• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 09:53:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Venerdì a Gioiosa Ionica si parla di “Europa 2020 – Opportunità per l’Agricoltura Calabrese”

29 Giugno 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Vincenzo Logozzo

Le Associazioni Eurokom e Un Ponte per l’Europa, il Parco Agricolo Calabria con il Patrocinio del Comune di Gioiosa Jonica hanno organizzato per venerdì’ 3 luglio con inizio alle ore 15,oo a Palazzo Amaduri di Gioiosa Jonica, il convegno “Europa 2020 – Opportunità per l’Agricoltura Calabrese”. 

{loadposition articolointerno, rounded}

 
Il convegno tratterà argomenti molto importanti per il settore agricoltura. Dopo i saluti  del Sindaco Salvatore Fuda, del Presidente dei Sindaci della Locride Giuseppe Strangio e  del Presidente provinciale dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali Stefano Poeta, seguiranno gli interventi dei relatori. Alessandro Zanfino (Autorità di Gestione PSR Regione Calabria Dipartimento Agricoltura) tratterà “I temi strategici e le opportunità  del futuro PSR 2014/-2020”; Sergio Caracciolo (Consigliere dell’Ordine Professionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Reggio Calabria) parlerà del “Ruolo dei dottori agronomi e forestali nella programmazione 2014-2020”; Claudio Marcianò (MSc, PhD, Associate Professor of Agricultural Economics Agraria Department – Università Mediterranea di Reggio Calabria) relazionerà su  “Governance locali e sviluppo integrato in Calabria”; Giuseppe Campisi ( Responsabile Dipartimento Lavoro e Sviluppo ACLI Calabria) evidenzierà la funzione del Parco Agricolo Calabria individuato come una opportunità per la regione. Infine,  Slow Food  riferirà sul contributo della rete in Calabria. Al termine degli interventi seguirà il dibattito. Coordinerà i lavori la giornalista Alessandra Tuzza, Direttore del Centro Europe Direct Calabria&Europa. La partecipazione al convegno comporta 0,5 crediti formativi per gli iscritti all’Ordine degli Agronomi. 
 
La Consulta delle Associazioni di Gioiosa Jonica ritiene che è un tema interessante perchè sopratutto parla del futuro dei giovani. Siamo più che convinti che la coltivazione dei campi offre grandissime opportunità per il futuro dei giovani, sia a livello imprenditoriale (gestione diretta dell’azienda)  che di esecutori, tecnici e collaboratori professionalmente qualificati. Vi sono finanziamenti agevolati e persino a fondo perduto che incentivano questa scelta. Ma ovviamente ci vuole “il pallino” in testa e professionalità. Sulla agricoltura, riferita al nostro territorio,la Consulta sta realizzando un ampio servizio televisivo, con interviste ad operatori del settore, capi di azienda, docenti, studenti, professionisti, proprietari terrieri partendo da un dato di fatto concreto: a Gioiosa Jonica esiste la  “fabbrichetta” della SAOR. Sebbene questa azienda agroalimentare esporta i prodotti in tutto il mondo, risulta che l’indotto occupazionale è veramente scarso in rapporto a quello che dovrebbe essere. E sopratutto si vuole capire perchè con tanto territorio coltivabile, l’azienda deve rivolgersi ad altri territori per la materia prima.

 
Il Convegno è una opportunità per approfondire la problematica. Per queste ragioni tutte le Associazioni sono state invitate a partecipare al Convegno perchè riguarda l’economia e l’occupazione, argomenti di pubblico interesse di cui anche le associazioni devono avere conoscenza, trasferire la comunicazione all’interno degli associati per contribuire a formare la cultura del ritorno alla terra ed alla cura dei campi: Anche se questa tematica non è direttamente prevista negli scopi sociali, vi è un “dovere” di ordine collettivo superiore: quello della “cittadinanza attiva”.

 
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Alessia Modestia viene confermata tra i pali dello Sporting Locri

Articolo successivo

Giugno Locrese 2015, le immagini della manifestazione tra musica, poesia e un tocco di mondanità

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Giugno Locrese 2015, le immagini della manifestazione tra musica, poesia e un tocco di mondanità

Giugno Locrese 2015, le immagini della manifestazione tra musica, poesia e un tocco di mondanità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.