• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 19:48:59
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

TRATTO DI MARE BRANCALEONE-BRUZZANO ZEFFIRIO Il Pci:”Gli Enti preposti intervengano contro l’isolamento”

12 Gennaio 2021
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
19
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

La foto che alleghiamo ha come oggetto un bellissimo scorcio di mare: in particolare quel tratto di mare che lambisce i paesi di Brancaleone-Bruzzano Zeffirio. Senza dubbio uno dei tratti di mare e di spiaggia più belli, non solo del nostro territorio ma, non è azzardato dire, dell’Italia intera. Ebbene, quel tratto di mare è isolato; non vi sono sbocchi che consentano, razionalmente; legittimamente di arrivare in spiaggia.

Si tratta di un problema atavico nel nostro territorio. Spesso abbiamo realizzato opere infrastrutturali dimenticandoci che sarebbero diventate delle barriere insormontabili tra il mare ed il resto del territorio. Ma la cecità si è nuovamente verificata allorchè, pochissimi anni orsono (novembre 2015), una mareggiata coniugata ad una alluvione hanno divelto un tratto di ferrovia. Probabilmente l’esigenza di ripristinare in fretta il tratto di linea ferrata per consentire il riavvio del passaggio dei treni ha fatto dimenticare una esigenza che, evidentemente, in quel dato momento è passato in secondo piano: l’esigenza di lasciare sbocchi verso il mare!

Cosicchè quel tratto lungo qualche chilometro è inarrivabile; non vi sono sbocchi; non vi sono percorsi che consentano di arrivare con mezzi; che consenta alle persone anziane; non autosufficienti, di arrivare comodamente sulla battigia!

Ebbene, sembra paradossale ma, nonostante siano trascorsi degli anni, nessuno ha pensato come risolvere un problema che certamente non è secondario. Né le Amministrazioni locali interessate; né la Città Metropolitana; né la Regione ha adottato misure idonee; per cui quel tratto di mare rimane come una perla in uno scrigno: inarrivabile!

Abbiamo voluto per questa ragione accendere i riflettori su questo problema non solo a beneficio futuro dei cittadini di quelle zone ma per perseguire una prospettiva più generale che riguarda le politiche di sviluppo del nostro territorio.

Tutti parliamo di sviluppo turistico; di rilancio della nostra Regione. Eppure, poi ci troviamo ad avere un mare e delle spiagge invidiate da tutto il mondo; eppure non abbiamo la presenza di turisti nei nostri territori.

Immaginiamo che un tour-operators che decida di portare in quella zona una comitiva di turisti: ebbene, li dovrebbe far passare (cosa assolutamente vietata) sui binari per poter toccare il mare. Poi certo, pensare ad una comitiva di turisti significa pensare a tutte le infrastrutture di intrattenimento: strutture dalle nostre parti assolutamente inesistenti (fatto salvo un noto residence esistente da decenni nella zona).

E, poi certo, questa mitica comitiva di turisti – che dovesse arrivare ipoteticamente nel nostro Aeroporto – dovrà mettere in conto che per arrivare a Brancaleone ci verrà oltre un’ora.  E ciò sia provando ad usare il treno sia ad usare l’autovettura. Tempi biblici; diremmo lo stesso tempo per arrivare via treno da Milano a Torino.

In buona sostanza, una riflessione oggettiva di quello che è lo stato dell’arte della nostra realtà, evidenzia che siamo molto lontani da una condizione di sviluppo; che molto spesso declamiamo concetti importanti quali appunto “vocazione turistica”; tuttavia nonostante, il nostro territorio è vocato ad uno sviluppo turistico, nella pratica concreta non si fatto nulla per rendere concreta questa vocazione naturale e, viceversa, abbiamo, a volte, pregiudicato le possibili prospettive esistenti. L’esempio di Brancaleone-Bruzzano è davvero sintomatico.

Altro che turisti! Gli stessi abitanti della zona non possono arrivare a mare; gli appartamenti creati per ospitare quei pochi turisti che venivano nella zona a trascorrere le vacanze estive, dopo l’alluvione e la chiusura dei vecchi sbocchi a mare, sono rimasti chiusi per cui ne è venuta a soffrire anche quella piccola ricaduta economica che tradizionalmente si creava d’estate nel territorio di Brancaleone e dintorni.

E  allora proviamo ad invertire la tendenza. Proviamo a partire da questo tratto di territorio.

Conseguentemente invitiamo pubblicamente gli Enti preposti che poi sono Trenitalia\RFI; nonché le Amministrazioni Territoriali a progettare e finanziare la creazione di varchi idonei perché si possa riacquistare il rapporto tra territorio e mare. Sarebbe certamente un bel segnale.

Aspettiamo risposte, concrete e veloci.

Movimento per la Rinascita del P.C.I. e l’Unità dei Comunisti – coordinamento Provinciale

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BASTA VITTIME SULLA STRADA STATALE 106 L’Associazione denuncia i disagi e i pericoli sulla SS106 a Roccella Jonica

Articolo successivo

CORONAVIRUS IN CALABRIA Oggi 249 contagi e 1 decesso. 133 i guariti

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
CORONAVIRUS IN CALABRIA Calano i contagi:oggi 175 positivi. I guariti sono 485

CORONAVIRUS IN CALABRIA Oggi 249 contagi e 1 decesso. 133 i guariti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.