di Gianluca Albanese
LOCRI – Potrebbero arrivare importanti novità per quanto riguarda la rimodulazione delle tariffe regionali di smaltimento dei rifiuti a carico dei comuni, per i quali è in atto da alcuni giorni una vertenza tra l’assessorato regionale all’Ambiente e i sindaci calabresi dopo la decisione di raddoppiare le tariffe di conferimento dei rifiuti in discarica con evidenti ripercussioni sulle bollette dell’ex Tarsu a carico dei cittadini. Se i sindaci hanno deciso, tramite la Provincia, di impugnare il provvedimento, e hanno già annunciato una mobilitazione in occasione della prossima seduta del consiglio regionale, un ex assessore comunale – si è dimesso due giorni fa – al ramo, ovvero il locrese Alfonso Passafaro, ha ricevuto pochi minuti fa la lettera dell’assessore regionale Francesco Pugliano, in cui si annuncia, a seguito delle sollecitazioni fatte dallo stesso Passafaro nei giorni scorsi, il varo di una nuova proposta tesa “ad abbassare – si legge – in maniera significativa, la tariffa”.
{loadposition articolointerno, rounded}
Dunque, Passafaro, rimasto consigliere comunale, contrariamente alla linea adottata dai sindaci, ovvero di vivace protesta nei confronti della Regione, ha preferito mantenere una linea di dialogo con l’assessorato regionale all’Ambiente e ora arriva l’impegno di Pugliano che, ovviamente, andrà verificato nei giorni a seguire.
“Caro Assessore – si legge nella lettera di Pugliano – in riferimento alla sua richiesta, scusandomi per il leggero ritardo, le rappresento le difficoltà a convocare un tavolo tecnico, ma le garantisco che la tariffa, proposta dagli uffici competenti, deriva da un dettagliato conto economico, redatto sulla scorta dei costi previsti per garantire il servizio di trattamento e smaltimento rifiuti, per l’anno 2014, e che deve portare a garantire l’equilibrio di bilancio con le entrate”.
E fin qui è tutto noto, e corrisponde a quanto spiegato ieri sera dal sindaco di Marina di Gioiosa Ionica Domenico Vestito, nel corso di un incontro pubblico sul tema.
Quello che è nuovo, invece, è l’impegno di Pugliano ad abbassare le tariffe. “Ad ogni buon conto – prosegue infatti la lettera dell’assessore regionale – le assicuro che in collaborazione con i dipartimenti Ambiente e Bilancio della Regione Calabria, sto definendo una proposta che, prima dell’approvazione in Giunta della relativa tariffa, riduca il conto economico, parte spesa, per abbassare, in maniera significativa, la tariffa. Ringraziandola per i suoi continui contributi, tesi a sostenere gli interessi della collettività e la tutela dell’ambiente, le inoltro cordiali saluti”.
Non rimane, dunque, che attendere la nuova proposta e valutare l’auspicata riduzione delle tariffe.