• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 04:06:31
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Terme, secondo Zadotti «Così come sono producono solo 120.000 euro di deficit all’anno»

11 Marzo 2014
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

ANTONIMINA – «L’attuale struttura dello stabilimento termale produrrebbe 120.000 euro all’anno di deficit anche se l’amministratore unico fosse Sergio Marchionne». Parola di Vittorio Zadotti, manager romano che fa parte del CdA dell’Ente Terme, presente stasera al consiglio comunale di Antonomina sul tema, quasi un prologo dell’importantissima discussione che avrà luogo domani al civico consesso di Locri.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Intervenuto all’assemblea odierna insieme al presidente del CdA Francesco Macrì, e a una folta delegazione del consiglio comunale locrese (c’erano anche il sindaco Giovanni Calabrese, il presidente del civico consesso Miki Maio e la consigliera con delega alle Terme Anna Baldessarro), Zadotti ha anticipato alcuni contenuti della relazione che sta per essere completata e che sarà illustrata domani sera in Consiglio con l’ausilio di diapositive.

Una situazione difficile, quella dell’Ente Terme, con debiti totali intorno a 1.200.000 euro (di cui circa 400.000 fuori bilancio per il TFR dei dipendenti e il cospicuo contenzioso) solo in parte compensati con 340.000 euro di crediti.

A questo si aggiungono gli atti ingiuntivi presentati da quattro dipendenti, e le dimissioni del direttore sanitario, del segretario Arturo Tresoldi e di alcuni medici, tanto che il sindaco di Antonimina Condelli ha segnalato il rischio di quella che ritiene sia «Una corsa al decreto ingiuntivo da parte di chi, avanzando almeno tre anni di retribuzione pensa che arrivare prima garantisca comunque il pagamento di alcune spettanze arretrate».

In apertura dei lavori, il sindaco Condelli aveva indicato quelle che, a suo dire, sono le tre strade potenzialmente percorribili dall’Ente terme: il mantenimento dell’attuale forma del consiglio di amministrazione, la nomina di  un amministratore unico (soluzione da lui preferita) e la cessione in fitto ai privati «Come avvenne nel 1932 – ha detto – quanto furono cedute per vent’anni».

A onor del vero, la discussione è andata avanti in maniera piuttosto disordinata, con la dialettica che è spesso sfociata in discussioni sterili e improduttive, come dimostra questo singolare “botta e risposta” tra il primo cittadino e il leader dell’opposizione Luciano Pelle, riguardante l’oggetto formale della discussione, ovvero la mancata sostituzione della consigliera di amministrazione in quota Antonimina Antonella Pelle. 

{youtube}euF-Rri1XUM|580|340{/youtube}

Riguardo lo stato delle finanze delle Terme, Condelli ha comunque avuto modo di enumerare alcuni dati dei bilanci consuntivi degli anni precedenti: «Fino al 2008 era sostanzialmente in attivo, poi dal 2009 in poi è iniziata una perdita che ha toccato la punta di 290.000 euro nell’anno 2011, quello del trasferimento al nuovo stabilimento». E poi: «Nel 2012 la perdita è stata di 86.000 euro e nel 2013 di circa 50.000, con la riduzione dovuta ai tagli alle spese».

E se il presidente del CdA Macrì ha indicato in «Migliore comunicazione e servizi nuovi le vie d’uscita dalla crisi, nonostante i problemi finanziari, economici e burocratici», Luciano Pelle ha detto che il problema è essenzialmente di volontà politica che i due Comuni proprietari devono saper dimostrare per rendere produttivo lo stabilimento».

Zadotti, dal canto suo, ha premesso che «L’intero settore è in crisi, come dimostra il calo di presenze ad Abano, che è lo stabilimento più grande del mondo. Noi siamo attestati sulle tremila presenze annue e abbiamo dei costi elevatissimi specie per l’energia e le pulizia».

Quindi, perfino la scelta di lasciare il vecchio stabilimento per il nuovo è diventato motivo di scontro tra le parti, con l’ex sindaco Pelle che ha spiegato che «Il trasferimento fu necessario per evitare che quella che ora era una grande incompiuta come il nuovo complesso diventasse preda di atti vandalici e si aprisse alle nuove potenzialità dell’Ente», mentre Condelli ha detto più volte, riferendosi ai suoi avversari, che «I consuntivi degli anni passati sono falsi».

Molti gli interventi successivamente registrati. L’impressione, comunque, è che ci si aspetta molto dal civico consesso di domani a Locri al fine di cercare di dare un segnale forte e tale da invertire la rotta, aprendo a prospettive di redditività di una struttura che rappresenta un vanto per l’intero territorio e che però presenta una serie infinita di criticità nel suo assetto attuale. 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, il Segretario Nazionale UGL-TLC incontra il Sindaco

Articolo successivo

San Luca, giovedì il convegno di Nuova Calabria su strade e territori dissestati

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
San Luca, giovedì il convegno di Nuova Calabria su strade e territori dissestati

San Luca, giovedì il convegno di Nuova Calabria su strade e territori dissestati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.