• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 09:49:15
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Verso un Osservatorio dei Ctu. Proficuo confronto promosso dall’Ordine dei Medici sulla fatturazione elettronica

22 Dicembre 2014
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DELL’ORDINE DEI MEDICI DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA:

Costituire un osservatorio dei Consulenti tecnici d’ufficio per proseguire il confronto iniziato sul tema della fatturazione elettronica andando a ricomprendere, analizzare ed affrontare le numerose questioni che riguardano l’espletamento dell’incarico peritale: è questo il punto di approdo dell’incontro promosso dall’Ordine dei Medici di Reggio Calabria, presso l’Auditorium della sede di Via S. Anna.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Sono molti, infatti, gli iscritti all’albo dell’Ordine dei Medici di Reggio Calabria, che svolgono consulenze tecniche d’ufficio presso gli uffici giudiziari di tutta la provincia  e che, negli ultimi tempi, si sono dovuti scontrare con la difficoltà che, in molti enti pubblici, si sono registrate problematiche nel recepire lo stravolgimento, di ordine tecnologico, che avrebbe dovuto portare più trasparenza ma che, invece, alla luce dei fatti, ha portato solo al blocco dei pagamenti di molti professionisti fra cui numerosi camici bianchi che operano nel settore giustizia come consulenti di giudici e pubblici ministeri.

Alla presenza del presidente, Pasquale Veneziano, del vicepresidente, Giuseppe Zampogna, dei consiglieri, Anna Maria Danaro, Francesco Biasi e Antonino Zema, ad introdurre i lavori è stato il consigliere Marco Tescione.

Nel corso dell’incontro Marco Tescione ha rammentato che “il Decreto Ministeriale n. 55 del 3 aprile 2013, entrato in vigore il 6 giugno 2013, infatti, ha fissato la decorrenza degli obblighi di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici con la Pubblica Amministrazione, a decorrere dal 6 giugno 2014 e che l’obbligo è rivolto alle pubbliche amministrazioni che dovrebbero dotarsi di quanto necessario”, e che “al fine di garantire l’effettiva tracciabilità dei pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni, le fatture elettroniche emesse verso le PA devono riportare determinati codici, alcuni dei quali di competenza delle pubbliche amministrazioni medesime”.

E’ emerso, quindi, come i medici, alla stregua di molti altri professionisti, sono stati gravati di ulteriori oneri aggiuntivi, tanto di ordine economico che non economico.

A tal fine è stato auspicato che, possa concretizzarsi al più presto una convenzione, fra la Federazione Nazionale ed uno dei fornitori di software in modo da ridurre, in qualche modo, i costi scaturenti dalla fatturazione elettronica.

Tuttavia, è stato distinto il profilo dei ctu medici, possessori di partita Iva che saranno, comunque, tenuti alla fatturazione elettronica da coloro che, non essendo titolari di partita IVA, devono essere esentati anche per il fatto che la loro attività è di tipo occasionale. Per i ctu, titolari di partita Iva, peraltro, verrà richiesta, ai vari enti pubblici, la predisposizione di un sistema di fatturazione elettronica gratuito simile a quello realizzato e reso disponibile per le piccole e medie imprese dal Sistema Camerale in collaborazione con l’Agenzia per l’Italia digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Unioncamere con l’obiettivo di aiutare le imprese ad adeguarsi alle nuove regole di fatturazione e favorire una rapida e completa transizione verso l’utilizzo delle tecnologie digitali, in una strategia pubblica di inclusione digitale. In alternativa, si è pensato ad un software dimostrativo che agevoli il ctu nella compilazione della fattura elettronica.

Altre necessità emerse sono quelle relative all’uniformazione dei criteri di pagamento fra i vari enti, oltre alla velocizzazione di tutto l’iter, in particolare nel periodo finale dell’anno, considerato che lo slittamento dell’erogazione delle somme comporta notevoli disagi a livello fiscale nonché per il rigetto delle fatture poiché, per ognuna, è previsto un costo.

Tuttavia, essendosi palesate diverse problematiche afferenti l’espletamento della consulenza tecnica d’ufficio di carattere medico, è stato proposto di istituire un Osservatorio dei Ctu presso l’Ordine dei Medici in modo da poter riunire, ogni qual volta sia necessario, tutte le parti interessate, confrontarsi ed avanzare proposte e suggerimenti per il miglior funzionamento del sistema che vede i consulenti medici svolgere, sempre più spesso, funzioni importanti e delicate all’interno dell’ordinamento giuridico e processuale.

Infatti, nel mentre ci si riempie tanto la bocca del termine “semplificazione amministrativa” di fatto, si continua a trasformare sempre di più i medici in burocrati, tecnocrati od ora, finanche, in fiscalisti. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sprar di Gioiosa Jonica: dopo le licenze medie due migranti si iscrivono alle scuole superiori

Articolo successivo

Portigliola, primo Presepe meccanico a grandezza naturale

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Portigliola, primo Presepe meccanico a grandezza naturale

Portigliola, primo Presepe meccanico a grandezza naturale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.