• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 16:39:30
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Treno Intercity per Bari, le richieste del Ciufer ai ministri dei Trasporti e della Coesione Territoriale

5 Giugno 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA LETTERA TRASMESSA DA ANTONIO GUERRIERI (CIUFER CALABRIA) AI MINISTRI DEI TRASPORTI E DELLA COESIONE TERRITORIALE
Oggetto: richiesta attestamento a Villa S. G. e Bari nuovo IC 558/562
Da Lunedì 10 Giugno la Calabria e la Puglia ritorneranno ad essere collegate da un treno.

Qualche anno fa, scelte politiche e aziendali nazionali e regionali hanno portato nel giro di pochissimi mesi dall’avere 4 treni a lunga percorrenza tra Reggio Calabria e Taranto/Bari/Lecce, nonché altri da Crotone, più qualche regionale da Cosenza e Sibari, al non averne più nessuno isolando tra loro due regioni (e la Basilicata di mezzo) che dai tempi dell’Unità d’Italia ai giorni nostri avevano sempre avuto almeno un collegamento ferroviario diretto.
Solo l’interessamento dell’allora Ministro Bianchi (Governo Prodi 2006-2008) aveva portato ad istituire un Espresso diurno scarsamente frequentato per via di orari e tempi di percorrenza penalizzanti, nonché per il materiale usato che non fruiva di accurate pulizie e regolarità d’esercizio. Tutto ciò neanche lontanamente paragonabile ai fasti dell’Intercity Pitagora del mattino (da Villa San Giovanni a Bari) e della sera (in senso inverso) o dell’Espresso notturno da Villa S.G. a Bari/Lecce ancora in circolazione sotto forma di pullman sostitutivo lungo la tirrenica dopo che, a causa dell’interruzione causa lavori di potenziamento, della linea jonica nel 2006, era stato “temporaneamente” instradato sull’altra costa perdendo tutta la sua storica clientela fino al suo rapido declassamento su gomma.
Il nuovo treno Reggio Calabria – Taranto partirà dallo Stretto alle ore 12:00 per arrivare, fermando in tutti i principali centri della costa jonica, a Taranto alle ore 19:05 permettendo, dopo circa mezz’ora, di poter proseguire il viaggio verso l’Adriatica e Milano con un comodo Intercity Notte. Discorso analogo per il percorso inverso con partenza da Taranto alle 8:20, dopo l’arrivo del notturno adriatico e arrivo a Reggio alle ore 15:25.
In attesa del ripristino dei collegamenti diretti tra la fascia ionica e le città di Roma e Milano questo collegamento può rappresentare un primo passo verso il ritorno alla normalità, e alle condizioni essenziali per lo sviluppo, in quanto senza collegamenti stabili e di standard europeo non è possibile ipotizzare alcun futuro (prova ne è la consistente diminuzione dei turisti), presso le strutture ricettive medio-piccole della costa ionica calabrese. Allo stesso modo potrebbero aprirsi nuove opportunità per gli studenti, le famiglie e i professionisti della zona ionica oggi molto più penalizzati rispetto al passato, al punto che sono sempre più radi i ritorni a casa, una volta frequenti, o le scelte di stabilirsi in Calabria e viaggiare per lavoro.
Tuttavia il CIUFER (Comitato Italiano Utenti Ferrovie Regionali), che riunisce Associazioni, Comitati, Pendolari e cittadini sensibili alle problematiche e alle opportunità del sistema ferroviario italiano, segnala alle Ferrovie dello Stato, al Ministero dei Trasporti che l’ha fortemente voluto, e agli enti locali interessati, una grave disattenzione che rischia di compromettere una piena fruibilità, e quindi la stessa esistenza, del nuovo servizio ferroviario in questione, ovvero il mancato prolungamento, in riva allo Stretto, su Villa S.Giovanni, della partenza e dell’arrivo che rende di fatto impossibile la coincidenza con l’Intercity 722/728 da Siracusa e Palermo; in effetti quest’ultimo treno giunge alle 11:25 a Villa S.Giovanni e qui il viaggiatore non trova alcun servizio di raccordo per Reggio Calabria che permetta la coincidenza con il treno diretto a Taranto.
Spostare il capolinea di questo importante collegamento facendolo partire alle 11:40 da Villa S. Giovanni è ancora possibile, senza alcun bisogno di modificare tracce orarie, e ciò non comporterebbe un significativo aggravio di costi, che in ogni caso sarebbero compensati dalla maggiore clientela che sicuramente ne farebbe gradito uso.
L’auspicio si estende inoltre sul fronte pugliese ad un prolungamento verso Bari, capoluogo di Regione e meta di numerosi pendolari interregionali.
Certi di una sicura e seria presa in considerazione della proposta appena citata, la Delegazione Calabrese del Comitato Italiano Utenti Ferrovie Regionali (CIUFER), attende con fiducia una determinazione da parte di Ministero e Ferrovie dello Stato e il pieno sostegno in tal senso da parte degli Enti Locali calabresi, lucani e pugliesi nonché da parte della Regione Sicilia e dai parlamentari e consiglieri provinciali e regionali dei territori interessati.
p. IL COMITATO CIUFER CALABRIA
IN FEDE
Dott. Antonio Guerrieri
C.I.U.FE.R – DELEGAZIONE CALABRIA

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“Tarantella day” domenica 23 sarà il giorno della “Danza su Roma”

Articolo successivo

Situazione in stand by per i lavoratori di Locride Ambiente

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Il presidente di Locride Ambiente, l’amministratore delegato e il CdA condannano l’ignobile atto ai danni del direttore tecnico Gugliotta e chiedono un incontro con le Istituzioni

Situazione in stand by per i lavoratori di Locride Ambiente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.