• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 16 Luglio 2025, 17:25:47
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Ipsia Siderno, il 30 novembre si inaugura la Stanza delle Emozioni

27 Novembre 2018
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

SIDERNO-Il prossimo 30 novembre, a partire dalle ore 10, presso l’IPSIA di Siderno, si inaugura un ambiente denominato “La stanza delle emozioni”. Analogo evento avrà luogo nelle altre scuole della provincia di Reggio facenti parte della Rete provinciale di scuole che hanno aderito  al progetto“Dalle emozioni alla legalità”.

 La stanza delle emozioni è un luogo fisico, una vera e propria stanza  nella quale gli allievi ed i membri della comunità scolastica possono ritrovare un ambiente consono al recupero dell’armonia interiore con se stessi e con gli altri.

Full Travel Full Travel Full Travel

Il locale, individuato da ciascuna scuola, è stato progettato e realizzato con la partecipazione  anche degli studenti,  al fine, evidentemente, di “sentirlo” come luogo proprio, capace di rispecchiare le loro esigenze interiori.

Gli studenti coinvolti, in sostanza, hanno partecipato alla elaborazione ed alla realizzazione del progetto, a partire dalla scelta dei colori, degli strumenti, del mobilio, nonché, nella fase successiva, alla scelta ed alla condivisione delle “regole della stanza”.

Due sono stati i Progetti finanziati dalla Presidenza del Consiglio – Dipart. Pari Opportunità – e dal MIUR, realizzati presso alcune scuole della Provincia di Reggio Calabria (precisamente 11), con capofila l’ITE “Piria”di R.C., ossia: “Dalle emozioni alla legalità“ e “F.I.E.R.E (“Fare Insieme….Esperienze Relazioni Emozioni”) e che hanno sviluppato i temi del rispetto e della tutela della Persona, dell’inclusione, della discriminazione di genere, della cultura della legalità, della lotta alla violenza contro le donne e della parità nel rispetto della diversità. La Rete di scuole è stata costituita per la partecipazione agli obiettivi del sodalizio “Civitas-percorsi possibili di legalità e diritti”, collaborazione, quest’ultima, già avviata negli anni scolastici precedenti. La nascita della Rete di Scuole ed i progetti finanziati che essa ha realizzato sono stati indirizzati ad implementare le attività di divulgazione della cultura, della tutela dei diritti, nonché alla crescita formativa di studenti, famiglie e docenti, contro ogni violenza di genere. In ciascuna delle scuole, si sono svolti, tra l’altro, seminari tenuti da Psicologi e Personale Esperto, incentrati sui temi delle emozioni, dell’empatia e del controllo delle pulsioni negative.

 

Il progetto

L’apertura delle cosiddette “stanze delle emozioni”…è stato solo uno degli aspetti del variegato progetto “Civitas”, che non si è concluso ma che, al contrario, continuerà a dare i suoi frutti: le undici scuole della Provincia aderenti alla Rete si sono dotate di un luogo speciale d’incontro e di dialogo ed hanno avuto l’opportunità di formare docenti da impiegare in un ruolo innovativo, ossia quello del mediatore scolastico.

A seguito di una procedura ad evidenza pubblica indetta per l’individuazione del soggetto formatore, la Scuola capofila “ITE Piria “di R.C. ha infatti curato lo svolgimento del corso di formazione per  Mediatori Scolastici, destinato ai docenti in servizio nelle scuole partecipanti alla Rete, tra le quali, appunto,  l’IPSIA  di Siderno, in rappresentanza delle scuole della fascia ionica da Reggio a Monasterace.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

NATALE DA MAG Tutti gli eventi già programmati per il mese di dicembre. E non finisce qui…

Articolo successivo

SIDERNO Lunedì alla “Gru” il convegno sui diritti dei diversamente abili

Leggi anche questi Articoli

“Musica e Formaggi”: successo a Camigliatello Silano per la festa del Caciocavallo Silano DOP

“Musica e Formaggi”: successo a Camigliatello Silano per la festa del Caciocavallo Silano DOP

14 Luglio 2025
0

R. & P. CAMIGLIATELLO SILANO – Una domenica all’insegna del gusto, della tradizione e della buona musica ha animato il...

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

12 Luglio 2025
0

R. & P. GIOIOSA IONICA - Anche quest’anno, la Pro Loco di Gioiosa Ionica, regina nella promozione del territorio e...

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

12 Luglio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Tre serate di cultura, tutela dell’ambiente e della natura, divertimento e convivialità. A forti tinte...

LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

11 Luglio 2025
0

SERVIZIO ESCLUSIVO di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presso l'Unità Operativa Recupero Neurologico dell'Ospedale cittadino, la famiglia Coluccio-Zenone ha...

Articolo successivo
SIDERNO Lunedì alla “Gru” il convegno sui diritti dei diversamente abili

SIDERNO Lunedì alla "Gru" il convegno sui diritti dei diversamente abili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

0
La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

0
CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

0
L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

0
OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

16 Luglio 2025
La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

16 Luglio 2025
CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

16 Luglio 2025
L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

16 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.