• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 10 Dicembre 2023, 18:22:50
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sotto la Lente

Venerdì 17 di sciopero, il “ghostato” Pd scende in piazza: bisogna “darsi una grattata” o sarà vera gloria?

17 Novembre 2023
in Sotto la Lente
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
23
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

foto fonte Ansa

Di tematiche per le quali l’esecutivo capeggiato da “Io sono Giorgia, sono la presidente, sono una madre” ce ne sono a iosa, tutto sta a via del Nazareno scendere dalla croce del silenzio con delle argomentazioni proprie da portare non solo ai propri iscritti ma alla Nazione intera, regalando la possibilità di vedere altre angolazioni politiche e di governo che, al momento, sfuggono ai più e che particolarmente i cittadini italiani non considerano considerando, per l’appunto, l’andamento lento piddino. Totalmente fantasma e nulla più.

di Antonio Baldari

Un venerdì 17 con tanto di sciopero mancava all’appello da parecchio tempo, ancorché non sia stato uno sciopero “totale” o “generale” che dir si voglia posto che la Cisl ha pensato bene per sé di non prendere parte, come detto in una parte dell’edizione del Nostro giornale di ieri: a quanto sembra, dovrebbe farlo sabato 25 novembre prossimo a partire dal suo leader nazionale, Gigi Sbarra, e a cascata arrivando in ogni, sparuto, angolo dello Stivale.

Se gli stivali non saranno tanto stretti al piede della passeggiata da fare, gridando a vantaggio dei lavoratori, magari distribuendo frecciatine più o meno al vetriolo alle altre due, beneamate, consorelle – e segnatamente Cgil e Uil che si sono invece sgolate quest’oggi che, tra gli altri, ha visto la discesa in piazza del Partito Democratico, particolarmente il Piddì calabrese con tanto di striscione evidenziato in bella mostra e presenza sulle piattaforme social le più disparate: si voleva soltanto dire “Io c’ero”, proprio per onor di firma e comparsata, oppure si è inteso dare un chiaro segnale al Paese che il partito desidera abbandonare l’elettroencefalogramma piatto e scendere nuovamente nell’arena, a singolar tenzone con il governo meloniano in carica?

Come sempre “Ai posteri l’ardua sentenza” anche perché di tematiche per le quali l’esecutivo capeggiato da “Io sono Giorgia, sono la presidente, sono una madre” ce ne sono a iosa, tutto sta a via del Nazareno scendere dalla croce del silenzio con delle argomentazioni proprie da portare non solo ai propri iscritti ma alla Nazione intera, regalando la possibilità di vedere altre angolazioni politiche e di governo che al momento sfuggono ai più e che particolarmente i cittadini italiani non considerano considerando, per l’appunto, l’andamento lento piddino.

Insomma non ci si vorrebbe “dare una grattata” visto che quando scende in piazza il Partito Democratico succede sempre qualcosa di catastrofico, per tutti coloro che guardano ad esso, ma si auspica che sia vera gloria, quella che può conferire all’Italia nuova linfa vitale per dire di potere avere due blocchi contrapposti e non un disco rotto monostereo “Dio, Patria e famiglia” da convincersi tutti, ma proprio tutti, che altri discorsi non si possono affrontare “per assenza di personaggi”.

Tanto a Roma quanto in Calabria, dove la situazione è per certi versi peggiore con un uomo solo al comando, quel Roberto Occhiuto che fa e disfa a proprio piacimento e con il Piddì che non rimane neanche a guardare essendo totalmente “ghostato”, fantasma e nulla più.

Tags: PDPiazzesciopero
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Social e dintorni, irrompe Gratteri: “La ‘ndrangheta? La trovate su Tik Tok!”

Articolo successivo

Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

Leggi anche questi Articoli

Natale 2023 con torta di compleanno, il primo presepe di San Francesco D’Assisi compie 800 anni: ritrovare il senso della famiglia

Natale 2023 con torta di compleanno, il primo presepe di San Francesco D’Assisi compie 800 anni: ritrovare il senso della famiglia

9 Dicembre 2023
0

foto fonte canosapresepi.it di Antonio Baldari GRECCIO - Il Natale di quest'anno si presenta con una torta di...compleanno del tutto...

Scuola, stipendi e supplenze brevi: ministro Valditara, ma che combina? Non paga?

Scuola, stipendi e supplenze brevi: ministro Valditara, ma che combina? Non paga?

29 Novembre 2023
0

Lei che ha promesso dei vistosi aumenti ai docenti per l’anno scolastico in corso non fa fronte a questo, preciso,...

Stilo, monta la delusione e la rabbia per la festa all’Immacolata “monca”

Stilo, festa all’Immacolata “monca”: nessuno tocchi la tradizione popolare perché è vita!

28 Novembre 2023
0

Non è nostra intenzione mettere in discussione ciò che, in tal caso, il vescovo Oliva ha inteso operare a favore...

“Tutto cambia per non cambiare nulla” – La Conferenza stampa sul Cimitero di Locri (Immagini e Video)

“Tutto cambia per non cambiare nulla” – La Conferenza stampa sul Cimitero di Locri (Immagini e Video)

25 Novembre 2023
0

IMMAGINI e VIDEO di Enzo Lacopo © 2023 LOCRI - Presso la sala consiliare si è tenuta la Conferenza Stampa...

Articolo successivo
Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

8 Dicembre 2023
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

17 Novembre 2023
Locri la processione parrocchiale dell’Immacolata di Venerdì 8 Dicembre (Foto e Video ESCLUSIVI)

Locri la processione parrocchiale dell’Immacolata di Venerdì 8 Dicembre (Foto e Video ESCLUSIVI)

10 Dicembre 2023
Il Prefetto di Reggio Cal. incontra gli allievi dell’IPSIA-Locri, in occasione di un progetto a sostegno degli Amministratori Locali (Foto e Video)

Il Prefetto di Reggio Cal. incontra gli allievi dell’IPSIA-Locri, in occasione di un progetto a sostegno degli Amministratori Locali (Foto e Video)

9 Dicembre 2023
Intervista e Omelia di S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli nella celebrazione di Suor Michelina Renda a Ciminà (Immagini e Video)

Intervista e Omelia di S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli nella celebrazione di Suor Michelina Renda a Ciminà (Immagini e Video)

9 Dicembre 2023
Bovalino, caffè letterario “Mario La Cava” in musica con il live di Sasà Calabrese

Bovalino, caffè letterario “Mario La Cava” in musica con il live di Sasà Calabrese

9 Dicembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

8 Dicembre 2023
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi