• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 12:54:59
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

STRADA DI COLLEGAMENTO POLSI-SAN LUCA Stamani il sopralluogo di Oliverio

8 Agosto 2018
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
13
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di ufficio stampa Giunta Regione Calabria

Questa mattina il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, accompagnato dal vescovo della Diocesi di Locri-Gerace, mons. Francesco Oliva, dal Commissario Straordinario di Calabria Verde, gen. Aloisio Mariggiò e dall’ingegnere Pino Iacino, ex Capo Compartimento Anas Calabria, ha compiuto un sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento dei lavori per la realizzazione della strada di collegamento  Fiumara Bonamico-Pirria-Melia-Farnia-Cano che collega il Santuario di Polsi a San Luca.

Il “viaggio” di verifica sul cantiere è partito dalla sede dell’ 8° distretto di “Calabria Verde”, a Bovalino, dove il presidente della Regione ha incontrato i giornalisti. La strada su cui si è intervenuti è lunga 25 chilometri e riveste un’importanza straordinaria per “rompere l’isolamento del santuario”.

“Avevo assunto questo impegno con i fedeli e con monsignor Oliva – ha  ricordato il presidente Oliverio – circa un anno fa, alla presenza dell’allora ministro degli Interni Minniti, del Prefetto di Reggio Calabria, di numerose autorità civili e militari, in occasione della mia visita al santuario per la festa della Madonna della Montagna. In quella occasione mi impegnai pubblicamente a rendere accessibile questo luogo di fede perchè, attraverso questa opera dissi che avremmo lanciato al mondo e al Paese un segnale concreto ed inequivocabile che è quello di una Calabria che cambia e nella quale non ci possono, non ci devono più essere luoghi inaccessibili dove le organizzazioni ‘ndranghetistiche e mafiose possano incontrarsi e agire indisturbate. La ‘ndrangheta non si combatte solo con la prevenzione e la repressione, ma anche creando luoghi aperti e accessibili a tutti e combattendo un uso distorto della religione e dei suoi simboli. Il santuario di Polsi negli anni passati è stato orribilmente sfregiato. Ora deve diventare il simbolo del riscatto della Calabria. La bellezza straordinaria di questo luogo e le bellezze che lo circondano devono essere pienamente conosciute e ammirate da tutti”.

“Questo -ha aggiunto Oliverio- è l’impegno che avevamo assunto ed oggi siamo qui per presentare ciò che concretamente è stato realizzato in questi mesi. Ringrazio, a tal proposito, gli uomini di Calabria Verde per il lavoro che hanno svolto, il generale Marriggiò e l’ing. Comite. Un ringraziamento particolare, infine, voglio rivolgere a mons. Oliva e al nuovo parroco del Santuario, don Pino, con i quali abbiamo avuto e continuiamo ad avere contatti costanti. Quello che presentiamo oggi -ha aggiunto il presidente della Regione- è solo un primo intervento, un primo passo per rendere più facile e sicuro l’accesso al santuario. Abbiamo già destinato 20 milioni di euro, di concerto con il Ministero delle Infrastrutture, per opere finalizzate alla realizzazione di interventi di sistemazione e ammodernamento definitivo del collegamento con le più importanti infrastrutture viarie della nostra regione. L’ing. Iacino si è reso disponibile volontariamente e gratuitamente a studiare le ipotesi progettuali insieme ad una equipe tecnica per una migliore utilizzazione di queste risorse. Lungo questo percorso dovremo non solo garantire un accesso stabile e sicuro al santuario, ma anche una serie di punti di accoglienza turistico-extralberghieri, attraverso il ripristino di vecchie strutture ricettive abbandonate che noi intendiamo recuperare nel pieno rispetto dell’ambiente. Non dobbiamo mai dimenticare che qui siamo all’interno del Parco dell’Aspromonte che esprime bellezze ineguagliabili dal punto di vista paesaggistico e naturalistico che vanno difese, custodite e tutelate”.

“Compito delle istituzioni -ha concluso il presidente della Regione, annunciando che in occasione del prossimo pellegrinaggio al Santuario sarà montato anche un ripetitore mobile per la telefonia- è quello di sostenere l’impegno di Mons. Oliva, di don Pino e di tutti quelli che hanno sempre creduto in Polsi come punto di riferimento spirituale importante e che ci hanno spinto a fare in modo che la luce torni a splendere pienamente su questo luogo-simbolo della fede e della pietà popolare Mariana”.

Al termine del sopralluogo il Vescovo della Diocesi di Locri-Gerace, mons. Francesco Oliva, ha espresso soddisfazione per quanto è stato realizzato. ”Migliorare l’accesso al Santuario, con una strada più facile e più comoda -ha detto mons. Oliva- era la prima soluzione per togliere questo luogo dall’isolamento e offrire la possibilità a tantissimi devoti di poterlo raggiungere più agevolmente. E’ un passo molto importante per restituire sia la Madonna della Montagna che questo magnifico territorio alla fruizione dei cittadini e dei fedeli”.  f.d.

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Il 13 agosto la 21^ edizione della Festa del Turista

Articolo successivo

MODELLO RIACE 5 parlamentari di LeU interrogano Salvini. Intanto, la raccolta fondi ha superato i 10.000 euro

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
OLIVERIO A RIACE: “UNA LUCE ACCESA CHE NON PUÒ ESSERE SPENTA” (FotoGallery e Video)

MODELLO RIACE 5 parlamentari di LeU interrogano Salvini. Intanto, la raccolta fondi ha superato i 10.000 euro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.