• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 00:34:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

STILO Il 5 e 6 agosto il Palio di Ribusa

2 Agosto 2017
in Costume e Società
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Comune di Stilo

Torna dal 5 al 6 agosto l’appuntamento con il Palio di Ribusa, la rievocazione storica di Stilo che celebra la 21esima edizione.

Nell’edizione 2017, il tema della manifestazione è l’Amore, inteso come uno dei tre Princìpi Solari scelti dal filosofo Tommaso Campanella per il governo della sua “Città del Sole”. Pon, Sin e Mor è la “trilogia” che ci accompagnerà nel triennio 2017-2019 per le celebrazioni internazionali del 450° anniversario della nascita di Campanella (1568).

“…Chi sente più, più amore gode”, scriveva il filosofo di Stilo nel Madrigale XI delle Poesie Filosofiche.

Il tema dell’amore pervade la vita e l’esistenza degli uomini: la sua conquista, il suo godimento sono da sempre stati narrati da poeti e prosatori.

L’amore reale, amore illusorio, amore umano, amore divino, erotico, metafisico, con qualsiasi attributo lo appelliamo, è e resta l’irrefrenabile, dirompente energia che può trasformare un dramma in una farsa, una commedia in una tragedia.

Immersi nella rievocazione storica del Palio di Ribusa, tra teatro, musica e batticuori, alcuni angoli più suggestivi dell’antico borgo di Stilo, uno dei più belli d’Italia. La metafora del teatro come illusione e sogno, capace tuttavia di stupire e sembrare più affascinante della realtà.

Risplende il Rinascimento, il quale, a livelli sublimi, ha saputo cantare il piacere amoroso.

Il Palio di Ribusa rievoca l’epoca degli antichi splendori della Contea di Stilo, facendo rivivere al paese le atmosfere e i fasti del ‘600.

Sin dagli albori ha cercato di coniugare congruenza storica e alto livello di spettacolarità. Un evento unico, una peculiarità che ha fatto sì che nel corso degli anni si sia riscontrata una costante crescita di pubblico, che accorre numeroso per assistere all’imponente Corteo Storico nella suggestiva cornice del borgo antico, alle animazioni e ricostruzioni d’epoca, al mercato storico, agli spettacoli serali, ai fuochi d’artificio sulla rocca che domina il paese. Fino alla contesa cavalleresca tra i cavalieri rappresentanti dei Casali dell’antica e nobile Contea di Stilo.

Questi gli ingredienti del Palio di Ribusa, che in soli due giorni ospita numerosi gruppi storici e di spettacolo provenienti da tutta Italia, oltre che sull’impegno delle componenti più legate al territorio, con le loro taverne ricche di prelibatezze enogastronomiche, le gare per la conquista del Palio.

Cornice di tutto questo le suggestive piazze e vie del borgo trasformate in palcoscenico. Luci e scenografie ne esalteranno gli ambienti e gli spettacoli. A disposizione dei visitatori più punti di ristoro dove poter degustare prodotti tipici della cucina del luogo. Il Palio di Ribusa si conferma un festival di rilievo europeo in grado di rappresentare una riconquista di spazi e tempi a misura d’uomo per una festa della collettività ed un incontro delle culture.

Il Palio di Ribusa di Stilo, una magia che dura da più di venti anni e ogni volta restituisce al piccolo borgo antico l’atmosfera dei tempi in cui ci si ritrovava nei vicoli e nelle piazze per fare festa.

 

IL PROGRAMMA

 

 

SABATO 5 AGOSTO 2017

 

ORE 19.00 – PIAZZA SAN FRANCESCO – Esibizione di Falchi in volo, a cura del Gruppo Falconieri Strix Falcon.

ORE 19.30 – PIAZZETTA DEL DUOMO – BARACCA & BURATTINI, a cura del Teatro Nazionale dei Burattini F.lli Ferraiolo.

ORE 20.30 – PORTA STEFANINA – Partenza Corteggio Storico e la Grande Parata di fuoco.

ORE 21.00 – SAGRATO CHIESA SAN FRANCESCO – Cerimonia di Investitura dei Cavalieri della Ribusa – Giuramento di fedeltà – Benedizione – Sorteggio e abbinamento cavalli, cavalieri e Casali dell’Antica Contea di Stilo.

JACOPO ET TEBALDO, Evento-Spettacolo di teatro di figura con ambientazione storica che utilizza l’uso di trampoli, coreografie, combattimenti, fuochi, luci ed effetti pirici, a cura del Teatro del Ramino.

DALLE ORE 21.30 – ANIMAZIONI DI STRADA a cura del Gruppo Storico Brancaleone, Metenio Atrippa e la sua Nobile Fera, Sbandieratori e Musici Casa Normanna, Musici Ensemble Maximodus, Fachiri Duo Reptiles, Giullari, Trampolisti, Menestrelli, Giocolieri, Mangiafuoco, Cartomanti, Danzatrici acrobatiche, Spadaccini.

DALLE ORE 21.30 – CENTRO STORICO – LUDENDO – giochi, esibizioni con le armi, spettacoli e magia rallegrano la vita rinascimentale del Borgo.

AKELARRE – grande spettacolo di danza e fuoco, a cura de Il Centiforme.

CAMPO D’ARME – abilità e destrezza nell’uso della spada e archibugio, a cura degli Spadaccini e Archibugieri del Gruppo Storico Brancaleone.

ORE 23,30 – PIAZZA SAN FRANCESCO – IL FUOCO NELL’OMBRA, un evento spettacolo di grande energia, un dialogo tra corpi, armi, ritmo, luce e buio, a cura del Gruppo Teatro dell’Associazione storica Brancaleone.

 

DOMENICA 6 AGOSTO 2017

 

ORE 10,00 – PIAZZE E CENTRO STORICO – PRAECONIUM – la magia della danza delle bandiere accompagnata da tamburi e chiarine per annunciare l’avvio del Palio, a cura degli Sbandieratori e Musici Casa Normanna.

ORE 17,30 – PIAZZALE DEL ROSARIO – Inizio del Gran Corteo del Palio.

ORE 18,00 – ARENA DEL PALIO – Giochi equestri – LA SFIDA, a cura dei Cavalieri del Mito.

DALLE ORE 21.00 – PIAZZA SAN GIOVANNI – IL CORTEO FESTANTE – Animazioni di strada a cura di tutte le Compagnie e Gruppi di Artisti partecipanti – Sbandieratori, Archibugieri, Fachiri, Giullari, Trampolisti, Menestrelli, Giocolieri, Mangiafuoco, Cartomanti, Falconieri, Spadaccini, Acrobati e Musici.

ORE 23,00 – PIAZZALE SAN FRANCESCO – SIBILLA – Una storia dove l’amore, la passione, il sangue e la magia si intrecciano per formare il nuovo spettacolo del Teatro del Ramino. Evento-spettacolo fatto d’immagine, ritmo, forte emozioni e spettacolari effetti pirotecnici, realizzato attraverso l’uso di trampoli, costumi di scena, fuoco, luci e spettacolari effetti pirotecnici, in scene altamente poetiche, alternate a momenti d’intensa drammaticità.

ORE 24,00 – SUL CIELO DI STILO – I FOCHI DELLA RIBUSA – spettacolo fuochi artificiali, a cura della Pirotecnica Colombo Carello.

 

Luoghi Ribusa 2017

 

IL MERCATO DELLE ARTI E DEI MESTIERI

Via del Vecchio Mercato

Artigianato, creatività e passione per il periodo storico si fondono nel vicolo delle arti e dei mestieri. Il fascino di oggetti speciali, storie fantastiche, cultura e amore per le lavorazioni artigianali – a cura della Compagnia Arti e Mestieri di Fabriano

 

LE TAVERNE

Ricostruite con cura, le taverne sono inserite nell’incantevole scenario del Centro Storico di Stilo.

Approntano con grande cura vini e cibi caratteristici per riscoprire i sapori di un tempo.

Luoghi di ritrovo di cantastorie e menestrelli.

 

Direzione Artistica

Associazione Storico-Culturale “Brancaleone”

 

Direzione Organizzativa

Francesco Sorgiovanni

 

INFO:

www.comune.stilo.rc.it

Tel.. 0964.776006

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CAULONIA Un viaggio nel centro storico tra musica e teatro

Articolo successivo

DETENZIONE DI STUPEFACENTI 53enne ai domiciliari

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
DETENZIONE DI STUPEFACENTI 53enne ai domiciliari

DETENZIONE DI STUPEFACENTI 53enne ai domiciliari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.