• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 03:06:42
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

TERME VERSO LA PRIVATIZZAZIONE Il grido d’allarme di Guerrieri (Sel)

11 Febbraio 2016
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonio Guerrieri*
LOCRI – Non vi erano dubbi che anche nel caso del Consorzio Termale di Antonimina-Locri la soluzione gestionale trovata dall’amministrazione Calabrese sarebbe stata una e una sola: privatizzazione!
E’ l’intenzione manifestata nella recente e contraddittoria dichiarazione stampa del Presidente del Consorzio, l’ex sindaco di Locri Macrì, nominato nel 2013 da Calabrese insieme all’imprenditore Zadotti in rappresentanza del Comune, poche settimane dopo la scadenza del termine dei due anni dalla fine del suo mandato amministrativo comunale del 2011 termine che la legge dispone come necessario per evitare incompatibilità tra le cariche.
Macrì e Zadotti, consiglieri d’amministrazione di un ente pubblico pur non avendo mai nascosto la loro sfiducia nella gestione pubblica degli enti, con Zadotti che già due anni fa dava le sue dimissioni per poi ritirarle dopo poco, esprimendo come unica strada la privatizzazione delle Terme prevaricando le funzioni proprie di indirizzo dei Consigli comunali e senza che il Sindaco ponesse la questione all’ordine del giorno del dibattito pubblico.  
Oggi dopo un silenzio durato alcuni anni arriva a ciel sereno la decisione: Calabrese e il sindaco di Antonimina Condelli, più volte presidente dell’assemblea, firmano l’intenzione di privatizzare la gestione corroborati dal presidente del CdA Macrì che, nonostante abbia dimostrato notevoli capacità imprenditoriali nelle proprie attività agrituristiche site nei paraggi dello stabilimento termale,  avrebbe dovuto già da tempo astenersi dalla gestione PUBBLICA date anche le risultanze della celeberrima ispezione ministeriale del 2012 che ha sancito numerose e gravi irregolarità durante il suo mandato da sindaco della Città di Locri.
Ciò è ora confermato dalle sue parole sul sostanziale equilibrio di bilancio del consorzio, senza considerare il pregresso, che però sarebbe appesantito da spese evitabili solo e soltanto, secondo lui, con “impossibili investimenti diretti” del Comune, parole che denotano una sorta di “coazione a ripetere”, letteralmente “una tendenza incoercibile, del tutto inconscia, a porsi in situazioni penose o dolorose, senza rendersi conto di averle attivamente determinate, né del fatto che si tratta della ripetizione di vecchie esperienze”.
Così come accadde con la sua giunta comunale che si caratterizzò per la quasi totale assenza di capacita di intercettare finanziamenti extracomunali e per decisioni affossa-bilancio, anche oggi, e nonostante i proclami durante la conferenza di insediamento del suo CdA, non sembra aver considerato altre strade che non siano o il diretto impegno del Comune o la privatizzazione totale dei servizi sulla scia del sindaco Calabrese che mentre dichiara eccedenza di personale affida sempre più servizi comunali ad aziende private. 
Anche da sindaco Macrì si distinse, insieme alla sua Giunta con all’interno Calabrese, per non aver posto in essere nulla di efficace per salvare un altro consorzio pubblico, la sede distaccata di Locri dell’Università di Messina, ma la popolazione universitaria poté contare sul provvidenziale arrivo a Locri della Link Campus privata promossa da Zadotti.
Possono quindi determinare il destino di un ente pubblico le stesse persone chiamate a gestirlo e che contemporaneamente sono dichiaratamente e fortemente a favore del privato?
Si è fatto di tutto per coinvolgere Provincia e Regione nonché gli altri enti territoriali per lo sviluppo della nuova struttura? Sono stati poste in essere tutte le azioni necessarie alla riduzione del pregresso e all’ampliamento dei servizi sanitari e riabilitativi in convenzione con ASP e Regione Calabria? E’ stato dato corso in questi anni alle indicazioni della relazione del commissario prefettizio Niccolò avvenuta nel 2006? Perché si pone come problema la prossima messa a riposo del personale mentre proprio il Comune di Locri disdice, per motivazione politica, la convenzione LSU/LPU con la Regione Calabria? Perché mai bisognerebbe affidare ai privati l’intera gestione delle Terme, compreso l’aspetto sanitario, quando sarebbe al limite opportuno incentivare la sola imprenditoria privata nell’ambito alberghiero e di prestazioni di servizi benessere dentro e fuori la struttura? Perché non si studiano esempi virtuosi di stabilimenti termali gestiti pubblicamente piuttosto che citare terme a gestione privata?
Sono domande che meriterebbero di essere discusse, oltre che nei consigli comunali interessati, in un diffuso e articolato dibattito pubblico tra le popolazioni interessate nonché con l’interessamento di altre comunità viciniori e probabilmente anche di risposte istituzionali da parte della Prefettura che ha già chiuso più di un occhio in un’altra vicenda come quella del bizzarro autocommissariamento da parte del Sindaco nei confronti dell’Istituto Scannapieco con l’illegittima indicazione del solo segretario comunale dott. Scuglia come commissario in luogo della nomina di un nuovo CdA. Si faccia luce perché le antiche “Acque Sante Locresi” non diventino a breve vere e proprie Acque Sacre e quindi intoccabili.
*: Referente comunale Locri Sinistra Ecologia e Libertà

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bianco, la Pro Loco premia la maschera più originale

Articolo successivo

LOCRI Photored: un “investimento” a basso rendimento per le casse dell’Ente

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Marina di Gioiosa, tutti i numeri del “photored” nel 2015

LOCRI Photored: un "investimento" a basso rendimento per le casse dell'Ente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.