• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 17:37:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

IL MEDICO RULLI “Grave errore riaprire le scuole. Si scelga la DAD”

24 Aprile 2021
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

LOCRI – “La pandemia è in pieno svolgimento e, per quanto mi riguarda, è un grave errore la scelta governativa di riaprire tutti gli istituti scolastici, facendo venire meno il principio cardine della prevenzione, ovvero evitare gli assembramenti. Consiglio di optare il più possibile per la didattica a distanza, come già fatto da numerosi studenti nei mesi scorsi, al fine di scongiurare una moltiplicazione dei contagi”.

Il medico locrese Nicola Rulli, come sempre, ha le idee chiare sulla prevenzione della pandemia da CoVid-19 e oggi interviene in quello che appare come il momento più delicato, sia a Locri che in molti altri centri del comprensorio.

“La pandemia – ha detto – continua a viaggiare a pieni giri e non riesco a comprendere una scelta come quella di riaprire gli istituti a un mese circa dalla fine dell’anno scolastico, quando la didattica a distanza è diventata una valida alternativa alla scuola in presenza ed in tempi di pandemia è il metodo più efficace per evitare i contagi.  La scuola -ha proseguito il dottore Rulli – è da sempre il moltiplicatore per eccellenza delle forme influenzali e virali e, riaprendo in maniera indiscriminata, può aumentare il rischio di infettare anche persone che osservano le regole di prevenzione, rimangono a casa, ma non si sono ancora vaccinate perché non hanno avuto l’abilità fisica o la velocità pratica di prenotarsi per il vaccino”.

Ed è proprio la campagna vaccinale in corso che stimola ulteriori riflessioni a un medico di medicina generale sempre attento alle tematiche della prevenzione.

“E’ indubbia l’efficacia dei vaccini che si stanno somministrando e io stesso sono testimone di casi in cui il figlio risulta infetto dal Covid e il genitore, già con la prima dose inoculata, non avverte i sintomi del virus perché già sufficientemente protetto. Il punto è che sarebbe stato preferibile adottare il sistema in atto in altri Paesi, in cui non è il paziente a doversi preoccupare di essere lesto a prenotarsi per l’inoculazione della dose ma è la sanità pubblica che chiama il paziente a vaccinarsi secondo criteri chiari e oggettivi di priorità. Del resto, l’anagrafe non può servire solo a esigere i tributi ma può e deve essere utilizzata per dare priorità alle vaccinazioni. Invece, si è scelto di accentrare tutto nei grandi “hub” facendo venire meno la capillarità e la prossimità dei medici di medicina generale in questa fase”.

Ma i vaccini che si stanno attualmente somministrando, sono tutti efficaci?

“Secondo me sì, soprattutto quelli più “discussi” a livello mediatico, come quelli prodotti da AstraZeneca e Johnson & Johnson: sono i vaccini del futuro, “a vettore virale”, perché rispettano i principi di efficacia, trasportabilità in tutto il mondo e conservazione a temperature che non necessitano di particolari apparecchiature; bisogna anche considerare, per una vaccinazione su scala mondiale, l’importanza del basso costo del vaccino. La pandemia sarà sconfitta quando almeno 85-90% della popolazione mondiale sarà vaccinata, considerando che la globalizzazione e la conseguente facilità di spostamenti consente anche al virus di viaggiare velocemente”.

E i casi di morti sospette che hanno indotto le autorità sanitarie a provvedimenti temporanei di sospensione?

“Le variabili possibili che entrano in gioco sono diverse: la storia clinica del paziente, l’assunzione di farmaci, lo stato di salute al momento della somministrazione del vaccino, nonché la reattività individuale possono aiutarci a spiegare quanto avvenuto. Non è da escludere in ultima analisi il possibile inquinamento di qualche lotto. Del resto, gli effetti collaterali simili si sono verificati anche con gli altri vaccini. Dobbiamo però considerare che ci sono nazioni che hanno vaccinato intere popolazioni con la stessa tipologia di vaccini con enormi benefici”.

Come giudica lo stato dei livelli essenziali di assistenza sanitaria nella nostra regione?

“Eravamo gli ultimi prima della pandemia ed ora siamo nettamente peggiorati. Basti pensare che molta gente non ha la possibilità di sottoporsi alle visite specialistiche e agli esami strumentali nelle strutture pubbliche per come previsto dai protocolli, con conseguente aumento della mortalità per malattie cardiovascolari e per tumori”.

Tags: Coviddad
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

POSTI COVID A LOCRI Resta l’idea di utilizzarli come “riserva”

Articolo successivo

Siderno, la Casa della Salute sarà aperta nel 2024

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
SIDERNO L’amara riflessione di Carmelo Tripodi: «Siamo alla frutta»

Siderno, la Casa della Salute sarà aperta nel 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.