo, come una ulteriore lesione o menomazione di un diritto, qual è quello alla Istruzione ed alla formazione, non sopportabile in realtà già marginali e deboli e che non riescono a difendere neppure l’essenziale ed irrinunciabile tutela della Salute e del diritto alla mobilità.

Ne deriva, una semplice e drammatica conseguenza: viene meno il diritto di cittadinanza e si rompe quel “patto sociale” che, fino ad oggi, ha garantito, in realtà pure disagiate e marginalizzate, diritti minimi e senza traumi sociali ulteriori. Non ci attardiamo su utilizzi di parte a fini propagandistici su quanto sta accadendo, ma è indubbio che, tanto sui contenuti delle disposizioni di provenienza nazionale, quanto sulle Linee Guida Regionali, nonché sulla chiara inadeguatezza della fase di concertazione e di confronto da parte delle Istituzioni Locali, si è determinata una condizione non all’altezza dell’importanza dei tempi che la scuola e le comunità richiedono. Questa sofferente e grave condizione è sotto gli occhi di tutti e non può essere, per nessun motivo, minimizzato.

Non si può, inoltre, non tener conto che, rispetto ad una materia così importante quale quello del diritto all’Istruzione, è mancato l’assenso della Conferenza Stato-Regioni, tanto che alcune Regioni hanno ”impugnato” la decisione governativa al livello più alto di giurisdizione.
Localmente, le mobilitazioni degli studenti, dei genitori, degli Enti locali, del Sindacato, hanno alzato lo scontro a causa dell’inadeguatezza nella fase di confronto e concertazione con i livelli territoriali.

È pur vero, però, che le Province sono state chiamate ad effettuare una mera operazione ragionieristica atteso che il numero delle autonomie scolastiche da “tagliare” per singola Provincia ed i criteri per effettuare tali tagli sono stati stabili a livello Regionale con apposite Linee Guida, evidentemente inderogabili.

È evidente ormai, che la misura, già difficile da accettare, trova terreno fertile per una protesta che è ormai generalizzata, diffusa e sicuramente trasversale a qualsiasi interesse di parte ed impossibile da comprimere. Non si lasci nulla di intentato e impegnino, subito, in questi giorni decisivi, tutte le istituzioni preposte perché nulla venga vissuto come freddo, obbligato e dovuto “adempimento burocratico” ma che, al contrario, si entri nel merito di ogni singola decisione con l’apporto di tutti i soggetti chiamati ad esprimere una valutazione di merito per scongiurare decisioni che, spesso, celano sciagurati interessi di parte e localismi facilmente intuibili attraverso la semplice lente delle appartenenze politiche e che non portano a nessuna utile crescita culturale della propria comunità.

Tags: Calabriadimensionamento scolasticoPD
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Politiche sociali: visita 12 taurianovesi “speciali”. Il Comune aderisce alla Giornata Mondiale della Salute Mentale

Articolo successivo

Movimento Terra e Libertà Calabria: su eolico la partita è aperta

Leggi anche questi Articoli

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Il mondo della scuola a Catanzaro per la consegna del Premio speciale “Lucia Abiuso” ideato dal Corecom Calabria

Il mondo della scuola a Catanzaro per la consegna del Premio speciale “Lucia Abiuso” ideato dal Corecom Calabria

11 Aprile 2025
0

R. & P. CATANZARO - È tutto pronto per la cerimonia di consegna del Premio Speciale “Lucia Abiuso”, ideato dal...

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

9 Aprile 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presentata presso il Centro Pastorale Diocesano annesso alla Cattedrale di Locri "S....

Molochio (RC): Proseguono gli incontri nelle scuole dei Carabinieri di Taurianova

Molochio (RC): Proseguono gli incontri nelle scuole dei Carabinieri di Taurianova

8 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria MOLOCHINO - Prosegue con costante impegno il progetto della “cultura della legalità” dei Carabinieri...

Articolo successivo
Green economy o Greed economy? Quando l’avidità distrugge l’ambiente

Movimento Terra e Libertà Calabria: su eolico la partita è aperta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.