• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 21:23:51
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

TUTELA DEI BENI COMUNI E DEI BENI PUBBLICI “10 Idee per la Calabria” aderisce al “Firma day”

25 Luglio 2019
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.
Il Movimento politico “10 idee per la Calabria” aderisce al “Firma Day” per la tutela dei Beni Pubblici e dei Beni Comuni che si terrà Venerdì 26 luglio 2019 in tutta Italia.
Il “Firma Day” è stato indetto e organizzato dal Comitato Popolare per la difesa dei beni pubblici e comuni “Stefano Rodotà” che è un Comitato di attivisti per i Beni Comuni nato nel 2018 dopo il crollo del Ponte Morandi di Genova per reagire allo stato di totale incuria e di pessima gestione che caratterizzano la gestione dei beni pubblici nazionali italiani, dei servizi pubblici, e delle infrastrutture su tutto il territorio nazionale ma in particolare nel Sud del Paese.
Il Movimento politico “10 idee per la Calabria” apprezza il lavoro portato avanti dal Comitato nazionale Stefano Rodotà per la difesa dei beni pubblici e comuni e dal suo Presidente e Vice-presidente (prof. Ugo Mattei e prof. Alberto Lucarelli) autorevoli studiosi e attenti ‘pratici’, entrambi, della democrazia sociale e della ‘Democrazia dei beni comuni’.
Il Movimento politico “10 idee per la Calabria” lotta per garantire, in Calabria e in tutta Italia, la tutela dei “beni comuni” la tutela dei diritti delle generazioni future perseguendo l’obiettivo della regolazione dei beni in “funzione sociale” in pari con l’obiettivo costituzionale della regolazione a fini sociali delle attività economica pubblica e privata (e dei servizi pubblici e privati, carenti, estrattivi e predatori nel Sud in particolare).
Il Movimento politico “10 idee per la Calabria” lotta e si impegna per una funzione generativa delle attività economiche, che sviluppi benessere sociale attraverso politiche di riequilibrio sociale e territoriale.
Nel “firma day” del 26 luglio in molti comuni saranno attivi dei banchetti per la raccolta delle firme dei cittadini interessati a sottoscrivere la legge di iniziativa popolare avanzata 10 anni fa dal giurista calabrese Stefano Rodotà.
Il Movimento politico “10 idee per la Calabria” contribuirà, per quanto possibile, a sostenere tale attività di impegno civico ed ambientalista che vuole dare all’Italia un Codice Civile in linea coi nuovi bisogni e con le nuove logiche della democrazia partecipativa e del controllo sociale sui beni pubblici (beni demaniali e patrimoniali da riformarsi nel senso proposto dal comitato Rodotà nel 2008).
Il Movimento politico “10 idee per la Calabria”, inoltre, vuole contribuire per quanto possibile, e da Sud, alla riforma del regime nazionale delle concessioni amministrative di tutti i beni /servizi pubblici (autostrade, reti ferroviarie, reti del gas, cave, terme, demanio marittimo/spiagge, demanio fluviale, servizi ambientali, beni archeologici, parchi) che soprattutto nel Sud sono stati, e sono tuttora, preda del saccheggio, o del selvaggio sfruttamento, ad opera – al contempo – dei liberisti e delle mafie (oggi non più solo meridionali, come tutti dovremmo sapere).
Il Movimento politico “10 idee per la Calabria” ritiene, in sintonia con il “Comitato popolare Rodotà”, che la politica nazionale (e a cascata quella territoriale) debba con rigore e trasparenza individuare tutti i compiti di manutenzioni dei beni pubblici e delle infrastrutture pubbliche con l’obiettivo esplicito di garantire la sicurezza ferroviaria, stradale, ambientale e più in generale la sicurezza pubblica che non è messa repentaglio in realtà da poveri profughi e da braccianti disperati (sfruttati nelle campagne d’Italia e del sud del Paese), ma da Imprese e Mafie che senza scrupoli che estraggono risorse di tutti senza generare ricchezza sociale.

Reggio Calabria 25 luglio 2019

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CARABINIERI GRUPPO DI LOCRI L’esito delle ultime operazioni di controllo del territorio

Articolo successivo

LOCRI PATRIA NOSTRA Domenica un convegno per ricordare Giuseppe Pelle, Carmelo Filocamo e Nicola Jeropoli

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
LOCRI PATRIA NOSTRA Domenica un convegno per ricordare Giuseppe Pelle, Carmelo Filocamo e Nicola Jeropoli

LOCRI PATRIA NOSTRA Domenica un convegno per ricordare Giuseppe Pelle, Carmelo Filocamo e Nicola Jeropoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.