• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 14:34:11
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Viabilità e Trasporti, se il traforo del Monte Bianco non è la Limina: lì ci sono più…santi in Paradiso!

7 Settembre 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
8
Condivisioni
190
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

foto fonte Mobilita.org

Non è nostra intenzione il mettere a paragone la stuttura valdostana alla galleria insistente sull’arteria di sia pur grande comunicazione calabrese ma, lubranamente agevolando, la domanda nasce spontanea: non sono cittadini italiani quelli – valdostani – e questi – calabresi? È chiaro che, nel caso del tunnel del monte Bianco, sia coinvolto anche un altro Paese come la Francia, ma per la Limina ci passano i calabresi e, se si vuole, gli italiani delle altre regioni ed anche cittadini stranieri provenienti da nord, o no?

di Antonio Baldari

In un’altra parte del Nostro Giornale abbiamo dato conto dell’interrogazione parlamentare del senatore Marco Lombardo in relazione ai lavori di ristrutturazione e manutenzione straordinaria della galleria della Limina, nel contesto più ampio della strada di grande comunicazione “Jonio-Tirreno”; ironia della sorte, proprio in questi giorni si sta discutendo molto, in sede ministeriale, circa la chiusura del traforo del monte Bianco per dei lavori di “bonifica profonda”, di queste dimensioni, sulla struttura dell’anzidetta opera risalente a circa sessant’anni fa.

In particolare, la società Tmb-Geie che gestisce il traforo stradale del monte Bianco aveva annunciato la chiusura totale al traffico dalle ore 17.00 dello scorso lunedì, 4 settembre, e fino alle ore 22.00 del 18 dicembre prossimo, per i sopraccitati lavori di bonifica soltanto che, sul finire del mese di agosto, una frana in Savoia ha cambiato il prestabilito scenario con il Governo italiano frenetico nell’organizzare un confronto con i “cugini” transalpini per valutare il da farsi alla luce di questa “novità”, decretando la riapertura del traforo fino a quando le vie di comunicazione del Frejus non saranno del tutto ripristinate ma, a quanto sembra, sul piatto c’è anche la possibilità di ricalendarizzare le chiusure del tunnel addirittura da settembre del prossimo anno!

Il tutto sta anche e soprattutto nello smantellamento di tutti i sistemi di sicurezza presenti sulla volta – vedasi acceleratori per il controllo delle correnti d’aria longitudinali, telecamere e rilevamento automatico degli eventi e via di questi dispositivi – che non possono essere rimossi la sera per essere poi rimontati al mattino seguente in considerazione del fatto che c’è bisogno di una chiusura totale del traffico, per l’appunto; la stessa società Tmb-Geie avrà cura di fornire una mappa dei percorsi alternativi: e qui, per ovvie ragioni, comprendendo quanto sopra descritto, come non pensare ai paventati lavori di ristrutturazione e di manutenzione straordinaria della Limina in Calabria?

È chiaro, non è nostra intenzione il mettere a paragone il traforo del monte Bianco alla galleria insistente sull’arteria di sia pur grande comunicazione ma, lubranamente agevolando, la domanda nasce spontanea: non sono cittadini italiani quelli – valdostani – e questi – calabresi? È chiaro che, nel caso del tunnel del monte Bianco, sia coinvolto anche un altro Paese come la Francia, ma per la Limina ci passano i calabresi e, se si vuole, gli italiani delle altre regioni ed anche cittadini stranieri provenienti da nord, o no?

Come mai la stessa solerzia di incontri, progettualità e confronti a livello istituzionale il governo guidato da Giorgia Meloni non ce l’ha anche con gli amministratori locali calabresi? Quantomeno in quel caso bisogna esprimersi in francese, qui basta solo l’italiano, per capirsi. Ed agire, ed anche in fretta!

Tags: galleria liminaMonte BiancotrasportiViabilità
Condividi3Tweet2InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Chiusura Limina, il senatore Marco Lombardo “interroga” il ministro Salvini

Articolo successivo

Sanità, cinque Regioni a confronto a Cosenza all’iniziativa organizzata dal gruppo del Pd in Consiglio regionale

Leggi anche questi Articoli

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

29 Settembre 2023
0

“Pirola” ed “Eris” che cosituiscono le nuove varianti subentrate a “Kraker” ed “Arturo” nelle loro, naturali, evoluzioni, che però, stando...

Reggio Calabria e provincia: il Nas dei Carabinieri sequestra 4 quintali di sushi

Reggio Calabria e provincia: il Nas dei Carabinieri sequestra 4 quintali di sushi

29 Settembre 2023
0

di Comando Carabinieri per la Tutela della Salute I Carabinieri del NAS di Reggio Calabria, a seguito di mirati servizi...

Trasporti, Crotone: da lunedì 2 ottobre un volo giornaliero dall’aeroporto “Sant’Anna” verso Roma

Trasporti, Crotone: da lunedì 2 ottobre un volo giornaliero dall’aeroporto “Sant’Anna” verso Roma

28 Settembre 2023
0

Era stato annunciato qualche settimana fa dal presidente della regione Calabria, Roberto Occhiuto, con l’immancabile video postato sui social, un...

Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa delle Capanne”

Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa delle Capanne”

27 Settembre 2023
0

foto fonte icalabresi.it Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa...

Articolo successivo
Sanità, cinque Regioni a confronto a Cosenza all’iniziativa organizzata dal gruppo del Pd in Consiglio regionale

Sanità, cinque Regioni a confronto a Cosenza all’iniziativa organizzata dal gruppo del Pd in Consiglio regionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

30 Settembre 2023
Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

30 Settembre 2023
Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

30 Settembre 2023
Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

30 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi