• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 15:35:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

SANITA’ PUBBLICA E REDDITO PER TUTTI Le proposte di Usb in vista del presidio di domani

29 Ottobre 2020
in Politica
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

USB in piazza anche a Reggio Calabria per ribadire che contro il Covid necessitano sanità pubblica e reddito per tutti

Se ci chiudete in casa ci dovete dare i soldi per vivere.

Se ci volete al lavoro ci dovete dare tutte le protezioni che servono, a lavoro e sui mezzi di trasporto.

E soprattutto dovete rafforzare la sanità, quella pubblica.

Venerdì 30 ottobre alle ore 17.30 davanti la Prefettura di Reggio Calabria USB sarà in piazza, come sta facendo in tantissime città italiane, a ribadire questi semplici concetti.

Non ci giriamo tanto intorno, il grido di rabbia che viene da Napoli e altre piazze italiane è sacrosanto e non basta ricondurlo a “iniziative di facinorosi” per nasconderlo. Nessuno nega la gravità della situazione, tanto meno la necessità di provvedimenti drastici per arginare il numero dei contagi in forte ascesa: quello che oggi è in discussione è chi paga il conto di tutto questo. Il costo sociale di questa epidemia lo hanno pagato in pochi, mentre altri come la sanità privata, la grande distribuzione, le grandi aziende di e-commerce e di spedizione, i colossi dell’immobiliare, gli speculatori finanziari, giusto per fare qualche esempio, ne hanno solo guadagnato. E non bastono gli appelli alla responsabilità del governo per nascondere che una preparazione alla seconda ondata non c’è stata.

Nel comparto sanità è rimasta drammatica la carenza di mezzi e personale che nella fase 1 è stata in parte arginata dall’aiuto solidale dei medici cubani, non è stata definita un’adeguata strategia né tracciamento dei casi e ricerca dei focolai, né della gestione dei positivi sia in regime di assistenza domiciliare, sia nei reparti. Per non parlare poi delle strutture per la quarantena e hotel-Covid per evitare la moltiplicazione degli ospedali domestici, che mancavano allora e mancano oggi. Nulla è stato fatto sul fronte dei trasporti o delle scuole, con un dibattito per mesi incagliato sui tipi di banchi ma che mai ha affrontato l’annoso problema del sovraffollamento scolastico e della precarietà di buona parte del personale.

Governo e Regione tornano ad intervenire tardi e male su una situazione ampiamente prevedibile e che è surreale tornare a definire emergenza. Scaricano solo su alcuni settori il peso di quanto non è stato fatto, limitano il tempo di vita sociale a quello funzionale a lavoro e produzione, magari per non disturbare quella Confindustria che l’inverno scorso ha alzato barricate contro le chiusure, a febbraio si preoccupava di rassicurare gli investitori che “Bergamo is running” mentre i morti nella stessa provincia già si contavano a centinaia e oggi vorrebbe approfittare del rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici per togliere ulteriori tutele ai lavoratori fra i più esposti al rischio.

Ecco perché con noi in piazza non ci sono solo lavoratori della ristorazione, del turismo, invisibili, precari e dimenticati, ma anche i metalmeccanici Usb che lottano e sono in sciopero per un contratto degno. Siamo anelli diversi di una stessa catena di sfruttamento che dobbiamo rompere

Ma se chiusura deve essere, il governo usi le risorse che ha per permettere a chi è stato fermato di vivere. E se non le ha, le vada a prendere da chi ci ha guadagnato da questa ed altre crisi. Se interrompono le attività di ristorazione, se vietano gli spettacoli, se chiudono le palestre, se fermano un pezzo di paese devono usare le risorse che hanno per permetterci di vivere. Lo chiamino come vogliono, reddito di emergenza, sussidio Covid o altro: ci devono dare i soldi. Li tolgano a chi ce l’ha e a chi in questo periodo si è arricchito ancora, perché anche nella pandemia non siamo tutti uguali.

Il governo ha promesso indennizzi, ma ha dimenticato decenni di controriforme del lavoro che hanno creato un esercito di lavoratori precari, flessibili, a chiamata, a progetto, o del tutto a nero senza diritti e senza tutele come i 7mila tirocinanti calabresi. E tutto a norma di legge. Le loro leggi. Che pesano soprattutto al Sud. Solo per il lavoro nero, l’Istat calcola che pesi 77,2 miliardi di Euro di PIL irregolare (4,8% sul PIL). La regione in cui più si fa sentire è la Calabria con incidenza del valore aggiunto da lavoro irregolare sul PIL pari all’8,7%, seguono Campania (8,4%), Sicilia (7,8%), Puglia (6,7%) e Abruzzo (6%). Quello grigio, informale, pesa ancor di più. Questo è il Paese reale che oggi scende in piazza perché non vuole essere costretto a scegliere se rischiare di ammalarsi di Covid19 o di morire di fame. E non bastano le elemosine dei buoni spesa o un reddito di emergenza che non è più di una mancia per vivere.

Se n’è accorto pure il presidente Mattarella che le disuguaglianze crescono, possibile che non capiscano che devono togliere a chi si sta arricchendo per darlo a chi rischia di morire di fame oltre che di Covid?

Chi è al governo deve smetterla di far finta di non vedere quali sono le cose concrete da fare e affrontare con decisione la realtà, utilizzando tutte le risorse a disposizione per fare tre cose urgenti e fondamentali:

1. Misure economiche di protezione effettiva di tutta la popolazione, un reddito che copra in modo dignitoso tutta la fase della crisi e della emergenza sanitaria anche per i lavoratori irregolari, precari e senza tutele

2. Lockdown veri, capaci di isolare e sconfiggere il virus, senza continuare a subire le pressioni di Confindustria che tiene in ostaggio il paese perché le fabbriche devono continuare a produrre. Sistemi di protezione e dpi e programma di controlli e screening periodico per i lavoratori che non si possono fermare e per le loro famiglie

3. Mezzi e personale nella sanità pubblica sufficienti a far fronte all’emergenza pandemica e a dare la certezza che tutti avremo la possibilità di essere curati, senza creare nuove sacche di precariato ma con contratti dignitosi. Qualora necessario, si requisiscano mezzi e personale della sanità privata

Servirà tassare i grandi patrimoni per avere le risorse di cui c’è bisogno? Dovremo chiedere qualche sacrificio alla parte ricca del paese per consentire a tutti di vivere? Comprare qualche aereo da guerra in meno? È una questione di giustizia e di civiltà.

Sanità pubblica e reddito per tutti!

Reggio Calabria, 29 ottobre 2020

Federazione del Sociale – USB Reggio Calabria

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Le ragioni per le quali il rinvio del voto amministrativo appare (quasi) inevitabile

Articolo successivo

ASP DI REGGIO CALABRIA La Cisl proclama lo stato di agitazione

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
SANITA’ La Cisl-Fp risponde ad Azzarà: “Regolari le attività contrattuali al consiglio regionale della Calabria”

ASP DI REGGIO CALABRIA La Cisl proclama lo stato di agitazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.