• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 14:43:22
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Simona Atzori a Roccella. “Quando danzo vivo”. La disabilità non è un limite ma una risorsa

20 Maggio 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Domenica Bumbaca

LOCRI – Immagina di aver gli arti superiori legati, immagina di essere senza braccia, immagina che per “un disegno divino” le tue braccia siano nascoste. Tutti ti guardano, tutti esclamano «Impossibile fare ogni cosa». Una vita senza braccia, senza gli abbracci, senza le strette di mano, senza prendere un bambino e cullarlo, senza carezze. Senza alternativa alcuna. Tutti lo pensano ma Simona Atzori si guarda allo specchio e sorride. Non vede le sue braccia, ma vede i suoi piedi ( le sue mani sono in basso, come le disse una piccola bambina), vede la sua forza e il suo coraggio “l’avere cuore” e dipinge il suo destino. Simona è, oggi, una ballerina affermata, scrittrice e pittrice. I suoi piedi la fanno vivere, «quando ballo -dice- io vivo».

{loadposition articolointerno, rounded}

Simona è nata senza arti superiori e la sua vita è stata dettata dalla determinazione a non sentirsi diversa e a vivere la vita con semplicità. Come le hanno insegnato i suoi genitori. «Non mi immagino diversa, io sono Simona e così mi accetto, Dio mi ha disegnato così e io lo ringrazio ogni giorno», dice Simona.
Seduta all’auditorium di Roccella Ionica inizia il nostro dialogo prima dello spettacolo evento inserito nel programma “Centodieci è Ispirazione”, che Mediolanum Corporate University dedica alla propria community con l’intento di favorire il contatto diretto con personalità che incarnano modelli d’eccellenza in diversi settori professionali, proprio come Simona.
Simona Atzori ha scelto di vivere perché la vita è preziosa, la sua disabilità è la sua forza. Non ha le braccia eppure mi ha abbracciato, mi ha stretto al suo corpo. Simona ha sempre un’alternativa nel fare le cose. Sin da piccola l’ha sempre avuta, da quando la sua mamma, che oggi le da forza da lassù, le ha insegnato, insieme al padre, a fare le cose. A fare tutto ma in modo diverso.

Simona vive, ama, dipinge, scrive, balla e sogna. Simona ci fa vivere, ci fa capire quanto sia importante amare, fa apprezzare il ballo ( riuscendo a trovare equilibrio dal suo corpo nella danza e nella vita). Con la danza lei vive, ha rotto le barriere architettoniche e adesso regala agli altri il suo sorriso.

Una di fronte all’altra. Si parla di limiti fisici (quelli vissuti, in un certo senso e in parte, anche dalla sottoscritta che ha dovuto imparare a scrivere con la mano sinistra e a sorreggere la propria figlia con un solo braccio) ma poi trasformati in risorse, in capacità di essere abilmente diversa nel fare le cose. Tutto, con la sola forza dell’amore, si potrà fare. «I limiti ce li hanno gli altri, io- dice sorridendo, cosa che farà per tutta l’intervista, arrivando anche ad emozionarsi, ad emozionarci insieme- vivo la mia vita e apprezzo quello che ho, non pensando a chi sarebbe stata Simona con le braccia. Io sono Simona».

Quanta forza c’è in Simona?

C’è tanta forza ma tanto cuore e amore per la vita. Un amore trasmesso dai miei genitori che mi hanno accettato e insieme abbiamo compreso la diversità, senza mai arrenderci o scoraggiarci. Io dico sempre che “ci siamo scelti”, con mamma e papà perché è da loro che ho imparato a vivere. Da persone normali che hanno imparato a vivere con una figlia diversamente abile. La vera forza sta nell’accettarsi e ringraziare la vita, ogni giorno. Nonostante le mille difficoltà e le esigenze quotidiane diverse non mi hanno mai fatto sentire diversa.

Simona, si parla di te, come una “disabile fortunata”.

Io sono fortunata perché vivo e sono amata. Oggi sono, come dice qualcuno “famosa” ma Simona è quella bambina che ha imparato a fare le cose in maniera diversa, quella ragazza che veniva vista dagli altri senza braccia, “quella poverina” che oggi chiamano “brava”. Io sono Simona e ho scelto di essere me stessa con le mie passioni. Passioni che mi hanno aiutato; la danza, la pittura, la scrittura, i miei amici, sono la mia vita.

“E ti chiamano disabile” penso e cito la frase del titolo del libro del grande Candido Cannavò. Disabile ma abile, con la capacità sovra umana a compiere grandi progetti, cosa che non tutti i “normali” riescono a fare.

«Volontà. Io amo vivere la vita in pieno e quello che faccio lo faccio per me non per sentirmi dire “brava” o addirittura impietosire. Se poi le mie passioni possono aiutare a dare “forza” a qualcuno, allora io sono doppiamente felice».

Come si possono abbattere “le barriere mentali”?

«Pensando che tutti possiamo essere impediti a far qualcosa. Anche una semplice slogatura alla caviglia non ti permette di fare determinate cose e devi farle in maniera diversa. Cercare, dunque, di comprendere l’altro, chi ha una difficoltà, che non significa assolutamente, ostacolo o limite. Non aspettiamo di vivere una difficoltà e dopo l’esperienza affermare di aver capito. Viviamo ogni giorno apprendendo dall’altro e impari ariamo ad essere diversi, a vivere con una alternativa. Sempre».

Le lacrime sul viso si asciugano. Ci stringiamo forte. È giunto il momento di andare ad emozionare. Simona si riscalda insieme ai suoi ballerini, i suoi amici. Perché danzare con i ballerini della Scala di Milano è sempre una forte emozione. Se poi sono anche i tuoi amici tutto è più bello e più facile. Con lei sul palcoscenico di Roccella le amiche ballerine della “SimonArteDance Company” Beatrice Mazzola e Maria Cristina Paolini, insieme ai ballerini della Scala di Milano Salvatore Perdichizzi e Marco Messina, coordinati da Andrea Piermattei anche lui della Scala di Milano.

L’Auditorium è stracolmo, tutti in piedi ad applaudire Simona. Le ci applaude con i suoi piedi e il suo sorriso. L’artista milanese, 40 anni fra 30 giorni, portati benissimo, emoziona con uno spettacolo danzante dove il corpo, la mente e il cuore sono un tutt’uno. La gioia di vivere è nei suoi occhi, la sua forza nei piedi. Il cuore emana amore a tutta la sala. Il tuo cuore te lo prende e lo fa danzare. Applausi, brividi, riflessioni, pensieri, Simona si ferma a chiacchierare con la gente, attraverso il momento confronto e dedicato al suo libro “Cosa ti manca per essere felice” che autograferà per i presenti ( il 10% del ricavato sarà devoluto a Fondazione Mediolanum Onlus per il progetto “Un nido per ogni bambino” di Fondazione Aiutare i Bambini.) Sarà Chiara Ventura, responsabile della Mediolanum Corporate University, a far conoscere fino in fondo Simona, subito dopo lo spettacolo.

A guardare stupiti gli spettatori, i bambini, le famiglie, i professionisti. E al centro della platea soddisfatti applaudono loro, coloro che hanno fortemente supportato ed organizzato questo evento, loro che sono anima sul territorio di una realtà affermata nel settore dell’economia e nel sociale, i family banker della Mediolanum della provincia di Reggio Calabria, guidati dal responsabile commerciale per Reggio e Provincia, Francesco Pelle e diretti da Domenico Stilo, responsabile Family Banker Office Siderno, dove da poco è stata inaugurata da poco la sede per tutta la Locride.

Simona continua il suo viaggio, continua a far sognare e far comprendere che la vita va vissuta, quando il corpo ti impedisce di fare qualcosa entra in scena il cuore… e il corpo si trasforma. Lei non ha le braccia ma le ali per “volare in alto… in punta di piedi”.

Grazie Simona.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Ennesima vittima sull’A3, il monito di Manuela Sainato: “La sicurezza sul lavoro è la nostra priorità”

Articolo successivo

Siderno, è già possibile prenotare gli spazi espositivi per la “festa della condivisione – i cosi i ‘na vota”

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Siderno, domani la “Notte Rosa” del Comitato Santa Caterina

Siderno, è già possibile prenotare gli spazi espositivi per la "festa della condivisione - i cosi i 'na vota"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.