• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 13:32:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

Gente in Aspromonte, domenica 20 marzo escursione a Grotteria

19 Marzo 2022
in Sport
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
16
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Uno scenario dello stesso colore

GIORNATA DEDICATA AL TERRITORIO DI GROTTERIA

ore 10.00 ritrovo dei partecipanti in piazza Nicola Palermo del Comune di Grotteria (alla fine del paese salendo verso la montagna – vicino al municipio), incontro con il  Sindaco, con i cittadini e con le Autorità istituzionali e breve scambio di saluti;

ore 10.45 messa a dimora di alcune piante di ulivo in luoghi preventivamente individuati;

ore 11.00 trekking urbano nel paese alla scoperta della sua storia e dei suoi beni artistici e culturali;

ore 12.15 visita delle zone devastate dagli incendi.

Nel mese di agosto del 2021 il territorio di Grotteria e non solo, è stato investito da devastanti incendi provocati da “Atti Criminali” come li ha definiti il Sindaco del paese Vincenzo Loiero, che hanno interessato per più giorni molte aree del piccolo centro calabrese fino a lambire il centro abitato. Non ci sono parole per descrivere quello che è successo e per renderne l’idea riportiamo alcuni brani di uno dei tanti articoli pubblicati in quei giorni dal giornale “Avvenire”.Il territorio sembra colpito da una bomba nucleare. Tutto bruciato per ettari e ettari. Centinaia di ettari. Il terreno è ricoperto di uno strato di cenere delle più diverse sfumature di grigio. Possenti querce stroncate dal fuoco e ridotte a un ammasso contorto di legna bruciata. Altissimi pini anneriti sembrano giganti che alzano le braccia al cielo, come in segno di resa.“Le fiamme hanno ucciso Mario Zavaglia, 77 anni, mentre tentava di mettere in salvo gli animali e il piccolo appezzamento di terreno; la sua casetta è bruciata, non l’unica purtroppo”. Tante abitazioni sono state distrutte assieme a macchia, bosco e pascoli. Ora la parte montana del Comune calabrese, che arriva fino a 1.200 metri di quota, sembra un deserto polveroso. In qualche punto si alzano ancora nuvole di fumo, il classico fuoco che cova sotto la cenere. Ma ormai qui non c’è più niente da bruciare, perché è bruciato tutto. Il fuoco ha colpito anche il centro abitato, arroccato su uno sperone di roccia. Si è infilato nel profondo vallone che corre a fianco delle abitazioni, è arrivato fino alla chiesa parrocchiale e al piccolo municipio. Ma è stato fermato in tempo, davvero pochi metri prima di raggiungere le case. Una scena che davvero fa paura.

«Ma è niente rispetto a quello che è successo in montagna, vada a vedere» è l’invito che ci fanno. Ed è proprio così. Basta fare pochi tornanti e lo scenario è davvero spaventoso, scenario di guerra. Colline, versanti, boschi, pascoli, tutto di uno stesso colore. Non più i colori cangianti della natura ma l’unico colore nero della morte.” 

L’Associazione Escursionistica “Gente in Aspromonte” non vuole dimenticare quello che è successo pochi mesi addietro e sente il dovere morale di riportare alla mente dei suoi soci, dei Grotteresi e di tutte le persone responsabili e oneste che hanno a cuore il patrimonio boschivo e abitativo dei nostri paesi e vogliono preservarlo, dedicando una giornata di attività escursionistica del 2022 a Grotteria non solo con la presenza fisica dei suoi soci ma anche con alcuni atti simbolici che facciano riflettere ognuno di noi su ciò che è successo e che non dovrà più succedere né a Grotteria né in altre parti dell’Italia e del mondo.

Descrizione dell’itinerario per la visita delle zone devastate dall’incendio

In auto si sale verso la montagna e in pochi minuti si raggiunge la contrada San Paolo dove si fa una prima sosta: si percorrono a piedi alcune centinaia di metri per vedere da vicino l’antica  postazione di controllo militare (Phourion) dell’accesso al territorio grotterese per coloro che provenivano dal versante tirrenico. Si riprendono le auto e si prosegue per circa 1Km fino a raggiungere la contrada “Santa Femia”, si parcheggiano le auto nei pressi della fontana e si prosegue a piedi percorrendo un tratto di strada asfaltata da dove è possibile vedere lo scempio provocato dalle fiamme sia guardando in basso verso la valle sia in alto verso la montagna. Dopo circa 1Km, nella zona Malopasso, si imbocca la sterrata a sinistra che dopo qualche centinaio di metri si apre su un panorama stupendo: di fronte il crinale di Malconsiglio di Mammola e a valle il torrente Neblà, il tutto purtroppo in una cornice nera di vegetazione distrutta dalle fiamme. Superate le casette diroccate si sale a destra raggiungendo una collina da cui si può avere un’ulteriore conferma della bellezza del territorio e nello stesso tempo dell’azione distruttrice delle fiamme. Tornando indietro si riprende il sentiero che in pochi minuti ci riporta sulla strada asfaltata e alle auto.  

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIRO D’ITALIA a PALMI, Versace: straordinaria occasione per l’intero comprensorio metropolitano

Articolo successivo

Giornate Fai di Primavera 2022, il 26 e 27 marzo nel cuore di Ardore

Leggi anche questi Articoli

Calcio: al “Marulla” il Cosenza va a…110, la Calabria rinverdisce la propria Storia

Retrocessione Cosenza calcio

5 Maggio 2025
0

Il sindaco Franz Caruso 《Verdetto difficile da metabolizzare, ma ora dobbiamo fare in modo che il Cosenza vada nelle mani...

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

2 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

30 Aprile 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Una partita combattuto fino all'ultimo sangue quella di domenica al "Domenico Murdolo" di Bivongi tra...

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

29 Aprile 2025
0

di Redazione SIDERNO - Ha riscosso un grande successo il “Torneo Primavera Città di Siderno” di arti marziali e kickboxing,...

Articolo successivo
Giornate Fai di Primavera 2022, il 26 e 27 marzo nel cuore di Ardore

Giornate Fai di Primavera 2022, il 26 e 27 marzo nel cuore di Ardore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.