• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 04:08:16
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

“Trasformare il TAR in TAM”, la proposta di Liberi di Ricominciare contro la chiusura del Tribunale amministrativo di Reggio Calabria

3 Luglio 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DA MOVIMENTO POLITICO “LIBERI DI RICOMINCIARE” RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

REGGIO CALABRIA – La rivendicazione che Reggio deve formulare per ottenere il radicamento di un tribunale amministrativo nella città di Reggio Calabria non deve essere posta solo in termini di conservazione dell’esistente, ma deve essere addirittura il frutto di una nuova rivendicazione che sia al servizio di un’idea di città innovativa che si incrocia con l’istituzione della città metropolitana.

{loadposition articolointerno, rounded}

Rivendicazione che intercetti magari l’idea che la città metropolitana di Reggio Calabria operi le proprie strategie di sviluppo in un processo di integrazione con la città di Messina (che è pure città metropolitana di livello regionale) quindi, l’idea che noi rivolgiamo oggi a Matteo Renzi – dice Paolo Ferrara Presidente del Movimento Liberi di Ricominciare – che istituisce task-force per favorire lo sviluppo del nostro territorio, è quella di evidenziare non solo la necessità di non eliminare la sezione staccata del TAR di Reggio Calabria, ma deve pensare di eliminare la sezione staccata e contestualmente radicare un tribunale amministrativo che sia al servizio di un territorio e in un’idea di città nuova che si muova nella ottica nella provincia della città metropolitana di Reggio che oggi comprende ben 97 comuni e che, in teoria, possa essere anche al servizio dei 140 e più comuni della provincia di Messina.
Questo è un percorso che richiede, sicuramente, modifiche anche di norme di livello costituzionale, ma con Renzi nulla è impossibile ,visto che è in corso un processo di modifica del Titolo V della Costituzione, quindi un provvedimento di questo genere può facilmente essere attivato.
Va considerato anche un altro dato che non è di secondaria importanza: le dieci città metropolitane istituite con la legge dell’aprile 2014, non tutte, ma ben 9 su 10 hanno i tribunali amministrativi perché sono “capoluogo di regione” ad eccezioni di Reggio Calabria.
“Non è possibile immaginare che la città metropolitana di Reggio Calabria sia una città metropolitana di serie B rispetto alle altre”.
Quando il costituente articolo 125 ha previsto l’istituzione dei tribunali regionali nei comuni capoluogo di regione e l’eliminazione delle sezioni staccate, ancora non vi era l’idea precisa della istituzione delle città metropolitane e quindi di questi nuovi livelli di queste nuove governance o meglio di queste nuove istituzioni di secondo livello, per cui, è fondamentale immaginare che ciò che veniva riconosciuto dal legislatore come utile al radicamento e al servizio di una giustizia amministrativa per una regione.
Ciò bisogna farlo valere oggi per riconoscere questo servizio e questo diritto anche ad ambiti territoriali che hanno una governance di livello metropolitano perché, queste realtà, dal momento che saranno chiamate a relazionarsi con una rete delle città metropolitane d’Europa (oltre che a quelle italiane) hanno la necessità di avere presidi culturali e di giustizia amministrativa sul loro territorio al servizio della domanda e di queste nuove dinamiche amministrative cui sono chiamate queste nuove realtà.
Da ciò nasce quindi l’esigenza di istituire nella città metropolitana di Reggio Calabria – che sarà realizzata nei prossimi anni – il proprio tribunale amministrativo, senza mai dimentichiamo che questa nuova governance dovrà essere riempita di contenuti, non svuotata!!!
Altra motivazione non indifferente è valutare che, laddove volessimo rimanere all’interno dei principi costituzionali, si vuole l’istituzione di un tribunale amministrativo all’interno della regione.
La situazione in Calabria è controversa o, meglio, la nostra Reggio è un’eccezione e come tale deve essere trattata.
L’istituzione del capoluogo a Catanzaro, come è risaputo, in seguito ai fatti del ’70 ha determinato una situazione anomala. Si è stabilito infatti che il governo regionale vede la Giunta Regionale radicata a Catanzaro mentre la sede del Consiglio Regionale a Reggio Calabria.
Sostenere quindi, ragionevolmente, che laddove a livello di regione Calabria debba esserci un solo tribunale amministrativo non si capisce perché questo debba essere radicato a Catanzaro e non invece a Reggio Calabria dove ha sede lo stesso Consiglio Regionale.
Ciò evidenzia che il potere legislativo si realizza nel territorio della provincia di Reggio Calabria piuttosto che a Catanzaro.
Da qui la saggia richiesta del Movimento Liberi di Ricominciare al Premier Matteo Renzi: in caso di soppressione della sezione staccata si vuole che il tribunale amministrativo regionale venga istituito a Reggio Calabria che è sede del Consiglio Regionale della Calabria piuttosto che a Catanzaro.
Peraltro quale è oggi il vero problema politico?
Cosa può fare la città di Reggio Calabria con la sua classe dirigente con tutti i “soggetti di governo” interessati a ostacolare un provvedimento di questo genere?
Paolo Ferrara: “Bisogna fare un’analisi molto dettagliata: oggi chi propone la soppressione delle 8 sezioni staccate è un governo con maggioranza NCD-PD mediante un provvedimento che è stato radicato all’interno dell’Assemblea Senato e che ha il suo primo appuntamento all’interno della Commissione Affari Costituzionali del Senato.
Vista la maggioranza di governo molto risicata all’interno del Senato, per cui è fondamentale sollevare il problema politico, ecco perché chiediamo all’NCD di prodigarsi per un confronto con l’NCD nazionale il quale, a sua volta, faccia del problema reggino un problema nazionale e se dovesse essere necessario, anche un problema di governo.
Con forza lo chiediamo non solo all’NCD, ma anche al PD, diventando quindi anche per loro un problema politico di livello nazionale, dove i rappresentanti istituzionali di questi due partiti dovranno con forza sostenere a livello nazionale”.
Noi tutti cosa possiamo fare?
“Chiedere a questi rappresentanti istituzionali reggini che rivendichino il loro diritto alla disobbedienza e quindi al non voto, anche nel caso in cui si dovesse chiedere il voto di fiducia al governo.
Su questo provvedimento loro devono rivendicare il loro diritto alla disobbedienza e, se dovessimo allargare l’area di interessi, di questo diritto alla disobbedienza ci dovrebbe essere anche Messina.
Se il problema non lo si presenta in termini di diritto di un’area più vasta al fine di avere un servizio di giustizia amministrativa (ampliando gli ambiti territoriali), la stessa maggioranza al Senato potrebbe essere messa in crisi perché se ci sono da 10 a 12 senatori rappresentanti di Reggio e di Messina, rappresentati delle due formazioni politiche che rivendicano il diritto alla disobbedienza per la rivendicazione dell’espoliazione di un presidio culturale come il TAR.
In tal caso, il problema diventa non solo di livello nazionale, ma ingegnosamente diventa un problema di maggioranza di governo.
Se davvero la classe politica oltre alle solite parole vuole fare fatti, quest’azione è ciò che Liberi di Ricominciare chiede strategicamente ai rappresentanti al Senato di Reggio e di Messina delle due formazioni politiche oggi al governo.
Naturalmente, vista la problematica, corre l’obbligo essere sostenuti anche dai rappresentanti delle opposizioni del governo, anche perché “i problemi non hanno colore politico, i problemi devono essere risolti”.
Tutte le forze politiche presenti al Senato che rappresentano il nostro territorio devono sostenere questa posizione, naturalmente se convinti di questa proposta innovativa”.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Licenza media per quattro ospiti dello Sprar di Gioiosa Ionica

Articolo successivo

Soccorsa un’imbarcazione da diporto dalla Guardiia Costiera di Roccella Ionica

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Roccella, la guardia costiera soccorre un’imbarcazione in avaria. Due cittadini francesi portati in salvo

Soccorsa un'imbarcazione da diporto dalla Guardiia Costiera di Roccella Ionica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.