• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 13:58:51
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Una Sanità tutta da rifare?

14 Novembre 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

È ultima nella classifica dei livelli essenziali di assistenza alla sanità la Calabria. Sei anni di gestione commissariale,  non hanno garantito il rientro del debito sanitario, né hanno consentito la realizzazione di manovre in grado di incidere positivamente sul fronte del taglio agli sprechi, della qualità dei servizi offerti e dei costi per i cittadini in termini di tasse e prestazioni che continuano a rimanere tra i più alti.

Dalla protesta congiunta dei sindaci della Locride e di quelli della Piana di Gioia Tauro, il 17 e il 24 ottobre che ha visto la partecipazione massiccia di associazioni, movimenti e cittadini uniti per la salvezza dei decadenti nosocomi di Locri e Polistena, la richiesta di una sanità giusta, efficiente, che ponga fine alle continue migrazioni verso altre regioni appare dunque inascoltata.

“Occorre intervenire con immediatezza – sottolinea in un suo ultimo intervento il presidente della provincia Raffa – perché non è ammissibile che in Italia non si riesca ancora a garantire la concreta attuazione del diritto alla salute, costituzionalmente garantito, in modo uniforme ed efficiente in tutti i territori. In particolare credo che non ci siano più dubbi di sorta sulla sostanziale e acclarata inutilità delle gestioni commissariali per un settore che, al contrario, richiede i più alti livelli di competenza amministrativa e gestionale”.

Un’Asp quella della provincia di Reggio Calabria abbandonata al suo destino, troppe le carenze quotidiane, dai vuoti di organico, dalla mancanza di strumenti diagnostici efficienti. Un equilibrio fragile, invece,  quello del SPCD (servizio psichiatrico diagnosi e cura)  che come è stato più volte ribadito in un carteggio pressoché infinito fra il segreterio generale Nicola Simone e l’Asp di Reggio Calabria: “il riordino in maniera provvisoria della riorganizzazione della rete territoriale, non può essere la soluzione della problematica evidenziata e della carenza di personale”. La dislocazione sul terrritorio del servizio psichiatrico, infatti,  potrebbe  far saltare il delicato equilibrio “che, con lo sforzo e la disponibilità del personale, si è raggiunto seppure in una situazione di notevole precarietà. I LEA (livelli essenziali di assistenza) non possono essere garantiti  dal solo SPDC ma anche dai CSM (centro salute mentale) e pertanto questo porterebbe alla contrazione dell’offerta psichiatrica su tutto il territorio locrideo”.

Condizione a cui una recente disposizione del direttore dei DSM Michele Zoccali ha ovviato disponendo sempre in maniera provvisoria : “che tutto il personale medico in servizio presso l’area d Locri (SPDC di Locri e CSM di Locri e di Marina di Gioiosa Ionica) occorra a garantire il servizio di disponibilità notturna e festiva”.

A questo si aggiunge l’incongruenza, con il piano di rientro del debito sanitario, dell’assunzione dei sei OSS, reclutati dalle graduatorie Mater Domini doi Catnzaro, al centro recupero neurologico di Locri fatta con urgenza-emergenza che il 12 novembre hanno accettato l’incario per due mesi rinnovanbili part-time l 50 %. Una scelta che pur essendo, stata accolta positivamente fa sorgere non pochi dubbi alla consulta delle associazioni che pone in rilievo sulla modalità di reperibilità e assunzione del personale.

Le disposizioni di assunzioni giungono direttamente dal commissario Scura che avrebbe attinto dalle graduatorie Mater Domini di Catanzaro, senza considerare, o almeno così sembrerebbe, che i lavoratori del reggino e della Locride nel mese di giugno avevano presentato regolare domanda di assunzione in esito allo specifico avviso pubblico dell’Asp di Reggio Calabria del 16 giugno.

Perché, dunque attingere dalle graduatorie di Catanzaro quando vi era disponibilità su Reggio? Una scelta miope quella del commissario Scura, che non terrebbe conto dei costi sociali a carico dei lavoratori del catanzarese che avrebbero potuto ricoprire i posti liberi nella provincia, né della continuità lavorativa degli operatori della coop Sollievo che da oltre 10 anni operano nel centro.

Scelte che lasciano dubbi sulla reale efficienza di una gestione comisariale miope, che sembra non considerare variabili fondamentali in un territorio dove al sanità è solo una delle tante emergenze.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Un tavolo tecnico per Nicola Romeo. La fine di un’odissea?

Articolo successivo

La città di Locri solidale con il popolo francese

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo

La città di Locri solidale con il popolo francese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.