• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 01:22:24
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

STATALE 106 Pugliese:”A Siderno si poteva guardare la luna e si è scelto il dito”

21 Febbraio 2022
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

L’assemblea dei sindaci della Locride si è conclusa addirittura dopo 2 ore con il solito documento infarcito di lamentele ormai sentite e risentite da decenni.

Non c’è un impegno a convocare tutti i sindaci della costa jonica calabrese per affrontare il problema in modo complessivo e neanche un atto amministrativo condiviso dai Comuni della locride e da inoltrare al prossimo Consiglio Regionale.

Praticamente non c’è nulla, fatta eccezione per l’impegno di chiedere al Governo 56 milioni di euro per una progettazione definitiva della Statale 106 da Catanzaro Lido fino a Caulonia e poi da Ardore fino a Reggio Calabria.

Così, una volta spesi questi 56 milioni per i progetti definitivi, ammesso che mai arriveranno, dovremo attendere chissà quanti anni prima che questi interventi verranno finanziati e realizzati. 

O forse attenderemo decenni per farne altri più aggiornati oppure, molto più probabilmente, questi progetti non serviranno a nulla perché nel frattempo la densità di popolazione in Calabria sarà ridotta al lumicino ed i governi futuri non riterranno opportuno investire finanziamenti rilevati per una terra che sarà abitata da poche persone.

Detto ciò, è bene chiarire alcune questioni per dovere di verità.

Innanzitutto tra Crotone e Catanzaro è in corso di realizzazione da anni una progettazione per uno studio di fattibilità tecnico-economica.

È l’unico tratto in cui vi è una simile progettazione (peraltro già finanziata da anni). 

Proprio per questo si è deciso di finanziare quel tratto ma, parte dei 220 milioni già stanziati, saranno necessari per la realizzazione del progetto definitivo da mandare in gara dal momento che ancora oggi questo non c’è.

L’altra questione riguarda il fatto che la Crotone – Catanzaro costa circa 1,2 miliardi. 

Tant’è vero che con il finanziamento erogato, verrà realizzato un primo lotto di nemmeno 15 chilometri da Crotone fino a Cutro e non c’è proprio nulla che lascia sperare che il Governo concluda tutto il tratto. 

Inoltre, questi 220 milioni di euro saranno così erogati dallo Stato centrale: 500.000 euro nel 2022; 2 milioni di euro nel 2023; 5 milioni nel 2024; 45 milioni nel 2025; 65 milioni nel 2026; 65 milioni nel 2027; infine 37,5 milioni di euro nel 2028.

Non capisco, quindi, cosa sognano di ottenere l’illustrissimo on. Cannizzaro con tutta l’Assemblea dei sindaci della Locride, dal Governo ammesso che, per ipotesi, gli concederà 56 milioni di euro per eseguire “direttamente” una progettazione definitiva: che gli finanzi l’intera opera con qualche miliardo di euro?

Anche perché, ritornando al finanziamento dei 220 milioni di euro sulla Statale 106 (che sarà completato solo nel 2028), c’è poi un aspetto da non trascurare assolutamente: siamo certi che nella delibera CIPESS il finanziamento stesso è stato vincolato? 

Perché se non è così, allora il prossimo Governo democraticamente eletto tra un anno lo potrà certamente utilizzare per fare altro e non è certamente detto che possa utilizzare queste risorse sulla Statale 106.

Insomma, dopo 2 ore, si è conclusa l’ennesima piccola “riunioncina” territoriale in salsa tipicamente reggina che spiega anche le ragioni per cui proprio quest’area è in assoluto la meno attenzionata dallo Stato: non c’è davvero l’intenzione di affrontare e risolvere con serietà e coraggio il problema.

Vedremo cosa farà il Consiglio Regionale appena si riunirà: se sarà capace di esprimere una linea d’indirizzo politico.

Poi vedremo quali (solite), promesse fumose partorirà il prossimo incontro con il ministro per le Infrastrutture Giovannini.

Una cosa però è certa: il polverone si è alzato perché nel reggino e, nella Locride, non è arrivato neanche un centesimo di euro sulla Statale 106.

Il polverone, sia chiaro, si è alzato dopo.

Ora si corre ai ripari.

Mai una volta che si lavora con impegno e serietà prima che un evento accada.

Si interviene solo dopo quando la frittata è fatta per chiedere 56 milioni di euro che potevano essere ottenuti una settimana prima.

È evidente che anche questa volta si interviene solo dopo e, a mio giudizio, anche malissimo. 

Speriamo almeno che questi sindaci da qui ad un anno, riescano ad ottenere un po’ di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e qualche intervento di messa in sicurezza urgente, a partire dalla rotatoria della Moschetta che ancora non è partita ma doveva essere conclusa per la fine del 2021.

In tutta franchezza credo poco in questi sindaci e nell’on. Cannizzaro: hanno dimostrato di non essere all’altezza.

Si poteva guardare la luna ed anche questa volta si è scelto di guardare il dito.

Che tristezza.

Tags: pugliesess106
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Muraca, la testimonianza del coordinatore Peppe Alia

Articolo successivo

AMATORI E’ corsa a tre. Doppio colpo dei Vavalaci al “Barone Macrì”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo

AMATORI E' corsa a tre. Doppio colpo dei Vavalaci al "Barone Macrì"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.