• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 15:23:17
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Roccella, passa a maggioranza la proposta di delegare il sindaco a trattare con Invitalia per mantenere la maggioranza pubblica della Porto delle Grazie Srl

16 Ottobre 2014
in Politica
Tempo stimato: 10 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

ROCCELLA IONICA – Il consiglio comunale di Roccella, al termine della seduta odierna, ha demandato al sindaco Giuseppe Certomà il compimento di tutti gli atti necessari a confermare la necessità di preservare la piena operatività della società Porto delle Grazie Srl come soggetto concessionario del porto turistico cittadino, confermando la presenza del Comune all’interno della compagine societaria della Porto delle Grazie Srl come strumento fondamentale per la piena esplicazione delle potenzialità della infrastruttura portuale come volano di sviluppo dell’intero territorio, che deve mantenere la maggioranza della proprietà pubblica, impegnandosi, dopo i rilievi mossi dal gruppo di opposizione “Roccella Bene Comune”, e la proposta di quest’ultimo, ad avviare, in un secondo momento, ogni azione tendente a coinvolgere altri enti pubblici al fine di mantenere la maggioranza pubblica della società.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

E’ il senso della mozione votata dopo due ore di acceso dibattito consiliare, votata dal solo gruppo di maggioranza e il voto contrario dell’opposizione.

I fatti sono noti. Invitalia (società controllata dal Ministero dell’Economia) ha deciso di liquidare la propria controllata Italia Navigando SpA, che detiene attualmente il 51% delle quote della Porto delle Grazie Srl, mentre il 20% è in mano al Comune, il 24% a un socio privato e la quota restante a un altro socio privato. Il Comune, però, intende fare valere una clausola in virtù della quale la maggioranza delle quote della Porto delle Grazie Srl deve rimanere in mano pubblica e per questo è stato convocato il consiglio comunale, in vista dell’incontro che il sindaco Certomà terrà, la prossima settimana, con l’amministratore delegato di Invitalia Arcuri, che lo scorso 13 ottobre ha fatto pervenire una lettera al Comune in cui si dà notizia della liquidazione di Italia Navigando e si accenna a una possibile manifestazione d’interesse di potenziali acquirenti delle quote in mano alla società liquidata, rimandando la determinazione del prezzo a un momento successivo.

Come dicevamo, la discussione tra le opposte fazioni consiliari è stata accesa, e i lavori si sono aperti con un intervento della consigliera di opposizione Melcore, in cui si stigmatizza l’atteggiamento della maggioranza che, convocando il consiglio comunale d’urgenza, e facendo pervenire gli atti meno di 24 ore prima della data della seduta «impedisce all’opposizione – ha detto la Melcore – di svolgere la propria attività di controllo sull’operato dell’amministrazione». La Melcore, inoltre, ha chiesto la sospensione della seduta per poter avere più tempo di esaminare gli atti e ha preannunciato la volontà di tutto il gruppo di minoranza di chiedere la convocazione del prefetto per denunciare quanto affermato in apertura dei lavori.

Il sindaco Certomà, dal canto suo, ha difeso l’operato dell’amministrazione, ricordando come la critica del metodo sia, a suo dire, inaccettabile, vista l’urgenza di deliberare a pochissimi giorni dall’incontro con Arcuri.

Dopo il ricordo del compianto giornalista del Corsera Vittorio Franchini (presenza assidua al festival jazz) e un ringraziamento al capitano dei Carabinieri della Compagnia di Roccella Marco Comparato, in predicato di essere trasferito a Genova, il sindaco ha compiuto un excursus degli ultimi 12 anni del porto.

«Nel 2002 – ha detto Certomà – il Governo nazionale ha disegnato la rete della portualità turistica nazionale, scegliendo Italia navigando come ente attuatore. La Regione Calabria, allora presieduta da Giuseppe Chiaravalloti stipulò subito una convenzione con Italia navigando. Il Comune – ha proseguito – poteva gestire direttamente il porto o cercare un partner per avere l’assegnazione e comunque evitare che il porto passasse a privati, cordate fasulle o peggio alla ‘ndrangheta. Il soggetto credibile, solvibile e competente e’ stato individuato in Italia Navigando, costituendo la società Porto delle Grazie il cui capiltale era il 51% di Italia Navigando, il 20% del comune di Roccella, il 24% a un privato e il 5% a un altro privato. Dopo le proposte di acquisizione della gestione giunte da presunte cordate private e il relativo contenzioso, Il Consiglio di Stato ha stabilito che la concessione demaniale marittima andava concessa a Italia Navigando mentre l’altra cordata concorrente non doveva nemmeno esser ammessa alla selezione.

Il Comune ha poi ottenuto 5 milioni di euro di fondi regionali per ammodernare la struttura e far avviare la gestione iniziata il 6 maggio 2014 attraverso Porto delle grazie Srl».

«Quale scenario – si è chiesto il sindaco – si pone ora? Porto delle grazie ha personalità giuridica e durerà finché i soci vorranno ed è una società viva e vegeta, anche la società Invitalia non può mettere in vendita più del 31% delle quote come recita una precisa clausola contrattuale visto che il 51% deve rimanere sempre la proprietà pubblica. La trattativa di cessione non può avvenire in termini privatistici e dei prezzi di mercato ma va tenuto in considerazione il soggetto pubblico coinvolto e il ruolo svolto dal Comune che ha tenuto un ruolo gestionale ad interim nei dieci anni precedenti».

Dopo che l’assessore Falcone ha dato lettura del testo della mozione sottoposta all’approvazione dell’Aula, in cui si delega il sindaco a trattare con Invitalia, mantendo la maggioranza pubblica delle quote di Porto delle Grazie Srl, dai banchi dell’opposizione è intervenuta la consigliera Patrizia Surace, che ha detto che «Tutti sapevano, fin dal 2005, che Italia navigando non navigava in buone acque. Tutti sapevano che le società di gestione dei porti nelle quali Italia navigando deteneva quote erano in forte perdita. Tutte, compresa la Porto delle Grazie Srl. Qualcuno dirà – ha proseguito – che la nostra società non era attiva. Sbagliato. I dati di bilancio ci diranno che anche la Porto delle Grazie Srl, a fine anno, chiuderà in passivo. E lo stato di passività, anzi di forti perdite, si prolungherà, purtroppo, ancora per molti e molti anni». 

La Surace ha proseguito dicendo che «La convenzione stipulata nel 2002 non faceva nessun riferimento alla natura della futura società; non si ponevano limitazioni al trasferimento delle quote e non vi erano clausole di natura pubblicistica sul futuro della compagine societaria».

«Avete sottoscritto – ha detto ancora la consigliera di opposizione- una convenzione che andava nella direzione diametralmente opposta a quella a cui volete indirizzare oggi il nostro Comune», aggiungendo che «affinché si realizzi il disposto dell’articolo  2 comma 7 è necessario, indispensabile, imprescindibile, che esistano congiuntamente il Comune di Roccella Jonica e la società Italia Navigando SpA. Venendo meno una di queste figure, Italia navigando, appunto, decade il disposto dell’articolo 2 comma 7, restando le quote a disposizione di chi ne farà richiesta, con la pregiudiziale del diritto di prelazione da parte degli attuali soci. Il Comune, dunque, non è obbligato ad esercitare tale diritto e la scelta di acquisire le quote del 31% è solo una scelta politica che noi non condividiamo».

A questo punto, il gruppo di opposizione, per bocca della consigliera Surace, ha proposto di «Mantenere una condizione pubblicistica della società mediante un azionariato diffuso che veda coinvolti i Comuni della Locride, affinchè il Porto delle Grazie diventi veramente la porta della Locride». «In questo modo – ha ribadito l’opposizione- si condividerebbero i rischi con più soggetti, si manterrebbe l’aspetto pubblico della società e si darebbe vita ad un’azione di rilancio del territorio locrideo», chiedendo ulteriormente un approfondimento della discussione.

L’assessore Vittorio Zito ha replicato dicendo che «Il Consiglio ha discusso sette volte del tema negli ultimi 12 anni di cui sei in sessione urgente. Tutte le delibere sono state approvate all’unanimità», accusando l’opposizione di non voler decidere su una questione così importante e aggiungendo che «Italia Navigando non è fallita. Ha solo ceduto le quote della Porto delle Grazie che opera dallo scorso 9 maggio con propri dipendenti e un proprio amministratore, con numeri che sono tutt’altro che fallimentari: sono stati  occupati 202 contratti annuali e 99 semestrali sui 400. Disponibili 2077 presenze e sbarcati 3409 dipartisti con 5 mega yacht. Tutto ciò senza una sola azione di marketing e senza che tutti i servizi siano attivi», aprendo, poi, alla compartecipazione di altri comuni anche se in un secondo momento, «solo dopo, cioè, che il Comune abbia acquisito a un prezzo simbolico le quote dismesse da Italia navigando e senza oneri aggiuntivi da parte dei cittadini, perché le somme necessarie per fare i necessari investimenti verrebbero coperte con fondi comunitari».

Dall’opposizione, la consigliera Riitano ha ribadito che «L’obbligatorietà della maggioranza pubblica nella Porto delle Grazie Srl non è scritta da nessuna parte e noi continuiamo a votare contro la vostra proposta di mozione, chiedendo, invece, di acquisire la proposta letta dalla consigliera Surace».

A questo punto, le parti hanno iniziato a smussare gli angoli e a cercare una sintesi unitaria.

In particolare, Zito ha detto che «Possiamo votare la mozione impegnando il sindaco a discutere in una prossima seduta consiliare l’allargamento della base societaria agli altri comuni».

Su proposta della minoranza la seduta viene sospesa per cinque minuti.

Alla ripresa dei lavori, la capogruppo di opposizione Riitano ha detto che «Proponiamo la stesura di un documento in cui il sindaco chieda di mantenere la maggioranza pubblica della società ma per evitare rischi economici, subordinare contestualmente l’acquisizione di una parte delle quote da parte di altri enti».

Secca la replica del sindaco Certomà: «La proposta della minoranza – ha detto – è contraddittoria. Operazioni rischiose non se ne sono mai fatte e non se ne faranno. Non siamo scialacquatori. Se mettiamo questa clausola sembra che ci mettiamo con il cappello in mano con gli altri Comuni perché da solo non ce la facciamo. Italia Navigando cede non perché è fallita ma perché la sua mission è stata compiuta. La vostra clausola – ha detto rivolgendosi all’opposizione- sottende a una ratio sbagliata e la necessità di mantenere la prevalenza della parte pubblica nella Porto delle Grazie Srl si evince dalla sentenza del Consiglio di Stato che ho citato in precedenza».

E se la Riitano ha spiegato che «Gli altri enti pubblici da coinvolgere nella società possono essere non solo i Comuni, ma anche la Provincia e la Regione», Zito ha provato l’ultima mediazione: «Formulo – ha detto – la proposta aggiuntiva inserendo la clausola che impegna il sindaco e la giunta ad avviare il percorso anche ad altri Enti con la salvaguardia del mantenimento della governance al comune di Roccella».

Non è bastato, e la proposta è passata coi soli voti della maggioranza.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Caulonia, il Consiglio sul bilancio rinviato al 23 ottobre

Articolo successivo

Elezioni regionali, Mimmo Panetta verso una candidatura in quota Sel

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo

Elezioni regionali, Mimmo Panetta verso una candidatura in quota Sel

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.