• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 16:02:27
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Omicidio Carbone 10 anni dopo, l’appello del Cids: “Non lasciamo sola la famiglia”

22 Settembre 2014
in Cronaca
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DA DEMETRIO COSTANTINO, PRESIDENTE DEL CIDS, RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Trascorsi 10 lunghi anni, circa 3.650 giorni, dal feroce agguato a Massimiliano Carbone, giovane Presidente di una cooperativa di servizi sociali a Locri. E, in una terra devastata e disastrata, adoperarsi per creare nuove condizioni, è certo di grande valore e decisamente importante sul piano dello sviluppo economico, sociale, culturale.

{loadposition articolointerno, rounded}

Massimiliano voleva così contribuire anche a fare uscire dall’immagine negativa, spesso data dai media nazionali, per il gravissimo fenomeno delinquenziale costituito da lunghe faide, aspri scontri tra gruppi criminali per il controllo del territorio, feroci omicidi, attentati, intimidazioni, infiltrazioni nelle istituzioni, violenze e collusioni. Non si poteva e non si può oscurare per l’irresponsabilità di pochi le potenzialità di un territorio, l’umanità e l’ospitalità della maggioranza degli abitanti, le bellezze esistenti nei vari Comuni, la storia millenaria, la specificità di tanti prodotti tipici. Massimiliano, cresciuto in una famiglia di educatori – la madre Liliana Esposito Carbone ,donna straordinaria coraggiosa, determinata – non ha potuto realizzare i suoi progetti e sogni, terribilmente spezzati dai colpi di arma da fuoco sparati , con tecnica mafiosa , proprio sotto casa Carbone il 17 settembre 20004 e morto pochi giorni dopo
Il gravissimo fatto di sangue ha sconvolto terribilmente la vita della Signora Liliana e della sua famiglia il cui scopo, dopo la perdita del figlio, è di avere risposte dal Governo sia in ordine all’avvio di investigazioni approfondite per individuare gli autori dell’omicidio , sia in riferimento alla necessità di elaborare e attuare progetti per una grande azione culturale , di educazione alla legalità e aiutare a compiere quell’azione di riscatto necessaria.
Nell’ultimo incontro con la signora Liliana, nel mese di agosto scorso, presso il cimitero di Locri dove è sepolto Massimiliano, lei ricordava minuziosamente i fatti accaduti nei 10 anni trascorsi, l’odissea vissuta recandosi in alcuni Palazzi del potere e le miserie umane alle quali ha dovuto assistere. Perdonaci Liliana se noi non abbiamo potuto fare di più per reagire alle tante inesattezze di rappresentanti istituzionali e di alcuni politici che enfatizzando dicevano che “ lo Stato c’è “ ma che per fare giustizia la strada è lunga. Noi riteniamo che ora occorre: 1) dare impulso alle indagini, in realtà non difficili, attuando i provvedimenti contenuti nel tanto sbandierato Piano del Ministro dell’Interno Alfano con il rafforzamento dei Reparti Investigativi. Questa richiesta è stata già fatta recandoci in delegazione dal Procuratore della Repubblica di Locri Luigi D’Alessio ancor prima del Piano Alfano;
2) Adeguare, da parte del Parlamento, la normativa vigente relativa al sostegno alle vittime o loro familiari dalla criminalità organizzata. 3) programmare alcuni urgenti provvedimenti – anche con il concorso della Regione – per garantire sicurezza al territorio e alle sue popolazioni affinché anche le aziende sane possano operare e competere con tranquillità.
Rivolgiamo un appello alle istituzioni per agire subito, non far passare altri 10 anni e trovarsi allo stesso punto, cioè senza colpevoli, senza verità, senza giustizia facendo accrescere la spavalderia criminale e la sfiducia verso le istituzioni. La famiglia Carbone, colpita dalla più grave delle sventure che possono verificarsi in una famiglia, non può essere lasciata sola. Ma sappia la sfortunata Mamma dello sfortunato Massimiliano, sappia la sua famiglia che, per quel poco che possiamo fare, lo faremo come in questi dici anni e non daremo tregua fino a quando non sia fatta giustizia

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Investimenti sul Porto di Gioia Tauro vitali per l’aumento del PIL nella futura area metropolitana di Reggio Calabria, sono stati chiesti da Giuseppe Raffa al ministro Lanzetta

Articolo successivo

Brancaleone, domani la raccolta degli oli esausti

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Siderno, giovedì la raccolta degli oli esausti

Brancaleone, domani la raccolta degli oli esausti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.