• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 03:17:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

VIABILITA’ NELLA LOCRIDE Ne ha discusso la Città Metropolitana nel corso di una riunione ad hoc

13 Marzo 2019
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Si è concluso con i sindaci dell’Area della Locride il giro di incontri per illustrare il nuovo Piano della Viabilità approntato dall’amministrazione della Città Metropolitana guidata dal sindaco Giuseppe Falcomatà.

Il primo cittadino, infatti, nei saloni di Palazzo Alvaro, ha incontrato gli amministratori del comprensorio locrideo così come fatto, nelle settimane precedenti, con quelli dell’Area dello Stretto, della Città degli Ulivi e dell’Area Grecanica. Dunque, il momento è stato importante per spiegare e raccogliere quelle che saranno le linee guida sull’ammodernamento della circolazione e della sicurezza stradale grazie ai 17 milioni di euro che la Città metropolitana ha recuperato dai “Progetti Mit”; fondi che saranno suddivisi, nei prossimi sei 6 anni, per le quattro aree territoriali in cui è stato ripartito il territorio metropolitano.

Al tavolo dei relatori, oltre al sindaco Falcomatà, c’erano i Consiglieri delegati Demetrio Marino e Caterina Belcastro, il dirigente Pietro Foti, i funzionari ed itecnici del settore Metropolitano di competenza. Al centro della discussione sono state l’analisi e le relative risultanze rispetto alle criticità, le risorse e gli interventi ordinari e straordinari emersi dagli studi del Settore 11. E mentre ogni sindaco ha evidenziato i problemi insistenti sul proprio territorio, l’inquilino di Palazzo Alvaro ha sottolineato la necessità di far “squadra”. Questo anche rispetto all’esiguità dei trasferimenti statali negli ultimi anni.

Così, anche ai sindaci della Locride, Giuseppe Falcomatà ha ricordato che, “nel 2010, la vecchia Provincia poteva contare su finanziamenti superiori ai 40 milioni per le funzioni delegate, mentre oggi la Città Metropolitana ne ha ricevuti appena 10”. Come se non bastasse, nell’ultima legge di bilancio “è stato azzerato il contributo di 11 milioni per le Metrocity ed istituito un fondo di 25 milioni per le Province”.

Insomma, quanto mai necessaria diventa “una modifica della norma sulle Città metropolitane”. In questo senso, proprio Reggio Calabria è stata delegata dall’Anci a presentare al Governo i correttivi alla legge Delrio. “Ciò – ha spiegato Falcomatà – per ovviare ai problemi generati dalla mancata attribuzione di fondi e funzioni”.

“Abbiamo responsabilità in vari settori ai quali non corrispondono, però, le adeguate risorse”, ha detto Falcomatà sottolineando “l’importanza del confronto con gli altri attori istituzionali del territorio su materie specifiche e complesse come la viabilità”. “Rispetto alle strade – ha ribadito il sindaco – abbiamo deciso di avviare una serie di incontri per dare voce ai Comuni. Ma pure accoglierne opinioni ed esigenze per apportare variazioni al programma stilato dai nostri uffici; in modo compatibile con le risorse e sempre nell’interesse dei nostri cittadini”.

“L’intenzione – ha continuato rivolgendosi agli amministratori – è anche quella di affidare ai Comuni la gestione di alcuni tratti stradali di competenza metropolitana, in maniera tale da avere un controllo diretto delle situazioni di criticità potendo, oltretutto, contare su importanti ricadute occupazionali nei singoli territori”.

Il consigliere Belcastro, che è anche sindaco di Caulonia, ha poi rimarcato le “problematiche serissime che investono i comuni del comprensorio proprio in materia di viabilità”.

“Interi tratti interdetti al traffico – ha spiegato – sono preda di frane e smottamenti e, nonostante questo, negli anni il settore è stato svuotato di risorse. E’ ottima l’idea di affidare la gestione di segmenti di strada ai singoli enti territoriali, com’è ottima e imprescindibile la modifica della legge Delrio. Di questo va dato merito al sindaco Falcomatà di aver imbastito un lavoro prezioso e che avrà ricadute positive per ognuna delle 14 Città Metropolitane del Paese”.

Quindi, Demetrio Marino ha relazionato sul lavoro compiuto dal settore viabilità illustrando agli amministratori presenti il programma di ripartizione temporale e territoriale; quello sugli interventi ed anche le priorità e le urgenze.

“Riscontriamo l’esigenza di riorganizzare uffici e servizi”. Ha affermato il consigliere annunciando anche “una serie di attività legate al controllo della velocità e all’educazione stradale più in generale che Palazzo Alvaro metterà in campo”.

La Città Metropolitana ha recepito, infine, tutte le segnalazioni e le priorità evidenziate dai sindaci della Locride con l’obiettivo di intercettare le ulteriori risorse necessarie all’interno del redigendo Bilancio di previsione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

NARRARE LA PARITA’ Venerdì 15 l’evento dell’Auser “Noi ci siamo” di Bovalino

Articolo successivo

MARINA DI GIOIOSA IONICA Riparte l’attività del consiglio comunale

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
MARINA DI GIOIOSA IONICA Riparte l’attività del consiglio comunale

MARINA DI GIOIOSA IONICA Riparte l'attività del consiglio comunale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.