• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 14:53:44
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Sant’ilario dello Ionio, intervista alla candidata consigliere Tina Policheni

22 Maggio 2014
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

SANT’ILARIO DELLO IONIO- Di seguito l’intervista a Immacolata Policheni (detta Tina), candidata alla carica di consigliere  della lista “Insieme per Costruire”, con candidato sindaco Pasquale Brizzi.

{loadposition articolointerno, rounded}

Quali sono le motivazioni che l’hanno convinta a ripresentarsi per il rinnovo del Consiglio comunale di S.Ilario?

 Non vorrei spendere le solite espressioni: spirito di servizio, principi democratici ed altro, che dò per scontato. Semplicemente le dico che tutti i cittadini devono mettere a disposizione della propria comunità una parte del loro tempo di vita per il bene comune. E lo dico, pensando soprattutto all’impegno delle donne, delle giovani donne, che devono impegnarsi di più nella vita politico-amministrativa per quella loro specificità particolare di essere portatrici di esperienze di genere che servono moltissimo a creare armonia nell’agire quotidiano delle pubbliche amministrazioni, in particolare in Calabria.

Lei ha posto problemi che vanno ben oltre l’orizzonte di S. Ilario.

Guardi, se ho ben capito il senso della sua domanda, le dico subito che talune forme di architettura istituzionale di cui si discute, tra cui le così dette quote rose, non solo non mi convince ma è una posizione ormai sconfessata negli ultimi venti anni di politica nazionale. Intendo dire che Berlusconi e Renzi, ognuno per la sua parte di responsabilità, hanno promosso una classe dirigente con tante donne ai posti di comando e con grandi risultati positivi. Tutto questo può essere riprodotto anche a livello di comunità locali. Ci sono donne intelligenti, capaci, oneste che sono davvero in grado di dirigere  le nostre istituzioni.

S. Ilario è uno dei tanti comuni calabresi sciolti per infiltrazioni mafiose. Come agirete, lei e la sua maggioranza per scongiurare il verificarsi di un eventuale trauma istituzionale futuro di questo genere?

Lei pone un problema che brucia non solo sulla pelle della democrazia ma anche su quella dei cittadini. Gli esiti del commissariamento, in generale, non possono per loro natura intervenire sulle questioni strutturali dell’ente, limitandosi alla gestione ordinaria. Io credo che se riusciremo ad amministrare S. Ilario costruendo la normalità, coinvolgendo i cittadini nella costruzione partecipata del bilancio comunale , raccogliendone le proposte e le indicazioni in materia di sviluppo e di opere pubbliche, con imparzialità e trasparenza, otterremo lusinghieri risultati.

Entriamo nel merito delle questioni

Ma io credo che il territorio ed il suo corretto uso siano la prima risorsa di una comunità. Governo del territorio significa renderlo accogliente, ambientalmente sano, impegnarsi tutto l’anno e non solo in agosto a rendere le spiagge fruibili favorendo così anche il commercio e l’imprenditoria. Credo che il turismo, e non penso solo al mare ed alla spiaggia, ma a tutto quello che di storico, antropologico significa la Magna Graecia, può essere un investimento sociale su cui puntare con continuità e non solo per i periodi canonici, costruendo una rete insieme al resto dei comuni della locride affinché questa terra sia veramente un tutt’uno nella capacità di rappresentare i problemi con i livelli istituzionali più alti.                           

La Locride negli ultimi venti anni ha subito non solo la crisi occupazionale ma anche il depauperamento di importanti servizi sul territorio, come la sanità. Come si può recuperare in tal senso?

Guardi lei sta toccando un tasto a dir poco dolente. Avvertiamo, come cittadini e non solo come amministratori locali, che il progressivo impoverimento dei servizi ospedalieri, Locri, Siderno, è ormai una delle facce più brutte della medaglia. Nei giorni scorsi a Locri si sono incatenati dinanzi all’ospedale esponenti delle istituzioni locali, una forma di protesta dura ma necessaria. Un gesto che reclama attenzione trasversale di tutte le forze politiche. Mi chiedo: è possibile che migliaia di cittadini si ritrovino senza pronto soccorso ospedaliero? Senza che vi siano strumenti e servizi che possano rendere tranquilla la vita dei cittadini? Io credo che nella Locride sia necessario convocare gli ‘stati generali della sanità’, aprire una discussione con la Regione e lo Stato per il diritto alle prestazioni sanitarie, alle cure. Ma le pare che per una infiltrazione antidolorifica una cittadina locrese debba fare ricorso ai ‘Riuniti’ di Reggio Calabria? Io, nel mio piccolo, non ci sto, ed intendo rappresentare con garbo istituzionale ma con fermezza i veri problemi della mia comunità.

 

 

 

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il racconto: “La morte che corre su facebook”

Articolo successivo

Calabrese: “Non voterò a scatola chiusa”

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
Calabrese: “Non voterò a scatola chiusa”

Calabrese: "Non voterò a scatola chiusa"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.