• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 16 Luglio 2025, 15:48:44
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Un’assemblea per salvare le attività dell’Afa-Reul

17 Settembre 2012
in Cronaca
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald


BIANCO – La situazione del centro Afa-reul di Bianco continua a essere critica, ciononostante l’amministrazione comunale, soprattutto grazie all’impegno di Rodolfo Nucera presidente del consiglio e dell’assessore alle politiche sociali Silvana Capogreco, ha fatto propria l’intenzione di bloccare questo processo assurdo ai soli danni dei pazienti in cura.

Le motivazioni addotte a seguito di una deliberazione del Collegio Sindacale dell’Afa-Reul sono essenzialmente di carattere finanziario. ‹‹Già da qualche anno le condizioni finanziare dell’Azienda sanitaria non ci permettono – spiega il presidente dell’Afa Reul Silvana Pesce Baroni – di garantire il budget corrispondente al volume delle attività accreditato istituzionalmente alla struttura.  I costi di produzioni – prosegue – sostenuti dal centro sono pari a tredici mila trattamenti annuali mentre il volume acquistato dall’Asp reggina è pari a sette mila, producendo una perdita di esercizio estremamente rilevante e alla quale non possiamo far fronte››. Questo è quanto veniva comunicato poco più di un mese e mezzo fa all’amministrazione e alla sede del centro riabilitavo di Bianco, come motivazione determinante alla chiusura del centro.  Innumerevoli trattative si sono avvicendate in questo lasso di tempo fra le parti, ultimo l’incontro avvenuto fra i rappresentanti locali dell’Afa, l’amministrazione comunale e le famiglie interessate. L’obiettivo è uno soltanto, evitare la chiusura del centro, ‹‹l’unico nella Locride a godere dal 2001 dell’accreditamento del servizio sanitario Nazionale- spiega il sindaco di Bianco Antonio Scordino – e che fornisce ai bambini disabili, in particolari audiolesi e/o con problemi di comunicazione, provenienti da un territorio coincidente con quello dell’ex ASL numero nove di Locri, da Monasterace e Palizzi, cure e trattamenti essenziali, la cui interruzione provocherebbe dei danni gravissimi e frustrerebbe i risultati già conquistati››. Possibili soluzioni sono state presentate dal presidente del consiglio comunale Rodolfo Nucera, che in questi mesi ha tenuto una serie d’incontri con i rappresentanti di due associazioni locali: Prometeo e Skinner, studiando possibili strategie di accorpamento con il centro di Bianco. L’interessamento dell’amministrazione ha spiegato Nucera ‹‹è dato da tre forti motivazioni. In primo luogo perché come amministrazione non possiamo rimanere indifferenti di fronte alle esigenze delle famiglie che nel caso in cui il centro chiudesse vedrebbero venire meno le terapie essenziali per i loro figli››. Poi c’è la questione dei dipendenti, che da più di un anno non percepiscono lo stipendio e che continuano a essere presenti ogni giorno sul posto di lavoro ‹‹il nostro impegno, è anche per loro, perché siano tutelati e rispettati››. Senza nascondersi dietro al dito, e il sindaco questo lo sa bene non essendo sua consuetudine farlo, ‹‹per Bianco avere un centro d’eccellenza cui si rivolgono famiglie provenienti dall’intero territorio della Locride è motivo di orgoglio, per non vogliamo che il centro chiuda i battenti››. Chiare semplici e sincere le motivazioni che stanno spingendo il comune a battersi affinché il centro riabilitativo rimanga non solo nel Comune ma che non perda di prestigio. Durante l’assemblea, tenutasi nella sala consiliare del comune, è stato ricordato l’impegno preso dal governatore Scopelliti e dal direttore generale dell’azienda sanitaria provinciale Rosanna Squillacioti di ricostruire il budget necessario all’erogazione completa delle terapie e sulla base di queste prospettive l’amministrazione ha espresso un cauto ottimismo per il superamento delle criticità attuali. Un timido ottimismo ha concluso l’assemblea, che tuttavia non placa le preoccupazioni dei genitori dei piccoli pazienti che ancora temono la scomparsa del centro. Potrebbe non sembrare una catastrofe in molte altre zone del lungo stivale, ma nella nostra Locride, la chiusura di una struttura come quella di Bianco, significa per molti se non per tutti, una grave perdita, una speranza in meno ma soprattutto nuove difficoltà da affrontare e questo solo per garantire un diritto; un diritto sancito dalla costituzione italiana; il diritto alle cure mediche.   

Full Travel Full Travel Full Travel

ADELINA SCORDA

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La Sorical pignora Africo

Articolo successivo

Locri, Spending Review o dissesto

Leggi anche questi Articoli

Morte sul lavoro. Condannati due imprenditori

Morte sul lavoro. Condannati due imprenditori

14 Luglio 2025
0

di Simona Ansani Due imprenditori G.C. e A.F. sono stati condannati dal tribunale di Locri per la morte del giovane...

Commissariato di Polizia di Palmi, piano terra reso inagibile dopo crollo parti intonaco negli uffici

Commissariato di Polizia di Palmi, piano terra reso inagibile dopo crollo parti intonaco negli uffici

7 Luglio 2025
0

R. & P. (foto fonte reggiotoday.it) Le Segreterie Provinciali del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori di Polizia (S.I.U.LP.), Sindacato Italiano Appartenenti...

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
0

di Antonella Scabellone LOCRI- Tutto è partito da una denuncia anonima arrivata al commissariato di Polizia di Stato di Siderno....

Disordini durante la partita Rosarno – Gioiosa Jonica. Denunciati due ultras per danneggiamento aggravato

Disordini durante la partita Rosarno – Gioiosa Jonica. Denunciati due ultras per danneggiamento aggravato

23 Giugno 2025
0

di Redazione ROSARNO - Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Tenenza di Rosarno hanno denunciato in stato di libertà due...

Articolo successivo
Sull’ex giunta Lombardo si abbatte il ciclone Piero Leone

Locri, Spending Review o dissesto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

0
La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

0
CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

0
L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

0
OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

16 Luglio 2025
La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

16 Luglio 2025
CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

16 Luglio 2025
L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

16 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.