• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 09:24:09
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Pianeta Scuola

Zavettieri sulle scuole: minoranze linguistiche a un passo dall’autonomia!

12 Ottobre 2013
in Pianeta Scuola
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA DI PIERPAOLO ZAVETTIERI, CONSIGLIERE PROVINCIALE “RIFORMISTI ITALIANI”     

Assodata da qualche giorno l’ufficiosità del risultato, attendiamo ormai con viva trepidazione la comunicazione ufficiale da parte dell’USR Calabria relativa alla ri-assegnazione dei Dirigenti Scolastici e dei Dirigenti Servizi Generali Amministrativi degli Istituti scolastici di Motta S. Giovanni – Brancaleone/Africo – Boccioni/Fermi di Reggio C.,  ricadenti in aree tutelate dalla legge 482/99.

 

Il mio commento su tale vicenda è che sarebbe assurdo e molto dannoso per le comunità minoritarie interessate che l’attuale governo e di conseguenza l’USR continuassero nell’errore già commesso da “Monti” l’anno scorso a seguito di un’errata interpretazione della “spending rewiev”, nella parte relativa alle “specificità linguistiche”. In quella circostanza l’ormai ex esecutivo, quasi in tutta Italia, non accordò a province e regioni la deroga  per le scuole ricadenti in aree caratterizzate da “specificità linguistica” (la deroga prevede un numero minimo di 400 alunni anziché 600).  Continuare oggi sulla stessa scia, addirittura in presenza del “precedente” rappresentato dal recente riconoscimento dell’autonomia al liceo scientifico di Spezzano Albanese (Nota Ufficio Regionale Scolastico del 22.8.13) con appena 416 alunni,  avrebbe rappresentato nient’altro che un provvedimento amministrativo sconsiderato ed al contempo avrebbe provocato molti ricorsi e spreco di risorse pubbliche.

Nessuna polemica dopo tale conquista anche se non posso non rammentare che lo stesso problema che oggi rappresenta una vittoria per tutti è stato sostenuto con pervicacia dal sottoscritto già a partire dall’estate 2012, ingaggiando una vera e propria sfida personale per l’ottenimento delle allora sei autonomie scolastiche. E’ giusto ricordare che sino a giungere a questo importante risultato,  in origine, fra le scuole in provincia di Reggio C. dichiarate sottodimensionate per il mancato riconoscimento della deroga minoranze linguistiche, ve ne erano altre tre: 1) IIS Euclide Bova Marina 566 Alunni – 2) I.C. Montebello J. 508 alunni – 3) I.T.C. Ferraris/Da Empoli 542 Alunni.  In questo lungo lasso di tempo, sia l’Ente provincia che il sottoscritto non sono rimasti a guardare e, al fine di salvaguardare il maggior numero di autonomie scolastiche, in occasione del “Dimensionamento Scolastico 2013/14”, oltre a riproporre comeautonomi i sei istituti sopra menzionati (in attesa di una eventuale ed opportuna modifica normativa) da subito, sono state create le condizioni per togliere dalla precarietà numerica due delle sei Istituzioni sopracitate: l’IIS “Euclide” che attraverso la “famigerata” aggregazione con l’Alberghiero di Condofuri ha abbondantemente superato i 600 alunni e l’I.C. di Montebello J. che a seguito di un sinergico lavoro fra la Provincia e l’ex amministrazione di Montebello J. è riuscito ad affermare il diritto alla deroga per i comuni montani.

Il conseguimento di questo importante risultato è la dimostrazione che se, come da me insistentemente suggerito, si fosse intentato subito un ricorso legale il “traguardo” sarebbe stato raggiunto già un anno fa.

Il risultato ottenuto oltre che soddisfare pienamente le comunità grecofone che vedono finalmente, dopo quasi due anni, riconosciuto il diritto alla tutela prevista dalla legge 482/99 e dalla L.R. 15/2003 (leggi peraltro in linea con la Costituzione Italiana), restituisce ad altri tre Dirigenti Scolastici  vincitori di concorso ed altrettanti Dirigenti Servizi Generali Amministrativi  la speranza concreta di entrare nei ruoli apicali della scuola.   

Già nel mese di agosto, con diverse note stampa, invitavo tutti coloro che a vario titolo si stavano  adoperando per la soluzione del suddetto problema a non mollare e non limitarsi a “vigilare”, e così è stato! …tant’è che stavolta l’azione sinergica by partisan  ha spinto il MIUR e l’USR a prendere atto di tutte le realtà minoritarie presenti sul territorio regionale dando seguito ad una corretta interpretazione della norma. L’auspicio che da questo punto in avanti le istituzioni tutte rivolgano maggior considerazione alle realtà minoritarie italiane che oltre a rappresentare un importante patrimonio storico-culturale, se opportunamente promosse e valorizzate, sono volano per lo sviluppo turistico dei territori.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Calcio, arrivano gli “Amatori Vavalaci Siderni”

Articolo successivo

Bovalino, prima giornata di raccolta dell’olio vegetale esausto. Un risultato poco soddisfacente

Leggi anche questi Articoli

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Il mondo della scuola a Catanzaro per la consegna del Premio speciale “Lucia Abiuso” ideato dal Corecom Calabria

Il mondo della scuola a Catanzaro per la consegna del Premio speciale “Lucia Abiuso” ideato dal Corecom Calabria

11 Aprile 2025
0

R. & P. CATANZARO - È tutto pronto per la cerimonia di consegna del Premio Speciale “Lucia Abiuso”, ideato dal...

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

9 Aprile 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presentata presso il Centro Pastorale Diocesano annesso alla Cattedrale di Locri "S....

Molochio (RC): Proseguono gli incontri nelle scuole dei Carabinieri di Taurianova

Molochio (RC): Proseguono gli incontri nelle scuole dei Carabinieri di Taurianova

8 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria MOLOCHINO - Prosegue con costante impegno il progetto della “cultura della legalità” dei Carabinieri...

Articolo successivo
Locri, domani raccolta degli oli vegetali esausti

Bovalino, prima giornata di raccolta dell’olio vegetale esausto. Un risultato poco soddisfacente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.