• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 01:22:14
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Musica

25 anni senza Lucio Battisti: seduti in quel caffè noi aspettiamo ancora Te, “fuori dal mondo” che incantasti il mondo

9 Settembre 2023
in Musica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
3
Condivisioni
69
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(Foto Wikipedia.org)

9 settembre 1998, improvvisamente venne a mancare Lucio Battisti. Oggi, venticinque anni dopo, manca Lucio Battisti, del quale chiunque ha cantato un po’ tutte quelle magie, da “Balla Linda” a “Pensieri e parole”; da “La canzone del sole” ad “Acqua azzurra acqua chiara”; da “Per una lira” a “29 settembre”, “I giardini di marzo” e si potrebbe continuare ancora a lungo: si sfida, chi non ha intonato almeno una volta quelle perle in musica? Che, forse, soltanto le nuove generazioni, oggi non conoscono.

di Antonio Baldari

9 settembre 1998, improvvisamente venne a mancare Lucio Battisti. Oggi, venticinque anni dopo, manca Lucio Battisti, un cantante “fuori dal mondo” che incantò il mondo, ci viene da pensare questo perché potremmo dire di tutto e di più su Colui che cambiò la Storia della musica italiana: vabbè che noialtri italiani siamo sempre e comunque dei conservatori, sotto ogni profilo considerato, però non possiamo non pensare ancora oggi a lui che, con quel filo di voce o voce “singolare” che dir si voglia, ha di fatto segnato lo spartiacque canoro dello Stivale.

Indubbiamente, il sodalizio con Mogol ha segnato prim’ancora che noi anche e soprattutto lui, forse era già vergato così sugli spartiti del Cielo, che questa coppia dovesse essere questa, il braccio e la mente, la voce e i testi, e che dovesse deliziarci così, per tanti anni, negli anni Sessanta, Settanta e via di questi lustri salvo poi fermarsi come tutte quelle belle storie che hanno un inizio ed hanno poi una fine; sta di fatto che il mito si è alimentato sin da subito, talmente forte e radicato che sembra come se non se ne sia mai andato, Lucio.

Oggi si canta a squarciagola quelle canzoni, magari perché c’è penuria di quel modo di cantare lì e di quelle canzoni che nessuno scrive e canta più, e ci sarà fondatamente un motivo che sta proprio nella bellezza delle parole e delle note che, in simbiosi, hanno originato una miscela esplosiva; chiunque ha cantato un po’ tutte quelle magie, da “Balla Linda” a “Pensieri e parole”; da “La canzone del sole” ad “Acqua azzurra acqua chiara”; da “Per una lira” a “29 settembre”, “I giardini di marzo” e si potrebbe continuare ancora a lungo: si sfida, chi non ha intonato almeno una volta quelle perle in musica? Che, forse, soltanto le nuove generazioni, oggi non conoscono.

Esse sono giustamente coinvolte ed avvolte nei tormentoni e nelle tiritere di ciò che è oggi la musica, in Italia e fuori dall’Italia, ma dovrebbero conoscere Lucio Battisti, le sue canzoni, le sue melodie anche perché conoscerebbero meglio l’Italia, quel periodo in cui, naturalmente, non c’erano ma c’erano i loro papà e mamma, i loro nonni e tutti coloro che sono cresciuti “a pane e Battisti”; insomma, vada per la musica e le canzoni di questo tempo che non vogliamo snobbare o non considerare ma preferiamo rimanere “seduti in quel caffè” pensando ancora a lui, al grande, inarrivabile Lucio Battisti.

Tags: 25 anniLucio BattistiMusica battisti
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO: Spettacolo pirotecnico rimandato a domani sera

Articolo successivo

8 settembre 1943, l’Armistizio di Cassibile: da allora ad oggi la “resa incondizionata” agli Usa continua. Senza Resistenza!

Leggi anche questi Articoli

MARTONE & ROCCELLA FOR TURKEY Domani e il 30 agosto le due serate speciali del Festival Internazionale del Jazz Rumori Mediterranei

MARTONE & ROCCELLA FOR TURKEY Domani e il 30 agosto le due serate speciali del Festival Internazionale del Jazz Rumori Mediterranei

28 Agosto 2023
0

R. & P. C'è un filo rosso che collega Roccella con Izmir in Turchia, due punti del Mediterraneo lontani più...

“BAMBULEDA”: presentato al KAULONIA TARANTELLA FESTIVAL il videoclip promozionale di Caulonia

“BAMBULEDA”: presentato al KAULONIA TARANTELLA FESTIVAL il videoclip promozionale di Caulonia

25 Agosto 2023
0

R. & P. CAULONIA- È stato presentato nella prima serata del Kaulonia Tarantella Festival ed è ora online su YouTube...

Inizio col botto per il Kaulonia Tarantella Festival Pride

Inizio col botto per il Kaulonia Tarantella Festival Pride

24 Agosto 2023
0

di Redazione CAULONIA - Apertura con il “botto” a Caulonia per il Kaulonia Tarantella Pride, il più importante e storico...

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL JAZZ RUMORI MEDITERRANEI al via dal 26 agosto

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL JAZZ RUMORI MEDITERRANEI al via dal 26 agosto

23 Agosto 2023
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Sabato 26 agosto, alle ore 20.00, si accenderanno i riflettori sulla XLIII edizione del...

Articolo successivo
8 settembre 1943, l’Armistizio di Cassibile: da allora ad oggi la “resa incondizionata” agli Usa continua. Senza Resistenza!

8 settembre 1943, l’Armistizio di Cassibile: da allora ad oggi la “resa incondizionata” agli Usa continua. Senza Resistenza!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

29 Settembre 2023
Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

29 Settembre 2023
Benestare, al via i “Catoja in festa”

Benestare, al via i “Catoja in festa”

29 Settembre 2023
Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Gelardi (Lega): porto di Gioia Tauro a rischio chiusura

29 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi