• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 17:24:11
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

SUONI IN ASPROMONTE Grande partecipazione al seminario

27 Dicembre 2021
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Unanime approvazione per i principi e gli obiettivi del progetto Suoni in Aspromonte, sollecitati dalla Convenzione Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO (Parigi, ottobre 2003) che nell’importante seminario di Bova (di sabato 18 dicembre scorso) sono stati affrontate da più parti. Numerose le testimonianze partecipate che hanno reso straordinaria questa occasione di divulgazione e confronto intorno al patrimonio immateriale dell’antica montagna al centro del Mediterraneo.

Pubblico, relatori e istituzioni del territorio sono stati protagonisti e hanno preso l’impegno per il prossimo futuro di lavorare in sinergia per creare ulteriori occasioni di promozione delle bellezze dell’Aspromonte coniugando la valorizzazione del patrimonio culturale, musicale, paesaggistico, identitario, enogastronomico all’ospitalità e alle tematiche legate al rispetto dell’ambiente (AGENDA 2030) e alla tutela del territorio.

Giornata intensa e formativa quella di Bova, aperta dall’intervento di Santo Casile, Sindaco del comune “Bandiera Arancio Touring club” e borgo inserito tra i più Belli d’Italia, arricchita dai preziosi contributi dei ricercatori e consulenti scientifici del “progetto Suoni in Aspromonte”, Antonello Ricci, (Professore Ordinario e Presidente del corso di laurea magistrale in Discipline EtnoAntropologiche, Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte, Spettacolo – SARAS “Sapienza” Università di Roma) e Roberta Tucci (antropologa ed etnomusicologa, già responsabile del Servizio per i beni etno-antropologici dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione-MiBAC). Con il loro apporto hanno evidenziando l’importanza di una tradizione essenzialmente immateriale, da recuperare e salvaguardare, attraverso la valorizzazione di eventi appartenenti alla memoria comune.

L’iniziativa a cura di LYRIKS con la direzione artistica di Nino Cannatà e Mimmo Morello, ha visto la collaborazione di numerose associazione del territorio, nell’ottica di una sinergia che punta dritta al raggiungimento di un obiettivo comune, e il Patrocinio dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, della Città Metropolitana di Reggio Calabria, del Consiglio Regionale della Calabria e  della Sapienza Università di Roma.

L’Aspromonte si conferma terra magica dalle mille sfaccettature, un viaggio millenario che accoglie i popoli, dipinge paesaggi nutriti dalla bellezza dei borghi storici e da scorci naturalistici invidiabili. La musica è l’elemento che unisce le comunità, riconnette con un mondo antico, aiuta a ritrovare l’identità: in un’epoca contraddistinta dalla digitalizzazione gli strumenti arcaici e tradizionali, i giovani suonatori e gli storici maestri, mantengono viva la memoria, accendendo i ricordi e la passione tramandata nel tempo.
I suonatori d’Aspromonte hanno dato vita ad un mondo sonoro multiforme, scandito dalla musica tradizionale legata alla pratica degli antichi saperi e ai gesti dei mestieri tipici dei pastori, dei contadini, dei pescatori, ai riti e alle feste religiose”.

“Questa è la prima fase di un percorso ampio – ha spiegato il Presidente del Parco Nazionale dell’Aspromonte, Leo Autelitano – attraverso una scrupolosa ricerca l’obiettivo delle Istituzioni a supporto del progetto Suoni in Aspromonte, deve tendere alla costruzione di una memoria complessiva di arte, cultura, tradizioni, strumenti, coniugando molteplici aspetti in un progetto armonico. Una sintesi accurata per un lavoro conclusivo che parta dalla ricerca dei “Suoni”, patrimoni identitari e repertori musicali tipici dell’Aspromonte, accendendo entusiasmo e sentimenti, valorizzando una immagine nobile scandita dal ritmo degli strumenti musicali e dai suoni caratteristici”.

www.suoniinaspromonte.it

Tags: Suoni in Aspromonte
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRIDE AMBIENTE Martedì 28 presidio di protesta dei lavoratori

Articolo successivo

CONSIGLIO METROPOLITANO Convocata una seduta per domani

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
CONSIGLIO METROPOLITANO Verso la proclamazione degli eletti Belcastro e Fuda

CONSIGLIO METROPOLITANO Convocata una seduta per domani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.