• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 19:21:17
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

TREKKING Domenica si sale sulle rampe di Passo Crancu

24 Marzo 2017
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Le splendide cascate Mundu e Galasia, sono una meta imperdibile per gli appassionati di escursioni ed è possibile ammirare due opere spettacolari della natura. Le cascate sono immerse nel verde tra una vegetazione di muschi Licheni e Woodwardiaradicans, una varietà di felci preistoriche enormi, riconducibili ad almeno 60 milioni di anni fa. Il nomeMundu di questa caratteristica cascata viene dal grecanico e significa nudo o spoglio, Galasia invece indica un burrone dove terra e acqua si uniscono. La spina dorsale del sentiero è rappresentata da una antica mulattiera che si snoda nella valle e della quale si possono ancora vedere i manufatti che sono serviti a costruirla e conservarla fino a oggi.

(World Water Day) è una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. Il 22 marzo di ogni anno gli Stati che siedono all’interno dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite sono invitati alla promozione dell’acqua programmando attività concrete nei loro rispettivi Paesi. Con la coordinazione del dipartimento degli affari sociali e economici dell’ONU, la giornata internazionale dell’acqua 2005 determinò l’inizio di una seconda decade internazionale delle Nazioni Unite dedicata alle azioni per l’acqua. In occasione della Giornata mondiale dell’Acqua, “Gente in Aspromonte” celebra questo elemento con un’escursione ad una delle tante scoperte dell’Associazione.

Il sentiero parte dal punto panoramico Belvedere Mastro Marzio (875metri) posto lungo la strada provinciale da dove sarà possibile intravedere in lontananza la cascata Galasia.
La spina dorsale del sentiero è rappresentata da una antica mulattierache si snoda nella valle dalla quale si possono ancora vedere i manufatti che sono serviti a costruirla e conservarla fine ad oggi.
L’intero sentiero è accompagnato da una vegetazione rigogliosa, fortemente rappresentativa della macchia mediterranea e dalla presenza della Felce bulbifera woodwardiaradicans, un vero e proprio “fossile vivente” originaria del peridio Terzario, e che trova in questi siti le condizioni ambientali (umidità illuminazione e temperature) per vegetare.
L’escursionista, addentrandosi in questo percorso, avverte, già dopo pochi metri, una sensazione di “sospensione” dall’ambiente a cui è avvezzo nella vita di tutti i giorni, si sente in simbiosi con la natura e ne avverte la deflagrante presenza; leccio, erica, ginestra, liane e tante altre specie, accompagnano il cammino abbellito dalla policromicità dei colori, dalla varietà dei profumi e dal dolce canto delle diverse specie di uccelli che stanziano nella zona.
Scendendo, si arriva dopo 20 minuti in una zona dove la vallata del Grancu (715metri) lascia il posto al Vallone Mundu e al suo corso d’acqua. Si tratta di un sito anticamente coltivato che conserva ancora le tracce della pratica agricola (Terrazzamenti, muri a secco, ecc.)
Da qui si dirama il tratto che porta alla cascata Mundu, (675metri) un suggestivo salto di 50 metri interamente costeggiato dal sentiero che per un buono tratto funge da terrazza che si affaccia proprio sulla cascata.
Nel percorrere il sentiero che porta giù alla base della cascata bisogna prestare molta attenzione per via dei continui smottamenti che portano a valle intere zolle di terra. Arrivati giù oltre la magnificenza del salto e la pozza color verde, fanno parte dello spettacolo anche le Woodwardiaradicans, una varietà di felci preistoriche enormi, riconducibili ad almeno 60 milioni di annifa.
Superato il ponte in legno, si riprende lentamente la risalita del costone verso il “Serru da Nafrara”, da qui si scende tra centinaia di gradini e dopo 20 minuti di cammino e panorami mozzafiato ( la vista arriva fino al mare planando su buona parte della piana di Gioia Tauro) si arriva al bivio da cui ci si immette nel tratto che porta alla Cascata Galasia Piccola (595metri). Si tratta di una cascata di recente formazione incastonata al centro di un paesaggio quasi apocalittico, costituito da massi enormi, salti d’acqua e “gurnali” (laghetti) di tutte le dimensioni.
Continuando il cammino dopo circa 15 minuti di saliscendi, si arriva alla cascata Galasia che, alzati gli occhi, si presenta davanti a noi in tutto il suo splendore. La sua forma, somigliante ad un velo da sposa, il laghetto sottostante e le pareti rocciose a picco su di essa, danno, a questo sito, un impatto emotivo sicuramente unico.
Purtroppo, a causa delle violente e abbondanti precipitazioni degli anni scorsi, tutta l’area ha subito importanti modificazioni. Intere pareti che costeggiavano il torrente Barvi sono letteralmente venute giù, ed una quantità enorme di detriti e rocce è finita sul letto del torrente ed è stata trascinata a valle. La conseguenza principale di tutto questo è la mancanza di vegetazione ai bordi della cascata Galasia; si nota che l’inondazione e la frana sono piuttosto recenti (un paio di mesi circa) e la natura non ha ancora avuto il tempo di “riorganizzarsi”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CONOSCERE PER CAPIRE Oggi a San Luca un pomeriggio di approfondimento socioculturale

Articolo successivo

SIDERNO L’Associazione Culturale Libra sollecita il ripristino della segnaletica orizzontale in contrada Donisi e zone limitrofe

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Siderno, l’associazione Libra promuove una raccolta firme a favore della raccolta differenziata dei rifiuti

SIDERNO L'Associazione Culturale Libra sollecita il ripristino della segnaletica orizzontale in contrada Donisi e zone limitrofe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.