• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 28 Novembre 2023, 21:22:38
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Portigliola, primo Presepe meccanico a grandezza naturale

22 Dicembre 2014
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Dal 25 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015, Portigliola si trasformerà in un grande presepe fatto di personaggi meccanici per la realizzazione della primo “ Presepe meccanico a grandezza naturale”.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Il presepe è stato realizzato da tanti volontari con la collaborazione  dell’Associazione Culturale “Don Fabio Falduto” ed il contributo dell’Amministrazione comunale che, con l’utilizzo di apparecchiature elettroniche e tecnologiche hanno voluto  ricreare l’evento della nascita di Gesù Bambino, con oltre 20 figure diverse.

Si tratta di un presepe tutt’altro che classico, anche se per certi aspetti  potrebbe sembrarlo, fatto di personaggi a grandezza naturale che si muovono ed i cui meccanismi , abiti e  volti,  sono stati realizzati rigorosamente a “mano”.

Oltre ad essere a grandezza naturale, i personaggi si muovono, animati da congegni meccanici appositamente realizzati con l’impiego di piccoli motori e la scelta dei movimenti dipende, ovviamente, dal personaggio e dal suo inserimento nel contesto del presepio.

Gli accorgimenti tecnici di maggior impatto sono i movimenti di personaggi ed animali, gli effetti legati alle varie professioni, come il fumo dal forno, la bollitura dal recipiente dei pastori e tante altre.

I personaggi rappresentano uno spacco di vita quotidiana di un tempo oramai passato,

Ad accrescere il realismo del presepio contribuiscono, inoltre, le luci che riproducono il tipico tremolio delle lampade ad olio e delle torce ed altri “effetti speciali”.

Un’altra particolare caratteristica di questo Presepe  è senza dubbio la singolare ambientazione: il centro storico di Portigliola,  una parte semi abitata in cui  i personaggi saranno collocati  tra i “bassi” chiusi o abbandonati, case disabitate  ed antiche botteghe, ridando vita per pochi giorni, a quegli ambienti che un tempo costituivano il cuore pulsante del piccolo paesino locrideo .

Interessante è poi la scena centrale della Natività nella quale Maria mostra il Bambinello tra le sue braccia, Giuseppe che invita  i visitatori ad avvicinarsi, il bue rumina e l’asinello muove la testa.

Non sono da trascurare, inoltre, i vari mestieri di una volta (il fabbro, l’arrotino, il fornaio, la lavandaia, il macellaio, il ciabbatino, ecc.) proposti con dovizia di particolari e l’animazione dell’osteria dove si possono ammirare i giocatori di carte, il bevitore, la donna che mesce ed il vino rosso che esce dal rubinetto della botte.

Il 26 dicembre, quindi, il visitatore  potrà vivere l’atmosfera del Natale, essere protagonista della Natività, catapultato dentro la scena, condividere spazi e azioni con i personaggi, il tutto arricchito da musiche della tradizione natalizia dal vivo  e spettacoli per bambini.

Durante la serata i visitatori potranno gustare le zeppole e la ricotta calda oltre a tanti altri prodotti della gastronomia locale . 

E’  un evento, nato per gioco qualche mese  fa ed a onor del vero a primo acchito può considerarsi un presepe molto suggestivo e non meno suggestivo di tanti altri famosi presepi  d’Italia.

Gli organizzatori, ritengono che ben presto diventerà uno degli eventi del Natale calabrese.

Il presepe potrà essere visitato fino all’Epifania.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Verso un Osservatorio dei Ctu. Proficuo confronto promosso dall’Ordine dei Medici sulla fatturazione elettronica

Articolo successivo

Roccella Jonica: il progetto “Impronte e Ombre” per raccontare le vittime della ‘ndrangheta

Leggi anche questi Articoli

Bovalino, incontro culturale con la poetessa Daniela Ferraro per dire no alla violenza sulle donne

Bovalino, incontro culturale con la poetessa Daniela Ferraro per dire no alla violenza sulle donne

27 Novembre 2023
0

R&P BOVALINO- Ha avuto luogo, lo scorso 26 novembre, all’interno della sala convegni del Centro immigrati di Bovalino, a partire...

“Manipolazione e lividi. Come gli uomini uccidono le donne”. Incontro a Caulonia

“Manipolazione e lividi. Come gli uomini uccidono le donne”. Incontro a Caulonia

27 Novembre 2023
0

R. & P. In una società sempre più disorientata dopo il femminicidio di Giulia Cecchettin, gli interrogativi sugli strumenti da...

I RAPACI RUPICOLI IN ASPROMONTE, status delle conoscenze e problemi di conservazione

I RAPACI RUPICOLI IN ASPROMONTE, status delle conoscenze e problemi di conservazione

27 Novembre 2023
0

R. & P. CINQUEFRONDI- La nostra Associazione, da sempre impegnata in opere di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali e nella difesa...

Festeggiamenti in onore di Santa Caterina nell’antico borgo di Badolato

Festeggiamenti in onore di Santa Caterina nell’antico borgo di Badolato

27 Novembre 2023
0

Una festa religiosa e popolare con la tradizionale processione per le vie del paese e tra le tante chiese, fuochi...

Articolo successivo
Roccella Jonica: il progetto “Impronte e Ombre” per raccontare le vittime della ‘ndrangheta

Roccella Jonica: il progetto "Impronte e Ombre" per raccontare le vittime della 'ndrangheta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

3 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

5 Novembre 2023
Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

17 Novembre 2023
Approvata la legge regionale 15/2008 sul precariato. Calabrese: Traguardo storico

Approvata la legge regionale 15/2008 sul precariato. Calabrese: Traguardo storico

28 Novembre 2023
ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

Scuola, supplenze brevi: “Mi dispiace ma non ci sono soldi”. Natale amaro per molti docenti precari?

28 Novembre 2023
Stilo, monta la delusione e la rabbia per la festa all’Immacolata “monca”

Stilo, festa all’Immacolata “monca”: nessuno tocchi la tradizione popolare perché è vita!

28 Novembre 2023
Polizia di Stato di Reggio Calabria: eseguiti 2 arresti in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia  

Polizia di Stato di Reggio Calabria: eseguiti 2 arresti in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia  

28 Novembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

3 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

5 Novembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi