R. & P.
Un momento di confronto e di conoscenza in questa tre giorni, svoltasi a Firenze al XXVIII seminario di formazione Europea per la “Sperimentazione duale in Italia” durante la quale Calabria ha avuto voce grazie alla presenza dell’assessore al Lavoro e Formazione Federica Roccisano.
“la Calabria – dichiara l’Assessore Roccisano – in questo anno ha riavviato un settore che era fermo da tempo. Infatti , la
regione Calabria, nonostante tutto, ha voluto dimostrare con fatti tangibili la volontà di recuperare il tempo perduto aderendo e partecipando alla sperimentazione del sistema duale promossa dal sottosegretario Bobba. abbiamo pubblicato un bando sperimentale con fondi regionali che attualmente è in fase di valutazione. Abbiamo deciso di finanziare i quarti anni permettendo così il termine della programmazione ferma da oltre 4 anni e , grazie a Garanzia Giovani, abbiano incontrato il mondo produttivo calabrese individuando le figure professionali necessarie al settore produttivo per facilitare l’incontro domanda- offerta per il mercato del lavoro . Grazie al rapporto con il Ministro al lavoro Poletti, al Sottosegretario Luigi Bobba e al presidente AMPAL Prof Maurizio Del Conte, la Calabria – continua l’assessore Roccisano- sta ripartendo positivamente.”
Durante il seminario si è naturalmente toccato anche un punto importante riguardante la riforma costituzionale sulla sfera dell’accreditamento delle funzioni regionali in materia di IeFP e , alla domanda posta dal moderatore del tavolo Claudio Tucci sul parere rispetto alla riforma costituzionale che prevede l’accentramento delle funzioni regionali in materia di IeFP al livello nazionale, l’Assessore Roccisano si è espressa in maniera chiara:
“La gestione da parte del livello nazionale potrà garantire che non ci siano diversità tra una regione ed un’altra. Ad oggi Lombardia e Calabria erogano servizi completamente differenti in materia di formazione professionale, perché il contesto economico è differente ma soprattutto perché in una regione c’è sempre stato un costante impegno in questo settore nella Calabria l’impegno è stato frammentato e altamente discontinuo. Per questo motivo sono convinta che la Riforma Costituzionale sia un passaggio necessario per tutelare i potenziali corsisti e il settore della formazione professionale tutto.”
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)
SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...