• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 03:44:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

VIOLENZA DI GENERE Una panchina rossa per non dimenticare

25 Novembre 2017
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

BOVALINO – Una panchina rossa per ricordare, un simbolo posizionato questa mattina in un luogo, la Villa Comunale di Bovalino, che fino a poco tempo fa era simbolo di schiavitù, sopruso, soggiogazione, dominazione e discriminazione della donna.

Ha voluto manifestare così questa mattina l’amministrazione comunale di Bovalino, in maniera composta, sobria come vuole essere questa giornata, un momento di riflessione. Una giornata che in realtà non dovrebbe esistere, perché l’essere umano così civile e moderno, così straordinario nella sua intelligenza si dimostra profondamente piccolo e incapace di accettare il proprio limite.




Una panchina rossa, quindi, per non restare indifferenti. ‹‹È questo il simbolo scelto per dare rilevanza, sensibilizzare la comunità contro una problematica sociale quanto mai attuale come è la violenza di genere››.

Un uomo che diventa piccolo, brutale, immobilizzato in quella visione arcaica che ha forgiato quegli stereotipi che affibbiano alla donna, caratteristiche che non la rappresentano realmente, come la debolezza, la remissività, la pacatezza. Donna angelo del focolare, figlia, moglie e madre, dove l’accettazione della suo cambiamento continua a stridere con l’idea millenaria che di Lei ci portiamo addosso.

Una violenza di genere, così abbiamo imparato a chiamarla, che si scaglia contro chi pretende, non di essere uguale all’uomo, ma desidera essere diversa, diversa da come è stata sempre pensata.

Biologicamente ed emotivamente diversi tra loro uomini e donne faticano a sentirsi uguali, nei diritti e nei doveri, uguali civilmente e moralmente.

Discriminazioni e violenze che nascono da retaggi culturali che affondano le loro radici nella storia millenaria dell’umanità, pregiudizi che legano indifferentemente uomini e donne, e che sfociano in tabù e violenza. Violenza che uccide, che sevizia e segrega, che lascia segni indelebili sulla pelle e anche violenza che uccide l’anima, che non ti spezza le ossa ma ti tarpa le ali, che ti toglie il sorriso che ti fa sentire colpevole e responsabile. Violenza camuffata in amore, una bugia tremenda che spezza la vita.

Sono questi i sentimenti che gli alunni dell’Istituto d’istruzione superiore Francesco La Cava hanno rappresentato questa mattina, nell’aula magna dell’Istituto.

Un tandem fra amministrazione e scuola, fortemente voluto da entrambe le parti in una collaborazione solida che vede questi due attori sociali lavorare a stretto contatto. Uno spettacolo breve, ma denso, quello presentato dai ragazzi del La Cava che alla presenza dell’amministrazione comunale, delle associazioni locali e delle forze dell’ordine hanno ripercorso, con un po’ di pungente ironia, le tappe di emancipazione della donna.

Da Eva, la tentatrice, a Beatrice rinchiusa nella sua gabbia dorata. Da Elena, la fedifraga, alla Monaca di Monza e Lucia, fino a lei la donna moderna che nega la violenza, la nasconde, difende il suo carnefice e si colpevolizza fino a morire.

Uno spot contro la violenza di genere ideato dalla professoressa Patrizia Cicciarello e una riflessione sulla violenza domestica hanno concluso questa prima parte della giornata, che proseguirà questo pomeriggio, sempre all’Istituto La Cava con il convegno “Mai più femminicidi” organizzato dall’associazione politico-culturale Nuova Calabria

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

REGGIO CALABRIA Domenica 26 novembre l’assemblea della sinistra unitaria

Articolo successivo

I CALABRESI NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE Se n’è discusso in una conferenza ad Ardore

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
I CALABRESI NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE Se n’è discusso in una conferenza ad Ardore

I CALABRESI NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE Se n'è discusso in una conferenza ad Ardore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.