• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 05:44:19
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

CAULONIA L’appello di Ammendolia: “La frana che minaccia Maietta riguarda la Locride e l’intera Calabria”

14 Dicembre 2020
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Ilario Ammendolia

In questi periodi di clausura forzata si pensa, si riflette, si guarda il mondo da una prospettiva diversa dal solito.Mi accade di soffermare il mio sguardo sul vecchio cimitero che mi rimanda tra le vecchie case dove sono cresciuto cercando un ancoraggio che dia conforto in un momento in cui il mondo naviga sull’incertezza e l’umanità fa i conti con i propri limiti. Focalizzo Maietta. Per quanti non conoscessero Caulonia, è una parte dell’antica “Giudecca”, situata nella vecchia Castelvetere . In un tempo lontano ci vissero gli ebrei da qui il nome “judeca”. e successivamente vennero costruite bellissime Chiese, antichi palazzi, caratteristiche abitazioni che rimandano all’insediamento ebraico. Maietta è un vecchio “cuore” che oggi una terribile frana minaccia di strappare dal corpo per farlo rotolare a valle. Se ciò dovesse accadere tutti noi ne saremmo mutilati. Quando dico ” noi” non penso  solo della gente di Caulonia perché Maietta è l’equivalente della Cattolica di Stilo , del castello di Roccella, del drago di Kaulon, di Polsi, della cattedrale di Gerace e da tantissimi altri posti che ci hanno levigato fornendoci la nostra attuale “carta d’identità.” Beni che appartengono a tutti. Maietta é centro e periferia della  Calabria. Parte di una opera d’arte scolpita dal tempo e dalla Storia. La testimonianza di quello che fu ( e potrebbe ritornare ad essere) un grande palcoscenico sul quale siamo stati attori e spettatori. E per questi motivi che non può crollare senza portarsi dietro una parte di noi ma per capirlo bisogna essere “impastati” con quella “calce” con e quei colori, con quelle pietre e con quella storia. È necessario ribadirlo oggi per far comprendere a tutti che non è in discussione una delle tante “opere pubbliche”. Per entrare nel merito ( e premettendo di non avere alcuna competenza) vorrei evidenziare che, a mio avviso, ci troviamo dinanzi ad un fenomeno completamente nuovo rispetto alla storica frana di Maietta  che da secoli scava nelle viscere del Paese. Per la prima volta, la voragine si presenta come un taglio lineare sulla pareti della roccia che, pur continuamente e naturalmente erose, hanno resistito finanche al terremoto del 1783. Ciò costituisce  un  ulteriore e serio motivo di preoccupazione perché un distacco improvviso potrebbe trascinarsi dietro anche parti del Paese mai interessate da frane. Contemporaneamente  dovremmo essere consapevoli che qualsiasi intervento, per essere efficace,non può essere provvisorio o incompleto. Aggiungere ulteriore peso senza un ancoraggio certo potrebbe rivelarsi rovinoso. Ma ciò credo che i tecnici interessati lo sappiano meglio di noi. Vorrei ribadire  che l’imminente e serio pericolo dovrebbe generare “unità” tra la gente, tra le Istituzioni e nelle Istituzioni perché su  quelle pietre cadenti ci siamo un po’ tutti. I cittadini   di Caulonia, dovrebbero far da lievito affinché  le Istituzioni, gli “intellettuali” , la Chiesa, i parlamentari e  tutte le organizzazioni che operano in Calabria facciano propria la causa dell’antica Giudecca. Questo ho tentato di fare quattro anni fa con un appello al “tg 3” che ha avuto vasta eco sui media ed è stato firmato dai principali intellettuali della Calabria. Poi mi sono fermato per motivi che ritengo inutile ribadire oggi. Ma una cosa è certa : saremo perdenti se non riusciremo a trasformare il “problema Maietta” in qualcosa che non riguarda solo Caulonia ma l’intera Locride e la Calabria tutta. È necessario ottenere più fondi e bruciare i tempi. Occorre prendere decisioni coraggiose. Si può fare se ognuno di noi abbandona il ruolo di spettatore o di  “critico” per diventare protagonista di questa battaglia. Se tutti saremo da una sola parte dalla barricata :la parte di Maietta. Ciò sarà possibile solo se saremo capaci di essere “comunità” abbandonando il “Se” claustrofobico da cui  avvertiamo gli altri come nemici. Questa è la prima condizione per essere vincenti. Tra l’altro non avrebbe alcun senso salvare Maietta se “l’anima” del Paese crolla a pezzi. Questo scritto vuole essere solo un modestissimo contributo da parte di chi è, ed intende restare, decisamente estraneo alle vicende “politiche” ed amministrative di Caulonia ma non per questo finisce di amare con tutto se stesso il proprio Paese e, per quel che vale, si mette a disposizione di chiunque voglia spendersi per risolvere il problema. A completa disposizione, senza nulla chiedere in cambio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

REGGIO CALABRIA Klaus Davi: “Elezioni da annullare senza se e senza ma”

Articolo successivo

SAN LUCA Il sindaco Bartolo invoca l’aiuto delle istituzioni sovracomunali

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
SAN LUCA Incendi, acqua e rifiuti: pugno di ferro del commissario

SAN LUCA Il sindaco Bartolo invoca l'aiuto delle istituzioni sovracomunali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.