• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 17:06:18
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

«Troppi atti di vandalismo nella linea ionica». La denuncia di “Ferrovie in Calabria”

3 Maggio 2015
in Cronaca
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Roberto Galati*

BOVALINO – Non si ferma la lunga serie di atti vandalici, furti e violenze, ai danni del materiale rotabile calabrese di Trenitalia, del personale viaggiante, e non di meno della stessa infrastruttura ferroviaria. Dopo quanto abbiamo segnalato alcuni giorni fa, relativamente alle 72 ore di “passione”per il trasporto su rotaia nella nostra regione, nella giornata di ieri un nuovo gravissimo atto che va ben oltre il vandalismo, è stato compiuto ai danni del treno Regionale 8526 Reggio Calabria Centrale – Catanzaro Lido.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Tra le stazioni di Bianco e Bovalino, in piena linea, il convoglio è stato preso di mira da ignoti che, appostati lungo la linea, hanno bersagliato le automotrici con sassi di varie dimensioni. Alcuni degli oggetti lanciati hanno anche colpito un finestrino che è andato in frantumi, ferendo leggermente un viaggiatore, ed hanno incrinato un vetro delle porte di salita/discesa. Gli altri sassi hanno solo colpito la cassa, senza provocare danni. Per fortuna, il viaggiatore colpito dalle schegge del finestrino, ha subito ferite lievissime, in quanto il sasso è rimbalzato all’esterno e non è finito all’interno della vettura, dove avrebbe rischiato di provocare il ferimento (in modo anche grave) di altri passeggeri a bordo. Ma poteva andare peggio: non vogliamo immaginare cosa sarebbe accaduto se questi imbecilli armati di sassi, avessero bersagliato il treno che il 29 aprile ha accompagnato a Reggio Calabria gli oltre 60 bambini delle scuole elementari di Catanzaro Lido e Borgia, che hanno aderito al Progetto Scuola-Ferrovia del Dopolavoro Ferroviario di Catanzaro Lido.

Ancora una volta, quindi, solo il fato ha evitato il peggio.

L’Associazione Ferrovie in Calabria, oltre a condannare come sempre l’accaduto, vuole però porre un accento in più sugli avvenimenti degli ultimi giorni, troppo ravvicinati e localizzati, che fanno sorgere qualche dubbio sull’effettiva “coincidenza” di tali atti, che tra l’altro vanno integrati con quanto avvenuto presso la stazione di Soverato poche settimane fa, dove sono stati addirittura strappati i quadri orario di stazione, oltre ad essere stata bruciata l’obliteratrice e danneggiata l’emettitrice automatica di biglietti. Insomma, niente biglietti, niente possibilità di obliterare, nessuna possibilità di visionare gli orari in stazione, continuo lancio di pietre ai convogli, danneggiamento degli interni, clima di paura per il personale ferroviario, che spesso si trova praticamente costretto a non poter nè emettere e nè controllare i biglietti a bordo dei treni: quasi una strategia che mira a scoraggiare l’utilizzo e la funzionalità del treno all’interno della nostra regione, ed in particolar modo sulla fascia Jonica, la stessa che dallo scorso dicembre è interessata da un’opera di rimodulazione degli orari dei treni, in modo da rendere gli stessi più utili anche a quell’utenza che per anni è stata costretta a servirsi di altri vettori.

Dobbiamo quindi pensare che la buona volontà di Trenitalia, ma soprattutto di Associazioni e Comitati che da mesi si battono per migliorare le condizioni del servizio su rotaia lungo la linea Jonica (e non solo), possano addirittura stare scomode a qualcuno?

Vogliamo sperare che non sia così: nel frattempo, invitiamo i lettori e l’utenza a segnalare eventuali situazioni poco chiare o potenzialmente pericolose in ambito ferroviario, ai posti Polfer raggiungibili ai seguenti numeri:

 Catanzaro Lido: 0961-737584

Lamezia Terme Centrale: 0968-419292

Crotone: 0962-906044

Locri: 0964-21317

Reggio Calabria Centrale, Gioia Tauro e Villa San Giovanni: 0965-751525

Cosenza: 0984-483556

Sibari: 0981-74038

Paola: 0982-621268

*: presidente dell’associazione “Ferrovie in Calabria”

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

«Russare è un rischio per la salute»

Articolo successivo

Bianco: deltaplano si ribalta, morto il pilota

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Bianco: deltaplano si ribalta, morto il pilota

Bianco: deltaplano si ribalta, morto il pilota

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.