• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 21:52:22
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

“Fiori di Carta” conquista Roma

11 Novembre 2014
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Roma – una scommessa vinta a suggello dell’entusiasmo, che sin dagli albori del progetto “Fiori di Carta” è stato una costante comune. “Fiori di Carta conquista Roma” con la propria genuinità, con l’ormai celebre entusiasmo e con una determinazione fuori dal comune. Alcuni avvenimenti, per ogni individuo, segnano l’inizio di qualcosa di magico, qualcosa di unico: tale avvenimento s’identifica in ciò. La manifestazione di Roma ha rappresentato per “Fiori di Carta” l’apoteosi di un sogno.

{loadposition articolointerno, rounded}

I ragazzi o meglio gli “eroi” di “Fiori di Carta” sono stati rapiti dalle bellezze capitoline e dal clima surreale della città eterna. Un rapido giro presso i luoghi resi mitici dalla storia, dall’arte, dalla letteratura e dal cinema (Colosseo, Piazza San Pietro, Fori imperiali) i quali apparivano avvolti da una luce surreale in una mite notte romana. La manifestazione si concretizza presso “La Casa Internazionale delle Donne” in via della Lungara 19 (a pochi metri di distanza dalla casa natale del grande Claudio Villa).

La Fondazione, che costeggia il Fiume Tevere, ha accolto con grande entusiasmo l’evento. Nei ragazzi di “Fiori di Carta” la tensione è palpabile. Ogni dettaglio organizzativo è stato curato maniacalmente per l’impegnativa trasferta romana. L’evento prende inizio puntualmente alle ore 18,00. La sala “Simonetta Tosi”, si riempie mano a mano di numerosi invitati. Giungono alcune famiglie trasferitesi a Roma da Bovalino. Codesti “figli di Calabria”, che si sono affermati professionalmente nella Capitale, arrivano ad omaggiare un’opera che sta facendo parlare parecchio di se.

“Fiori di Carta” rappresenta forse per questi “figli di Calabria” un salto “nell’oblio e nell’amarcord”. Dopo l’introduzione a cura di Bruno Panuzzo, che eseguedal vivo il brano “Io che non vivo senza te” di Pino Donaggio (nella versione di Francesco Renga) come un copione ormai collaudato, si sviluppa l’attesa proiezione del medio metraggio. Il pubblico sembra rapito dalle immagini e dal clima che si materializza in sala. Anche gli impiegati della “Casa Internazionale delle Donne” si fermano per poco tempo a guardare quelle immagini che affascinano la mente ed il cuore.

Ogni individuo vive la proiezione in maniera diversa: la signora Lina, professionista di Bovalino trapiantata da anni a Roma, assapora il gusto di quegli scenari con nostalgia e con trasporto, ricordando, forse, la propria infanzia ed il pregevole operato della madre Elena Romeo una delle prime ostetriche della locride. Vi è la giovane Antonella, una ragazza di Bovalino che lavora a Roma da oltre un lustro, che rimane colpita dall’energia del progetto filmico e dal fascino di quei luoghi, per lei natii, ma da lei adesso così lontani. Vi sono le emozioni di Luigi Luppola, uno dei più grandi esperti europei del fenomeno Beatles, che presenzia a nome dell’Associazione TheOfficialBeatles Fan Club Pepperlanded associa con la mente le immagini di “Fiori di Carta” al meraviglioso brano “StrawberryFieldsForever” della leggendaria band britannica. Vi è il grande entusiasmo della Dottoressa Alessandra Polimeno, Consigliere della provincia di Reggio Calabria, giunta a Roma per supportare “i suoi meravigliosi ragazzi”. L’opera è stata fortemente voluta dalla Polimeno, dall’Associazione “Nuova Calabria” e dall’emittente “Fimmina TV” di Raffaella Rinaldis. Un anno a dietro, nessuno si sarebbe aspettato una simile ascesa[ndr]. A stupire, forse più di ogni altra cosa, vi è la presenza dell’attrice Daniela Fazzolari (protagonista della soap Mediaset “Centro Vetrine” e dei film di Dario ArgentoNon ho sonno e la Terza madre). La Fazzolari, che aveva collaboratocon Bruno Panuzzoper qualche annoad iniziative sociali promosse nella locride, rimane folgorata da “Fiori di Carta”.

L’attrice osanna tutti i ragazzi del cast ed esalta la crescita artistica degli autori.La Fazzolori si complimenta infine, per la grande valenza tecnica dell’opera, racchiusa a suo dire, oltre che nella grande veridicità della storia, anche nell’accurato montaggio e nella scelta delle musiche.

“Decisamente un successo straordinario” queste le parole di Franco Crinò ex Senatore della Repubblica, il quale, si complimenta con Martina Zito, che è stata sicuramente “il vero motore propulsivo del progetto”. Commovente e compenetrante è stata la testimonianza della dottoressa Giuseppa CassanitiMastrojeni (Presidente dell’ Associazione Nazionale Familiari e Vittime della Strada) che ha ricordato quanto siano importanti iniziative del genere “opere pulite ed energiche che s’incaricano di ricordare e far capire ai molti, i fenomeni cruenti che affliggono la nostra società.”La proiezione di “Fiori di Carta” non è stata solo un successo, ma un trionfo.

Il Tour programme della pellicola prevede, tra l’altro, la consegna del libro a Papa Francesco e la proiezione presso l’incantevole struttura dell’Holiday Inn a Torino.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bovalino, Serranò: “Noi possiamo rappresentare quel cambiamento che è necessario nella Regione, sconfiggendo quel pensiero comune secondo cui ciò che in Italia è normale in Calabra è impossibile”

Articolo successivo

Locri, domani raccolta oli vegetali esausti e indumenti

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Locri, domani raccolta oli vegetali esausti e indumenti esausti

Locri, domani raccolta oli vegetali esausti e indumenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.