• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 16 Luglio 2025, 16:17:06
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Viabilità e Trasporti, se il traforo del Monte Bianco non è la Limina: lì ci sono più…santi in Paradiso!

7 Settembre 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
8
Condivisioni
196
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

foto fonte Mobilita.org

Non è nostra intenzione il mettere a paragone la stuttura valdostana alla galleria insistente sull’arteria di sia pur grande comunicazione calabrese ma, lubranamente agevolando, la domanda nasce spontanea: non sono cittadini italiani quelli – valdostani – e questi – calabresi? È chiaro che, nel caso del tunnel del monte Bianco, sia coinvolto anche un altro Paese come la Francia, ma per la Limina ci passano i calabresi e, se si vuole, gli italiani delle altre regioni ed anche cittadini stranieri provenienti da nord, o no?

di Antonio Baldari

Full Travel Full Travel Full Travel

In un’altra parte del Nostro Giornale abbiamo dato conto dell’interrogazione parlamentare del senatore Marco Lombardo in relazione ai lavori di ristrutturazione e manutenzione straordinaria della galleria della Limina, nel contesto più ampio della strada di grande comunicazione “Jonio-Tirreno”; ironia della sorte, proprio in questi giorni si sta discutendo molto, in sede ministeriale, circa la chiusura del traforo del monte Bianco per dei lavori di “bonifica profonda”, di queste dimensioni, sulla struttura dell’anzidetta opera risalente a circa sessant’anni fa.

In particolare, la società Tmb-Geie che gestisce il traforo stradale del monte Bianco aveva annunciato la chiusura totale al traffico dalle ore 17.00 dello scorso lunedì, 4 settembre, e fino alle ore 22.00 del 18 dicembre prossimo, per i sopraccitati lavori di bonifica soltanto che, sul finire del mese di agosto, una frana in Savoia ha cambiato il prestabilito scenario con il Governo italiano frenetico nell’organizzare un confronto con i “cugini” transalpini per valutare il da farsi alla luce di questa “novità”, decretando la riapertura del traforo fino a quando le vie di comunicazione del Frejus non saranno del tutto ripristinate ma, a quanto sembra, sul piatto c’è anche la possibilità di ricalendarizzare le chiusure del tunnel addirittura da settembre del prossimo anno!

Il tutto sta anche e soprattutto nello smantellamento di tutti i sistemi di sicurezza presenti sulla volta – vedasi acceleratori per il controllo delle correnti d’aria longitudinali, telecamere e rilevamento automatico degli eventi e via di questi dispositivi – che non possono essere rimossi la sera per essere poi rimontati al mattino seguente in considerazione del fatto che c’è bisogno di una chiusura totale del traffico, per l’appunto; la stessa società Tmb-Geie avrà cura di fornire una mappa dei percorsi alternativi: e qui, per ovvie ragioni, comprendendo quanto sopra descritto, come non pensare ai paventati lavori di ristrutturazione e di manutenzione straordinaria della Limina in Calabria?

È chiaro, non è nostra intenzione il mettere a paragone il traforo del monte Bianco alla galleria insistente sull’arteria di sia pur grande comunicazione ma, lubranamente agevolando, la domanda nasce spontanea: non sono cittadini italiani quelli – valdostani – e questi – calabresi? È chiaro che, nel caso del tunnel del monte Bianco, sia coinvolto anche un altro Paese come la Francia, ma per la Limina ci passano i calabresi e, se si vuole, gli italiani delle altre regioni ed anche cittadini stranieri provenienti da nord, o no?

Come mai la stessa solerzia di incontri, progettualità e confronti a livello istituzionale il governo guidato da Giorgia Meloni non ce l’ha anche con gli amministratori locali calabresi? Quantomeno in quel caso bisogna esprimersi in francese, qui basta solo l’italiano, per capirsi. Ed agire, ed anche in fretta!

Tags: galleria liminaMonte BiancotrasportiViabilità
Condividi3Tweet2InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Chiusura Limina, il senatore Marco Lombardo “interroga” il ministro Salvini

Articolo successivo

Sanità, cinque Regioni a confronto a Cosenza all’iniziativa organizzata dal gruppo del Pd in Consiglio regionale

Leggi anche questi Articoli

Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – LA TV LOCALE DEL SUPER IO

14 Luglio 2025
0

di Enzo Romeo Buon lunedì. Premetto che non ho vendette da consumare, ne esigenze di antipatie umane da soddisfare. Vorrei...

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

12 Luglio 2025
0

di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presso la Biblioteca comunale "Prof. G. Incorpora" di Palazzo Nieddu Del Rio" si...

LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

11 Luglio 2025
0

SERVIZIO ESCLUSIVO di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presso l'Unità Operativa Recupero Neurologico dell'Ospedale cittadino, la famiglia Coluccio-Zenone ha...

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Intitolata una targa all'oncologo Giovanni Condemi che si era prodigato sempre alla...

Articolo successivo
Sanità, cinque Regioni a confronto a Cosenza all’iniziativa organizzata dal gruppo del Pd in Consiglio regionale

Sanità, cinque Regioni a confronto a Cosenza all’iniziativa organizzata dal gruppo del Pd in Consiglio regionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

0
La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

0
CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

0
L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

0
OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

16 Luglio 2025
La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

16 Luglio 2025
CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

16 Luglio 2025
L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

16 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.