• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 12 Luglio 2025, 05:58:42
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

IPSIA Siderno, a lezione di legalità economica con la Guardia di Finanza

3 Maggio 2019
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
47
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

SIDERNO-Nell’ambito del Progetto “Educazione alla legalità economica” promosso in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, al quale anche quest’anno l’I.P.S.I.A. di Siderno ha aderito, nell’Aula Magna dell’Istituto ha avuto luogo un incontro con esponenti del Corpo della Guardia di Finanza in servizio presso la Compagnia di Locri, finalizzato a sensibilizzare gli studenti circa il ruolo rivestito da tale Corpo di Polizia nell’impedire ogni forma di criminalità economico-finanziaria e, in particolare, nell’azione di contrasto all’evasione fiscale, allo sperpero di denaro pubblico, alle frodi, alle contraffazioni, alle violazioni del diritto d’autore e agli illeciti connessi all’uso e al traffico delle sostanze stupefacenti e, in generale, a tutti i reati che riguardano l’economia e la materia tributaria. Relatore in merito a tali importanti tematiche è stato il Tenente della Guardia di Finanza Giosuè Salamone, il quale, con l’ausilio del Maresciallo Ferdinando Avola, e avvalendosi di filmati e diapositive, ha illustrato in modo coinvolgente e dettagliato i compiti istituzionali e le attività svolte dalla Guardia di Finanza in tutto il territorio nazionale, specie nei contesti più difficili ove si registra la pervasiva presenza della criminalità organizzata.

ipsia 2

Notevole interesse tra gli studenti ha suscitato l’elencazione delle svariate sfere d’intervento di questo speciale Corpo di Polizia che dipende direttamente dal Ministro dell’Economia e delle Finanze e che fa parte integrante delle Forze Armate dello Stato, oltre che della Forza Pubblica. Particolare attenzione è stata dedicata alla trattazione dei temi riguardanti l’attività di contrasto all’evasione e all’elusione fiscale, svolta dagli Ufficiali e dagli Agenti della Guardia di Finanza e ciò attraverso un mirato programma dell’attività di verifica e di indagine, così come sono state oggetto di trattazione le attività di controllo sulla spesa pubblica, con particolare riferimento al comparto della spesa sanitaria, senza dimenticare le attività di prevenzione degli illeciti in materia di incentivi nazionali e di finanziamenti comunitari (si pensi agli incentivi alle imprese ed alle politiche volte alla riqualificazione del settore agricolo), nonché le attività di contrasto alla contraffazione di marchi ed alla pirateria audiovisiva.

Full Travel Full Travel Full Travel

ipsia 1

Ha destato altresì interesse degli studenti l’illustrazione delle attività di repressione del contrabbando, dei reati contro la pubblica amministrazione, dei reati riguardanti l’immigrazione clandestina, l’usura e il gioco d’azzardo, dei reati contro la pubblica amministrazione, delle varie tipologie di reati commessi dalla criminalità organizzata, delle frodi in commercio, del riciclaggio del denaro “sporco” e, più in generale, alle varie condotte di arricchimento illecito a danno della collettività

ipsia 3

Dopo l’interessante relazione, si è aperto un dibattito, nel corso del quale, sulla scorta delle domande formulate dagli studenti, sono state illustrate le modalità attraverso le quali vengono esercitati i poteri ispettivi e di indagine delle “Fiamme Gialle”. Ossia le modalità con le quali il Personale della Guardia di Finanza ha la possibilità di accedere, visionare e controllare le documentazioni fiscali dei contribuenti. Trattasi di un’attività delegata principalmente agli Uffici Finanziari (ossia l’Agenzia delle Entrate), ma che viene attribuita in via mediata anche alle “Fiamme Gialle”, i cui esponenti possono acquisire informazioni necessarie per l’accertamento dei redditi e delle imposte, ma anche per verificare la violazione di un qualsiasi obbligo fiscale. Così come non sono mancate, da parte degli studenti, richieste di chiarimenti riguardo ai requisiti che occorre possedere per partecipare ai concorsi che di anno in anno vengono banditi per il reclutamento nel Corpo della Guardia di Finanza.

Al termine del seminario le foto di rito assieme ai due esponenti delle Fiamme Gialle, nonché i sentiti ringraziamenti degli studenti rivolti ad entrambi per aver essi accolto convintamente l’invito formulato dal Dirigente dell’Istituto Gaetano Pedullà.

 

 

 

Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

VERSO LE ELEZIONI EUROPEE Il tour locrideo della candidata del Pd Gerarta Ballo

Articolo successivo

CONSIGLIO DEI MINISTRI A REGGIO CALABRIA Le perplessità di Roberto Ieraci

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

11 Luglio 2025
0

SERVIZIO ESCLUSIVO di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presso l'Unità Operativa Recupero Neurologico dell'Ospedale cittadino, la famiglia Coluccio-Zenone ha...

Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 Locri - La graziosa "Lady Immacolata" dal suo Stand del Mercato del...

Polistena: La Notte dei Giganti tra festa, tradizione e rito collettivo

Polistena: La Notte dei Giganti tra festa, tradizione e rito collettivo

10 Luglio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (foto e fonte web Notte dei giganti) POLISTENA - Il 13 luglio 2025, a Polistena...

TRIBUNALE LOCRI – L’incontro promosso dall’A.D.U. “Tecniche di acquisizione delle prove digitali e valori legali”.

TRIBUNALE LOCRI – L’incontro promosso dall’A.D.U. “Tecniche di acquisizione delle prove digitali e valori legali”.

1 Luglio 2025
0

R & P LOCRI - Si è svolto il 28 Giugno 2025 presso l'Aula Corte di Assise del Tribunale di...

Articolo successivo
L’appello di Roberto Ieraci:”Attenzione per il territorio della Locride, altrimenti non esiterò a intraprendere lo sciopero della fame”

CONSIGLIO DEI MINISTRI A REGGIO CALABRIA Le perplessità di Roberto Ieraci

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

0
Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

0
LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

0
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

0
LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

11 Luglio 2025
Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

10 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.