• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 22:48:44
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Verso le Europee: a tu per tu con il candidato della Lega Vincenzo Sofo

24 Maggio 2019
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Simona Ansani

A poche ore dalla chiusura della campagna elettorale abbiamo rivolto alcune domande al candidato per le elezioni Europee, della Lega Vincenzo Sofo.

“Una nuova politica per il Sud” è lo slogan che racchiude in sintesi i motivi per cui uno dovrebbe preferirla.

La sfida della Lega al Sud è proprio quella di portare, nel Sud e in Calabria un nuovo modello di politica, di amministrazione e di governo del territorio, che con il modo di fare politica di questi ormai trenta anni ha dimostrato essere efficace, perché là dove la Lega governa e ha governato in questi trent’anni, nel Nord ha dimostrato che le cose funzionano e che il territorio si sviluppa. Quindi io è dal 2012 che mi batto per portare la Lega al Sud, e ora che la Lega è arrivata al Sud, è un’occasione che il Sud e la Calabria non devono farsi scappare.

L’Europa viene considerata come un istituto troppo distante alle esigenze dei cittadini. Quali sono gli argomenti che un candidato all’assemblea parlamentare europea deve utilizzare per far invertire questa tendenza.

Noi oggi abbiamo avuto un’Unione Europea che è stata un’Unione che ha concentrato l’attenzione sui grandi centri finanziari abbandonando il territorio e le periferie, per periferie intendo le periferie sociali, le fasce di popolazioni più deboli, per esempio i poveri, i lavoratori salariati, ma anche le periferie intese come territori, come province, come campagne, montagne, come entroterra, piccoli comuni. Un’Europa diversa, quando Salvini e la Lega parlano di cambiare l’Europa, parlano di costruire un’ Europa che riparta dai territori, che sviluppi i territori, sulla base della loro identità e delle loro istanze.

Parliamo di infrastrutture. Essendo il nostro un giornale prevalentemente della Locride i nostri lettori sono molto attenti a queste problematiche: asse ferroviaria ionica e statale 106.

Sono originario di Bovalino, quindi tutte le vacanze estive le ho trascorse a Bovalino e nella Locride, è evidente che il primo problema per risollevare la Calabria è quello infrastrutturale. Nella Locride non passano più treni, il numero dei treni che transitano oggi nel 2019, proprio davanti casa mia,  sono inferiori rispetto a quelli che passavano quando ero piccolo. Tanto è vero che quando ero piccolo e prendevo il treno a Milano scendevo a Bovalino, senza fare cambi, invece oggi, devo fare diversi cambi. Così come le strade, sappiamo in quali condizioni sono. Non possiamo pensare né di sviluppare del turismo in Calabria se non diamo l’opportunità ai turisti di arrivarci in Calabria e di muoversi all’interno della Calabria, né possiamo pensare di sviluppare l’economia Calabrese, per esempio dare visibilità alle nostre aziende, ai nostri agricoltori, che fanno i prodotti calabresi, se non diamo la possibilità a queste persone di andare, di muoversi negli altri territori, in Italia, in Europa e nel mondo, per promuovere e far diffondere e conoscere, quindi per vendere questi prodotti. Le faccio un esempio molto calzante, gli aerei, non è pensabile di andare da Milano a Lamezia Terme o Reggio Calabria con un biglietto aereo di compagnia Alitalia, quindi di bandiera, e il costo del volo costa fino a cinquecento, seicento  euro andata e ritorno, quando con la stessa cifra si può viaggiare dall’altra parte del mondo. È una barriera all’ingresso e all’uscita che sta impedendo alla Calabria di svilupparsi.

Un’ ultima domanda riguarda la sanità in Calabria è soprattutto quella reggina e dell’ospedale di Locri. La Regione ha fallito, il governo con l’ultimo decreto non ha visto accogliere il consenso nè dei sindacati nè della politica, dunque quale è il suo punto di vista?

La Sanità come si sa è in capo alle Regioni, quindi la prima cosa che bisogna fare è prendere e individuare i responsabili e fare in modo che questi paghino per i risultati negativi che hanno prodotto. È evidente che in una situazione cosi grave, come è quella della Sanità calabrese, serve qualcuno che fermi tutto e azzeri la governance, dopodiché è necessario ripartire, e la ripartenza non può essere affidata ai commissari, perché i commissari non sono dei politici, non sono neanche degli esperti in molti casi e non sono lì per attuare una visione costruttiva, sono lì per gestire l’emergenza. Il problema è che la Locride, la provincia di Reggio Calabria e la Calabria non possono vivere tutta l’eternità nella emergenza, hanno bisogno a un certo punto di uscire dalla stagione dei commissariamenti, questo vale per la sanità e per molti comuni che sono stati commissariati, che inizino a dotarsi di una classe dirigente che li faccia ripartire. Dobbiamo produrre in Calabria una classe dirigente che sappia farli ripartire.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI – #FridayForFuture – Il corteo degli Studenti per l’AMBIENTE (Reportage ESCLUSIVO)

Articolo successivo

PLATI’ I Carabinieri scoprono un bunker

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
PLATI’ I Carabinieri scoprono un bunker

PLATI' I Carabinieri scoprono un bunker

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.