di Ivan Leotta ed Emanuele Valenti
BIVONGI – Durante la trasmissione “Le Radici”, prodotta dall’emittente televisiva Tele Mia e trasmessa in diretta da Bivongi giovedì 22 ottobre, nella quale vi erano ospiti i Sindaci di Bivongi, Pazzano e Stilo, tra le altre cose si è discusso della possibilità dell’Unione dei tre comuni. Questo è un tema a Noi molto caro avendo, di fatto, improntato la campagna elettorale su questo argomento, oltre ad averlo riproposto più volte nel corso dell’attività istituzionale in Consiglio comunale senza tuttavia ottenere riscontro dalla maggioranza. Questa Amministrazione infatti, si è limitata ad approvare le convenzioni obbligatorie in forma associata delle funzioni fondamentali con il solo comune di Pazzano. Invero, il Sindaco di Bivongi in Consiglio comunale, e non solo, si è sempre dimostrato contrario all’ipotesi di Unione dei comuni della Vallata dello Stilaro, adducendo problemi di carattere finanziario di alcune municipalità del comprensorio.
Nel corso della trasmissione, i tre primi cittadini (sebbene di quelli di Pazzano e Stilo fossero già note le posizioni a favore) sono giunti alla conclusione circa la concreta possibilità di unire le tre municipalità: impegno questo, che va ben oltre il consorzio di servizi e l’associazione di funzioni, aprendo un dibattito anche sull’eventuale futura comune denominazione.
Prendiamo atto con soddisfazione del nuovo approccio del Sindaco di Bivongi verso questa eventualità, sperando che lo stesso non cambi idea ed al contempo spronando i tre Sindaci ed i rispettivi Consigli comunali, ad adoperarsi sin da subito e con il massimo coinvolgimento delle comunità, per una fattiva e pronta realizzazione. Eravamo e restiamo convinti che l’Unione dei Comuni vada vista non solo come una conquista dell’oggi, ma come un investimento per le future generazioni.
* consiglieri comunali del gruppo “Bivongi al Futuro”
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025
Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....