• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 20:07:59
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Violenza sulle donne, l’educazione inizia a scuola. Gli alunni dell’IPSIA incontrano la psicologa Filomena Drago

29 Novembre 2023
in Costume e Società
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
5
Condivisioni
116
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonella Scabellone

LOCRI/SIDERNO- La lotta contro la violenza sulle donne parte dalla prevenzione, dalla conoscenza , dalla consapevolezza. Uomini e donne sono fatti per camminare insieme. Non nemici, ma compagni di viaggio. Nessuno nasce assassino e i femminicidi non sono mai dei raptus. Si tratta di un fenomeno complesso, ma difronte a cui la società, in tutte le sue componenti, non puo’ piu’ rimanere indifferente.  Parlare, discutere, confrontarsi, affrontare i problemi e risolverli insieme. Il silenzio e l’isolamento alimentano la violenza che spesso sfocia nel suo epilogo peggiore, senza possibilità di tornare indietro.

Con questi spunti di riflessione si è chiusa la intensa due giorni (23 e 25 Novembre) che l’Ipsia di Siderno/Locri ha voluto dedicare alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Ospite e “regista” della manifestazione la dott.ssa Filomena Drago, psicologa, psicoterapeuta e scrittrice, che ha messo in atto le strategie apprese sul campo, in oltre 40 anni di esperienza  a contatto con i minori, per affrontare con loro, nella maniera piu’ semplice possibile, una tematica molto complessa e di estrema attualità, anche alla luce dei recenti fatti di cronaca che vedono ancora una volta una giovane donna, Giulia Cecchettin, uccisa per mano del suo ex fidanzato.

Originale ed efficace l’intuizione della dottoressa Drago di introdurre un argomento cosi impegnativo partendo da una fiaba, quella di Barbablu’, che narra la storia di un crudele signorotto che uccide brutalmente le proprie 6 mogli e ne nasconde i cadaveri in una stanza segreta del suo castello. Solo la settima riuscirà a salvarsi dopo aver scoperto il macabro mistero violando il divieto del marito di aprire la porta proibita. La fiaba di Barbablù, raccontata in chiave moderna, fa  attraversare, tramite il racconto, tutte le fasi dell’intrappolamento tipico delle relazioni tossiche, fino al momento, purtroppo non sempre scontato, della ribellione e della rinascita.

“Siamo ancora qui a parlare di femminicidio-ha esordito la dott.ssa Drago, introdotta dal Ds Gaetano Pedullà che ha fatto un breve exuscrus sul significato della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne spiegando agli studenti il significato-.  Il femminicidio non è mai un unico gesto di follia, perché dietro vi sono una serie di azioni e di segnali che lasciano prevedere quanto tragicamente andrà ad accadere. Nello specifico, nel recente caso di Giulia, la giovane studentessa di ingegneria uccisa a Padova dall’ex fidanzato, i segnali sono stati numerosi, ma lei non è stata in grado di coglierli, in quanto intrappolata in una rete emotiva che non le permetteva di capire il pericolo che stava correndo”.

Gli incontri di Locri e Siderno sono stati intervallati da momenti di lettura di alcuni brani tratti dai libri della dott.ssa Drago ( Sono Sbagliata e Diario da una Finestra sul mare), tutti collegati al tema trattato, interpretati dalla voce narrante Claudia Coluccio.

“La tempestività e la certezza della pena  non bastano-ha evidenziato la dott.ssa Drago-  ma è solo una soluzione, che è la punta dell’iceberg. In effetti la prevenzione, attraverso i percorsi educativi, è la strada più efficace da percorrere per affrontare il problema. E’ pur vero che se oggi si inizia a fare prevenzione la ricaduta sociale sarà sicuramente a medio e lungo termine ma, in ogni caso, se non si inizia non si arriverà mai ad una soluzione!”.

Il dibattito, che ha visto gli studenti protagonisti, e che ha concluso la manifestazione, ha fatto emergere il peso che la cultura  patriarcale ha nel fenomeno del femminicidio perché è dalla “parola” che bisogna partire per modificare un’educazione ormai stantia, con troppi pregiudizi sociali che pesano sul cammino di donne e uomini che, non dobbiamo dimenticare, sono compagni di viaggio e hanno bisogno di spalleggiarsi e camminare insieme lungo il difficile e bellissimo percorso della vita.

Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Lizzi per lo Zaleuco: Premiata dedizione e professionalità dell’intera comunità scolastica

Articolo successivo

Scuola, stipendi e supplenze brevi: ministro Valditara, ma che combina? Non paga?

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Scuola, stipendi e supplenze brevi: ministro Valditara, ma che combina? Non paga?

Scuola, stipendi e supplenze brevi: ministro Valditara, ma che combina? Non paga?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.