• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 05:44:14
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Unioni dei Comuni in vista della “Città Metropolitana”: un test di lungimiranza per gli amministratori comunali

18 Dicembre 2013
in Politica
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Il tempo per discuterne c’è ancora, visto che la Città Metropolitana di Reggio Calabria verrà, a seguito dell’emendamento “3.47” al Disegno di Legge numero 1542, istituita dopo le altre, ovvero non a partire dal I gennaio 2014, ma entro il sessantesimo giorno dalla scadenza del mandato dell’attuale amministrazione provinciale (in pratica, nei primi mesi del 2015). Ma, come accade sempre in questi casi, chi si muove prima si muove meglio di tutti.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Proprio così: se è vero, infatti, che bisognerà attendere più di un anno per vedere operativa la Città Metropolitana di Reggio Calabria, che prenderà il posto delle vecchie Province secondo lo spirito della sua formulazione originale (quella tanto reclamizzata, quasi un lustro fa, dalla “strana coppia” composta da Peppe Bova e Peppe Scopelliti), i sindaci dei Comuni della provincia – almeno i più lungimiranti – si stanno muovendo per capire in che modo potranno prendere parte agli organi di questo Ente territoriale di secondo livello, che oltre alle attribuzioni tipiche dell’attuale Provincia, potrà gestire direttamente sul proprio territorio i Fondi Strutturali Europei, il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione ed il Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo rurale del ciclo di programmazione 2014-2020 dell’Ue.

Quando basta, dunque, per capire che, se ben sfruttata, l’occasione della “Città Metropolitana” può essere appetibile anche per la provincia, ma in che modo vi si può partecipare, senza fare mera “testimonianza”, come per quanto concerne le attribuzioni della “conferenza metropolitana”, che sarà composta da tutti i sindaci dei Comuni che ne fanno parte e che approverà solo il bilancio una volta l’anno?

L’unico paese della Locride che non ha problemi a far parte del futuro “consiglio provinciale” della Città Metropolitana è quello di Siderno, che ha una popolazione superiore ai 15.000 abitanti ed il cui sindaco siederà di diritto nel costituendo “Consiglio”. E gli altri? Sono tutti fuori. A meno che…

A meno che non ci si costituisca in “Unione dei Comuni”, altro organismo previsto dal disegno di legge 1542 (articolo 18) i cui presidenti fanno parte di diritto del futuro consiglio provinciale della “Città Metropolitana” se superano (come Unione dei Comuni) i diecimila abitanti.

Avete capito, dunque, perché i sindaci dei Comuni della Vallata del Torbido stanno accelerando il processo teso a pervenire all’Unione dei Comuni tra Marina di Gioiosa, Gioiosa Ionica, Mammola, Martone, San Giovanni di Gerace e Grotteria, superando vecchi particolarismi e campanilismi che sembravano sedimentati da parecchi decenni?

Per contare di più, per essere presenti, perché l’iter avanzato del disegno di legge 1542 lascia intravedere applicazioni pratiche dello strumento “Città Metropolitana” che nemmeno l’incontro che ha avuto luogo a fine estate nella sala consiliare di Gioiosa Ionica, organizzato dal circolo cittadino del Pd e che ha visto la partecipazione del consigliere regionale Nino De Gaetano, lasciava presagire.

Rileggiamo, infatti, la cronaca di quell’iniziativa.

 Festa Pd, la promessa di De Gaetano: «Presto una legge regionale per incentivare le unioni di Comuni»

Al fine di comprendere meglio il senso dell’Unione dei Comuni, riportiamo integralmente lo stralcio del disegno di legge che ne delinea la formulazione: «I nuovi organi delle Unioni di Comuni, come riformati dall’articolo 18 sono dunque: il presidente dell’unione, eletto dal consiglio dell’unione a maggioranza assoluta dei suoi membri tra i consiglieri che ricoprono la carica di sindaco (se dopo tre scrutini nessuno abbia ottenuto la maggioranza assoluta, si procede al ballottaggio tra due consiglieri più votati). 

Il presidente rappresenta l’ente, convoca e presiede il comitato dei sindaci e il consiglio e sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all’esecuzione degli atti oltre ad esercitare le eventuali altre funzioni attribuite dallo statuto; il comitato dei sindaci dell’unione, formato da tutti i sindaci dei comuni dell’unione (è prevista la possibilità di prevedere per statuto l’istituzione di comitato esecutivo ristretto e l’articolazione in sottocomitati se il comitato supera i 30 componenti). 

Il comitato dei sindaci coadiuva il presidente nell’esercizio delle sue funzioni; il consiglio dell’unione, composto da tutti i sindaci dei comuni dell’unione e da due consiglieri per ciascun comune, di cui uno in rappresentanza della minoranza, che esprimono un unico voto con effetto ponderato ai sensi dell’articolo 8, comma 2. È organo di indirizzo con il compito di approvare lo statuto e tutti gli altri atti e provvedimenti ad esso sottoposti dal presidente (quali i regolamenti, i piani, i programmi e i bilanci).
Come per le città metropolitane non è prevista la costituzione di un organo di governo (giunta), ma il presidente dell’unione può nominare un vicepresidente (scelto tra i membri del comitato) e nominare consiglieri delegati assegnando deleghe di funzioni ai componenti del comitato stesso».

E se, abituati come siamo a quel modo un po’ cencelliano e da “I Repubblica” tutto fatto di “pesi e contrappesi” ed equilibri da bilancino per non scontentare alcuno, dobbiamo comunque rilevare che il treno della costituenda Unione dei Comuni della Vallata del Torbido sta viaggiando speditamente e, come ha recentemente dichiarato il sindaco di Marina di Gioiosa Ionica Domenico Vestito nel corso di una recente assemblea pubblica «Contiamo di realizzarla in tempi brevi». E c’è da crederci, specie se si pensa che chi oggi pronuncia queste parole ha conferito una delega ad hoc a un proprio assessore (Sisì Napoli) nella giunta nominata venti giorni fa.

E gli altri? Come si preparano ad affrontare l’appuntamento della Città Metropolitana (seppur con tempi meno stringenti rispetto alle previsioni del passato) i sindaci degli altri Comuni? Per il momento tutto tace. Tranne che per l’unica eccezione di questa fase silente del dibattito istituzionale di una simile importanza, ovvero quella del sindaco di Benestare Rosario Rocca, che alla nostra Adelina B. Scorda ha rilasciato pochi giorni fa un’intervista in cui esprime grandi perplessità sull’utilità dello strumento della Città Metropolitana, rilanciando con la proposta di pervenire a un’Unione dei Comuni di tutta la Locride, per far sì che il territorio possa contare di più.

 Intervista al sindaco Rosario Rocca: ” La Città della Locride, la vera opportunità per il territorio”

La sua pietra nello stagno, al momento, non ha suscitato alcuna iniziativa da parte di AssoComuni, visto che in tempi recenti l’argomento “Città Metropolitana” non è stato trattato né in sede di assemblea (presieduta da Giorgio Imperitura, sindaco di Martone) né di comitato esecutivo (presieduto da Giuseppe Strangio, sindaco di Sant’Agata del Bianco).

Eppure, se AssoComuni non sarà la sede per affrontare tempestivamente e in maniera approfondita tematiche relative a riforme istituzionali epocali come quella che ha istituito le Città Metropolitane, il rischio concreto che possa diventare una vera e propria scatola vuota c’è.

Si attendo eventuali segnali in tal senso.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La federazione provinciale del Pd plaude all’elezione all’interno della direzionale nazionale di Maria Carmela Lanzetta e Marco Minniti

Articolo successivo

Gioiosa, convocato per venerdì 20 alle 18 il consiglio comunale

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Sottoscrizione Carta di Pisa:l’interrogazione del gruppo consiliare “Progetto Grande Gioiosa”

Gioiosa, convocato per venerdì 20 alle 18 il consiglio comunale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.