• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 05:46:14
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Vicenda Lsu-Lpu: per Princi (Uil-Temp) “Calabrese mente sapendo di mentire”

10 Marzo 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
LOCRI – ”Il Comune di Locri continua ad essere l’isola infelice per i precari calabresi. Da parte del Sindaco Giovanni Calabrese un atteggiamento incomprensibilmente ostile nei confronti di 15 lavoratori che da anni portano avanti la macchina amministrativa comunale e da qualche mese a questa parte sono stati scaricati come merce avariata”. E’ quanto dichiara in una nota il Segretario Provinciale della Uil Temp Stefano Princi, intervenendo nella vertenza sui precari del Comune di Locri.

{loadposition articolointerno, rounded}
”In questa vicenda c’è da fare un po’ di chiarezza – dichiara Princi – anzitutto è bene sottolineare che non è assolutamente vero che il Ministero ha rigettato la richiesta del Comune di Locri per la contrattualizzazione dei precari. Locri è uno dei pochissimi comuni calabresi che non ha mai avanzato richiesta – spiega – e il fatto che, come spesso ricordano il Sindaco Calabrese e il suo vice Sainato, il Comune si trova in condizione di predissesto, non è assolutamente una motivazione ostativa alla contrattualizzazione. Prova ne sia – prosegue Princi – il fatto che, cosi come tanti altri municipi, anche il Comune di Siderno, ente in dissesto, ha avuto la possibilità di accedere ai fondi ministeriali per la contrattualizzazione. D’altronde – spiega ancora il Segretario della Uil Temp – il Decreto interministeriale dell’8 ottobre 2014 è molto chiaro: per quanto riguarda “gli enti dissestati e strutturalmente deficitari”, il decreto prevede espressamente che “possono presentare domanda di ammissione al contributo” e “sottoscrivere il contratto di lavoro a tempo determinato con i lavoratori interessati”, inserendo “una clausola sospensiva che differisca la decorrenza dell’assunzione al controllo della Commissione ed una clausola risolutiva per cui il contratto si risolve nel caso di mancata autorizzazione”. Dunque come si può facilmente comprendere – spiega Princi -il Decreto prevede solo un po’ di cautela. Ma la procedura è dichiaratamente possibile anche per gli enti in dissesto. Dunque ci chiediamo perché il Sindaco Calabrese ha deciso deliberatamente di non partecipare al bando interministeriale?”.
”Seconda questione – prosegue Princi – il vicesindaco Sainato sostiene inoltre che i 38 milioni della Regione servivano per finanziare i mesi di gennaio e febbraio per i precari dei Comuni che non avevano partecipato al bando interministeriale. Falso anche questo. Perché quei fondi – prosegue Princi – servono per la contrattualizzazione dei precari per tutto il 2015. Una grande opportunità offerta dalla nuova gestione Oliverio, che va assolutamente utilizzata. Anche se i fondi regionali non sono ancora stati equiparati al fondo interministeriale, chiediamo al Comune di Locri di dare immediato seguito al bando regionale, stipulando al più presto i contratti con le clausole sospensive, così come previsto dal bando interministeriale”.
”Terzo passaggio – prosegue Princi – ancora più grave. Il Sindaco afferma che due precari su tre non svolgono attività di pubblica utilità o socialmente utile nel Comune di Locri. Bene stando alle dichiarazioni di Calabrese ci saremmo aspettati che in tutti questi anni di onorato servizio per il Comune, siano stati prodotti decine di provvedimenti disciplinari nei confronti di questi lavoratori. Nulla di tutto questo è avvenuto – precisa Princi – nessun provvedimento da parte del Comune. Dunque perché solo oggi il Sindaco denuncia la scarsa produttività di questi lavoratori?”
”Altra questione – continua il sindacalista – il Sindaco Calabrese ha sospeso i lavoratori sostenendo che le convenzioni erano scadute il 28 febbraio. Vero, certamente, ma solo per gli Lsu, sei su quindici, che gravano sul fondo per l’occupazione, ma non per gli Lpu, i restanti nove, che gravano sul fondo regionale. A questo proposito è bene citare la comunicazione da parte della Regione Calabria, in cui si evidenzia espressamente che “è intenzione della Regione assicurare la contrattualizzazione per l’intero anno 2015, di tutti i lavoratori del bacino socialmente utili e di pubblica utilità entro non oltre il 31 dicembre dell’anno in corso”. La Regione si impegna dunque a ”garantire la copertura finanziaria per la contrattualizzazione a 26 ore settimanali, per l’intero anno per tutti quei lavoratori LSU/LPU ( circa 800 unità) per i quali i Comuni non hanno prodotto richiesta di agevolazioni o l’hanno richiesta parzialmente o è stata valutata dal Ministero fuori termine. La copertura finanziaria – si legge nella comunicazione – viene assicurata, per l’anno 2015, con l’esercizio finanziario provvisorio e con le disponibilità previste nel bilancio 2015 pari a circa 38 mln”.
”A questo proposito – aggiunge Stefano Princi – chiediamo il reintegro immediato dei lavoratori sospesi in maniera illegittima dal Sindaco di Locri. E’ bene ricordare infine la nuova comunicazione da parte della Regione Calabria che lo scorso 5 marzo ha ribadito direttamente al Sindaco Calabrese e all’amministrazione comunale di Locri che la l’Assessorato regionale al Lavoro ”garantirà, per l’anno 2015, il pagamento dei sussidi, ore integrative ed assegni familiari per i lavoratori Lpu e le ore integrative per i lavoratori Lsu”. Dunque ci chiediamo conclude il Segretario Uil Temp – per quale motivo il Sindaco continua a tenere in ostaggio questi lavoratori, tra l’altro agitando lo spettro della rimodulazione dei progetti, determinando in questo modo un incomprensibile cambio di rotta, a livello organizzativo, nelle mansioni di utilizzo dei lavoratori. Siamo di fronte ad un atto di imperio da parte del Sindaco, di una inspiegabile minaccia o di una incredibile ritorsione?”

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bovalino e Locri celebreranno il week end dell’Unitalsi

Articolo successivo

Siderno, rapinato il “Gianni Market”

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Siderno, rapinato il “Gianni Market”

Siderno, rapinato il "Gianni Market"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.